Che tu stia trasportando attrezzatura, autoassicurando o arrampicando contemporaneamente, la migliore carrucola da arrampicata migliorerà la tua sicurezza durante l’arrampicata e fornirà assistenza durante l’arrampicata. Ma non tutte le configurazioni delle pulegge sono uguali ed è importante dedicare del tempo a trovare un design adatto alle proprie esigenze.
Le pulegge per funi possono essere disponibili in una varietà di stili con design leggeri e resistenti. Può essere difficile determinare ciò di cui hai bisogno, ma è per questo che abbiamo creato un elenco delle prime dieci carrucole da arrampicata e incluso una guida dettagliata. Abbiamo reso lo shopping facile in modo che tu possa intraprendere una grande avventura con una configurazione affidabile della puleggia.
La migliore carrucola da arrampicata

Come scegliere una carrucola per arrampicata-Guida all’acquisto
Usa
La migliore carrucola può essere utilizzata in varie situazioni durante l’arrampicata e ti aiuterà a migliorare le tue prestazioni in montagna. Gli usi più comuni di una carrucola sono per il trasporto dell’attrezzatura o per l’autoassicurazione. Dovrai determinare come desideri utilizzare la puleggia per trovare un design adatto alle tue esigenze.
Non tutte le pulegge sono realizzate per lo stesso scopo ed è importante considerare le caratteristiche di ogni disegno prima di effettuare un acquisto. Le recensioni sulla puleggia da arrampicata possono aiutarti a determinare quale puleggia da arrampicata più votata si adatta alle tue esigenze, poiché molti revisori commenteranno come usano la loro puleggia.
Forza
Un sistema di carrucole deve avere un’elevata resistenza in modo da poter sopportare il peso elevato di attrezzature o persone. Ogni puleggia deve avere un limite di peso specifico fornito nelle specifiche del prodotto. La maggior parte delle pulegge per funi ha un minimo di 15 kM o 3.372 libbre. Tuttavia, alcuni hanno un’elevata resistenza alla rottura fino a 42 kN, il che significa che possono trasportare fino a 9.441 libbre.
Per carichi leggeri, 15 kN dovrebbero adattarsi bene. Ma se hai intenzione di fare salite più faticose su pareti più grandi, dovresti considerare di investire in una carrucola più forte. Dovresti anche fare attenzione a ricordare che la forza di rottura non è la stessa del peso massimo del carico.
Peso
Sebbene la maggior parte degli scalatori desideri una carrucola leggera per l’arrampicata su roccia, è importante che tu abbia la carrucola adatta alle tue esigenze. Un design ultraleggero potrebbe non avere la forza o la durata necessarie per trasportare carichi pesanti di attrezzature. Una puleggia pesante avrebbe una maggiore durata, il che significa che può gestire carichi più grandi. La maggior parte delle pulegge leggere sarà realizzata in alluminio e nylon, mentre le pulegge più resistenti avranno una struttura interamente in metallo.
Durata
La migliore carrucola da arrampicata sarà sempre molto resistente, quindi non c’è mai il rischio che si rompa o si guasti in montagna. La durata può essere determinata dal design generale e dai materiali utilizzati nella costruzione della puleggia. Le pulegge più resistenti saranno in metallo, mentre quelle meno durevoli potrebbero avere componenti in nylon.
Costruzione
La costruzione della vostra carrucola è un’altra considerazione importante perché determinerà in quali situazioni potrete utilizzare in sicurezza l’attrezzatura. Dovresti sempre cercare una costruzione durevole, ma dovresti anche considerare caratteristiche come le piastre laterali.
Una piastra laterale facilita il fissaggio della fune al sistema di carrucole da arrampicata, ma significa anche che la puleggia è più complessa da usare. Gli scalatori principianti farebbero meglio con una costruzione semplice piuttosto che una puleggia che ha molte parti mobili indipendenti.
Compatibilità della corda
Una carrucola per corda da arrampicata deve avere una gamma di diametri di corda con cui è compatibile. La compatibilità della fune deve essere fornita nelle specifiche del prodotto e determinerà se è possibile utilizzare una fune sottile o spessa con il meccanismo. Corde più spesse vengono utilizzate per carichi più pesanti, quindi tieni presente che pulegge più grandi e più durevoli saranno probabilmente compatibili con diametri di fune di 12 mm o più.
Meccanismo di blocco
Il meccanismo di bloccaggio è ciò che afferra la fune e ne impedisce il movimento quando non si utilizza attivamente la puleggia. Alcune pulegge hanno una funzione di bloccaggio automatico e altre avranno un bloccaggio manuale. I blocchi automatici sono convenienti perché non devi ricordarti consapevolmente di bloccare la corda in posizione.
Ma un blocco manuale è meno costoso. Per gli scalatori con un budget limitato, un blocco manuale significa semplicemente che dovrai ricordarti di mettere il blocco in posizione prima di rilasciare la corda, altrimenti potrebbe causare un incidente o lesioni gravi.
I blocchi automatici sono convenienti perché non devi ricordarti consapevolmente di bloccare la corda in posizione.
Ma un blocco manuale è meno costoso. Per gli scalatori con un budget limitato, un blocco manuale significa semplicemente che dovrai ricordarti di metterlo in posizione prima di rilasciare la corda, altrimenti potrebbe causare un incidente o lesioni gravi.
I blocchi automatici sono convenienti perché non devi ricordarti consapevolmente di bloccare la corda in posizione.
Ma un blocco manuale è meno costoso. Per gli scalatori con un budget limitato, un blocco manuale significa semplicemente che dovrai ricordarti di metterlo in posizione prima di rilasciare la corda, altrimenti potrebbe causare un incidente o lesioni gravi.