Inicio » Arrampicata » Attrezzatura da arrampicata » I 10 migliori caschi da arrampicata

I 10 migliori caschi da arrampicata

Quando arrampichi su rocce, la sicurezza dovrebbe essere la tua preoccupazione principale. L’arrampicata può essere un’attività piuttosto audace ma molto soddisfacente per te. Pertanto, per un’esperienza di arrampicata di successo e più sicura, è necessario assicurarsi di portare con sé l’attrezzatura e gli strumenti di sicurezza adeguati. I caschi da arrampicata sono uno strumento essenziale che dovresti portare con te.

Beh, ovviamente, la tua testa è una risorsa importante per il tuo corpo. Pertanto, devi fare tutto il possibile per proteggerlo. I migliori caschi da alpinismo sono progettati per offrire una protezione ottimale per la tua testa. I suoi strati esterni più duri sono progettati per respingere efficacemente l’impatto della caduta di massi o quando colpisce la superficie dopo una caduta. I suoi rivestimenti interni in schiuma all’altra estremità sono un impressionante ammortizzatore. Pur impegnati nella faticosa attività dell’arrampicata, i caschi sono anche progettati per offrire molto comfort.

Di seguito sono elencati i 10 migliori caschi da arrampicata nel 2023. Ogni casco descrive le sue caratteristiche e costruzioni uniche e perché dovresti investire in esso. La decisione è tutta tua.

Il miglior casco da arrampicata

Come scegliere un casco da arrampicata-Guida all’acquisto

Tipo

Quando scegli il miglior casco da arrampicata, devi conoscere il tipo per assicurarti di scegliere l’opzione corretta. Il tipo di casco da arrampicata da scegliere dipende dal tipo di arrampicata che intendi fare. L’arrampicata alpina, ad esempio, ti mette a rischio per molti fattori, come le rocce che cadono su di te o il rischio di scivolare e cadere.

Pertanto, un casco da arrampicata è molto essenziale per l’arrampicata alpina. Inoltre, a causa della natura dell’attività, è necessario assicurarsi che il casco sia estremamente robusto e durevole. Un casco leggero tende anche a ridurre notevolmente il peso complessivo dell’attrezzatura. Assicurati solo che la struttura leggera del tuo casco non influisca sulle sue prestazioni.

Per l’arrampicata su più tiri, vuoi anche un casco leggero, oltre a una maggiore ventilazione e comfort. Dato che sei coinvolto in così tanto movimento, vuoi che il casco offra più circolazione d’aria possibile. La falesia è anche un’attività che richiede di avere sempre un casco.

Per quanto questo fatto sia sempre ridotto al minimo, il masso ha maggiori possibilità di caduta. Quindi quale modo migliore per proteggersi che con un casco? Assicurati di scegliere un casco estremamente resistente con un rivestimento in schiuma che assorbe gli urti.

Comfort e vestibilità

I migliori caschi per l’arrampicata su roccia dovrebbero essere comodi e ben adattati, nonché protezioni. Esamina caratteristiche come le cinghie e la capacità di ammortizzazione della fodera in schiuma per assicurarti che il casco sia comodo. Soprattutto se hai intenzione di arrampicare con tempo più caldo, assicurati che il casco offra una ventilazione sufficiente per mantenere la testa fresca, priva di sudore e confortevole.

Meglio ancora, opta per un casco con una politica di restituzione flessibile. Ciò consente di testare fisicamente il casco e misurarne il comfort. Se il casco non funziona per te, puoi semplicemente restituirlo. Alcuni dei caschi di migliore qualità hanno anche un design speciale per dare loro una vestibilità adeguata. I caschi come il PETZL Vertex sono dotati di un sistema di sospensione tessile a sei punti che aiuta ad adattarsi perfettamente alla forma della testa.

Lo stesso modello di casco ha anche un sistema CenterFit. Lo speciale sistema di regolazione CenterFit regola la fascia per mantenere il casco al centro della testa. Pertanto, quando si sceglie un casco ideale, cercare caratteristiche speciali per garantire una vestibilità adeguata.

Per verificare efficacemente se il tuo casco da arrampicata offre una vestibilità perfetta alle dimensioni della tua testa e del casco. Metti il ​​casco in testa, assicurandoti che il bordo anteriore del casco sia sulla fronte. Regola il cinturino per una vestibilità perfetta e fissalo.

Quindi sposta la testa da un lato all’altro e inclinala all’indietro. Se il casco rimane aderente, si adatta perfettamente. Ricorda, tuttavia, che anche con questa vestibilità aderente, anche la tua testa e il tuo viso dovrebbero sentirsi a proprio agio. Assicurati che il cinturino non dia fastidio al mento.

Inoltre, ricordati di controllare le dimensioni della circonferenza della testa del casco per assicurarti che sia progettato per adattarsi alle dimensioni della tua testa. In generale, molti caschi hanno una circonferenza della testa compresa tra 20 e 24 pollici. Per le persone con teste più piccole o più grandi, anche altri caschi sono progettati con dimensioni della circonferenza della testa oltre i parametri standard.

Regolabilità

Il miglior casco per l’arrampicata su roccia è dotato di sistemi di regolazione. Questi tipi di design aiutano a ottenere una vestibilità adeguata e confortevole. In generale, i due design comuni sono i sistemi di ruote e barre di scorrimento. Con il funzionamento con una sola mano, puoi facilmente regolare le dimensioni del casco per adattarle correttamente alle dimensioni della tua testa. Questi modelli di vestibilità normalmente corrispondono alla gamma di circonferenza della testa suggerita dal casco.

Molti caschi da arrampicata sono disponibili in due taglie, ovvero S/M e M/L. Questo, a sua volta, ti offre una vasta gamma di dimensioni di circonferenza della testa disponibili. Quindi, ancora una volta, controlla la circonferenza della testa dei caschi che desideri acquistare per assicurarti che rientri nella tua gamma di taglie.

Tipi di schiuma

La fodera in schiuma dei migliori caschi da arrampicata è ciò che determina le loro prestazioni in termini di resistenza agli urti e assorbimento. I due tipi di schiuma più utilizzati nei caschi da arrampicata sono il polistirene espanso (EPS) e il polipropilene espanso (EPP). L’EPS è il più utilizzato. Questo design del rivestimento in EPS è efficace nell’assorbire gli urti senza rompersi o rompersi.

Per un impatto grande e serio, i rivestimenti in schiuma EPS sono la scelta ideale. L’EPP all’altra estremità è anche noto per essere molto resistente e robusto, quindi potrebbe costarti molto di più acquistare un casco rivestito in EPP rispetto a uno in EPS. Tuttavia, ricorda sempre che se rilevi anche le più piccole crepe nelle fodere in schiuma del tuo casco, sostituisci sempre la fodera o l’intero casco.

Tipi di calotte

Anche le calotte esterne del casco devono essere robuste e durevoli per offrire una maggiore copertura al rivestimento in schiuma. I gusci esterni sono tipicamente stampati in plastica ABS o policarbonato. I gusci in plastica ABS offrono una superficie spessa ed estremamente resistente, rendendoli ideali per proteggere la testa dalla caduta di sassi e detriti.

Sebbene siano i preferiti per questa alta qualità protettiva e durata, il loro svantaggio è che possono vantare un po ‘più di peso. Anche gli alloggiamenti in policarbonato sono un’opzione piuttosto preferita. Questi tipi di conchiglie tendono ad essere leggermente più leggeri. Tuttavia, non sono durevoli come la plastica ABS. E in alcuni casi gravi, possono rompersi o rompersi molto più facilmente.

Ventilazione

La ventilazione è anche un fattore importante quando si sceglie il miglior casco da arrampicata su roccia. La ventilazione, tuttavia, non è un’opzione necessaria per tutti i tipi di arrampicata. Arrampicare in inverno, ad esempio, significa che devi stare il più caldo possibile, quindi un casco ventilato è decisamente fuori discussione. I caschi ventilati hanno prese d’aria o aperture che aiutano a far circolare l’aria e controllare l’umidità causata dal sudore.

La ventilazione è inoltre completata dalla capacità di assorbimento dell’umidità delle fodere in schiuma. Pertanto, avere un design del foro di ventilazione adatto e ampio, Oltre a un design ideale della fodera in schiuma, aiuta a migliorare la ventilazione. Alcuni caschi hanno prese d’aria con barre di scorrimento che consentono di regolare l’apertura delle prese d’aria.

Tuttavia, è necessario assicurarsi che il design dei fori di ventilazione non interferisca con la funzionalità complessiva del casco. Alcuni caschi possono avere un design scadente del foro di ventilazione che può consentire a piccoli pezzi di ghiaccio o minuscole rocce di cadere sulla tua testa. Tuttavia, ci sono anche opzioni di casco di buona qualità che presentano il design corretto nelle prese d’aria per evitare che ciò accada.

Un buon esempio di casco dal design creativo è il Tontron Adult. Il casco ha due fori di ventilazione su ciascun lato del casco. Le prese d’aria sono abbastanza piccole da impedire l’ingresso di corpi estranei nella tua testa, ma abbastanza grandi da far circolare molta aria. Inoltre, i fori anteriori aiutano a prevenire l’ingresso di sporco e sporcizia nella testa. I fori laterali all’altra estremità aiutano a regolare la circolazione dell’aria.

Durata

Un casco con buone prestazioni e grande protezione deve anche essere durevole. Per misurare la durata del tuo casco da arrampicata, i migliori fattori da considerare sono i materiali di costruzione. Materiale come la plastica ABS e il rivestimento in schiuma EPS assicurano che il tuo casco sia molto resistente. Inoltre, non fa male controllare le recensioni effettive dei clienti sul casco che hai in mente.

Alcuni commenti e avrai una migliore comprensione di come funziona il casco in generale, nonché se il casco è costruito per essere durevole o meno. Inoltre, il modo in cui ti prendi cura del tuo casco influirà anche sulla sua durata. Durante il trasporto o lo stoccaggio, ad esempio, prestare sempre particolare attenzione per evitare urti. Quando lo hai attaccato allo zaino da alpinismo o allo zaino da trekking , presta particolare attenzione in modo che non si sfreghi contro ostacoli la strada. Lo stesso vale per lo stoccaggio, conservalo sempre in un luogo tranquillo.

Peso

Anche il peso dei caschi da arrampicata varia a seconda del design costruttivo e dei materiali utilizzati. . In generale, i migliori caschi da arrampicata su roccia non dovrebbero pesare più di un chilo. Tuttavia, questo valore dipende anche dal tipo di arrampicata che vuoi fare perché questo significa che varia anche il livello di rischio a cui sei esposto e la forza che usi in ogni spedizione.

I caschi più leggeri sono ideali per salite lunghe e multi-lunghezza, quindi non ti appesantiscono. I caschi leggeri hanno anche maggiori probabilità di rimanere intatti e fissati sulla testa anche durante incidenti improvvisi come scivoloni o cadute.

Compatibilità con i fari

I numerosi caschi da arrampicata di buona qualità integrano le clip di fissaggio dei fari nel loro design in modo da poterli montare sui fari. Questa funzione funziona particolarmente bene se hai intenzione di arrampicarti su

vuoi migliorare la visibilità. Anche in caso di incidenti o emergenze, vuoi essere facilmente identificato. La maggior parte dei produttori di caschi incorpora colori ad alta visibilità nei loro caschi per una facile visibilità.

Molti caschi hanno colori molto visibili come giallo brillante, arancione brillante, rosso brillante e bianco. È sempre una buona idea scegliere quei colori, soprattutto se intendi arrampicare all’aperto. L’elevata visibilità dei colori aiuta anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Domande frequenti

vuoi migliorare la visibilità. Anche in caso di incidenti o emergenze, vuoi essere facilmente identificato. La maggior parte dei produttori di caschi incorpora colori ad alta visibilità nei loro caschi per una facile visibilità.

Molti caschi hanno colori molto visibili come giallo brillante, arancione brillante, rosso brillante e bianco. È sempre una buona idea scegliere quei colori, soprattutto se intendi arrampicare all’aperto. L’elevata visibilità dei colori aiuta anche in condizioni di scarsa illuminazione.

FAQ

La maggior parte dei produttori di caschi incorpora colori ad alta visibilità sui loro caschi per una facile visibilità.

Molti caschi hanno colori molto visibili come giallo brillante, arancione brillante, rosso brillante e bianco. È sempre una buona idea scegliere quei colori, soprattutto se intendi arrampicare all’aperto. L’elevata visibilità dei colori aiuta anche in condizioni di scarsa illuminazione.

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento