Inicio » Arrampicata » Bouldering » I 5 migliori crash pad per il bouldering

I 5 migliori crash pad per il bouldering

Quando si arrampica su rocce senza corda o imbracatura, niente è più importante della sicurezza. È importante dotarsi del miglior crash pad boulder per i problemi di boulder su cui stai arrampicando e il tipo di terreno su cui probabilmente atterrerai. Avere una superficie di atterraggio liscia e sicura per evitare di cadere se superi un dinamometro o sbagli e trovi le tue dita che stringono l’aria ti darà la libertà e la sicurezza di arrampicarti e goderti l’avventura. In caso di caduta, il cuscinetto protettivo ridurrà il rischio di lesioni e può anche essere un salvavita.

Di seguito sono riportati i migliori ammortizzatori boulder sul mercato. Sono facili da portare avanti nelle tue avventure e forniranno una protezione affidabile sul bluff. Sia che tu voglia una piattaforma di arrampicata che ispira fiducia per la tua prima avventura di arrampicata su roccia o che affronti rocce alte, troverai la piattaforma perfetta per le tue esigenze. Di seguito le recensioni sono una guida all’acquisto e una sezione FAQ con suggerimenti per aiutarti a trovare la migliore piattaforma di protezione per il tipo di problemi che stai affrontando.

La migliore piattaforma anticaduta per il bouldering

Come scegliere una pista da bouldering-Guida all’acquisto

Design

Ci sono quattro tipi di design di crash pad: tacchetta, cerniera, ibrido e sconcertante. Il miglior design da scegliere dipenderà dal tipo di terreno di atterraggio su cui lo posizionerai, da come lo trasporterai e lo immagazzinerai e dalle tue preferenze personali.

Un crash pad per tacchette è un unico pezzo di schiuma che si piega a metà come una tacchetta. La cosa migliore di questo design monopezzo è che offre un’eccellente protezione, poiché non c’è spazio attraverso il quale le rocce, radici o terreno irregolare possono sfondare e ferire le caviglie. In realtà è il miglior design del cuscinetto di protezione per sdraiarsi su terreni rocciosi o irregolari. Lo svantaggio è che uno spesso pezzo di schiuma senza guarnizione non si piega facilmente per il trasporto e lo stoccaggio. Anche piegare la schiuma può indebolirla nel tempo.

Il design delle cerniere è l’opposto di un tassello. È composto da due pezzi di schiuma che si uniscono lungo una cucitura. I cuscinetti per appendere incernierati giacciono piatti a terra e sono i migliori per il posizionamento su terreno pianeggiante. Un altro vantaggio di questo design è che i cuscinetti incernierati si piegano in modo piacevole e compatto per il viaggio e lo stoccaggio. Lo svantaggio è che l’articolazione è un punto debole attraverso il quale le rocce, Le radici degli alberi e il terreno irregolare possono sfondare e ferire lo scalatore durante una caduta.

Gli ammortizzatori del deflettore sono costituiti da più tubi chiusi e riempiti di schiuma. all’interno di uno strato di schiuma. Questo design irregolare funziona bene su terreni accidentati e irregolari poiché non ci sono cardini per attraversare terreni accidentati. Tubi di schiuma separati si piegano come un burrito per lo stoccaggio e il trasporto.

Un design ibrido è come un design incernierato ma con l’aggiunta di un sottile strato di schiuma sulla parte superiore del cuscinetto di protezione. Questo strato offre protezione contro rocce o terreni irregolari che fanno capolino attraverso la cerniera. A) Sì, un design ibrido offre la facilità di trasporto e stoccaggio di un design a cerniera senza la debolezza di una grondaia.

Rigidità

Il livello di rigidità determinerà quanto bene l’ammortizzatore ti impedirà di cadere e proteggerà le gambe. Se stai scalando rocce alte, cerca un cuscinetto in schiuma più rigido in modo che possa sopportare l’impatto delle alte cadute senza toccare il fondo. Per problemi più brevi e percorsi di partenza seduti, un cuscinetto in schiuma più sottile e morbido sarà abbastanza protettivo e non troppo pesante da trasportare.

Dimensioni

Gli ammortizzatori per boulder vanno da quelli molto piccoli a quelli sovradimensionati che coprono un sacco di terreno. Il tappeto da boulder che scegli dovrebbe essere abbastanza grande da coprire l’intera area in cui è probabile che atterri se scopri che le tue mani non si aggrappano più dell’aria. Mentre il cuscinetto protettivo più grande offrirebbe la migliore protezione, sarebbe anche difficile da trasportare e conservare.

Ciò significa che la dimensione ideale dipenderà dal tipo di problemi che affronti, ma anche la portabilità e l’archiviazione sono considerazioni importanti. Guarda come si piega il pad e valuta se hai spazio per esso nella tua auto e nell’area di stoccaggio.

Spessore

Gli elettrodi di protezione standard sono spessi da 3 a 4 pollici, gli elettrodi completi di 5 pollici di spessore e gli elettrodi sovradimensionati di 5-6 pollici di spessore. I piccoli cuscinetti auricolari progettati per un uso supplementare hanno uno spessore inferiore a 3 pollici. Quanto in alto è probabile che tu cada determinerà lo spessore del crash pad boulder che hai sul terreno di atterraggio per offrire una protezione sufficiente. Più grandi sono le gocce da cui hai bisogno di protezione, più spesso dovrebbe essere il cuscinetto sotto di te.

Se vuoi un tappetino per proteggerti da brevi cadute, dovrebbe essere sufficiente uno spessore di 3-4 pollici. Se vuoi la piattaforma più spessa per i problemi di highball e cross climbing, dovrai armarti di un pad spesso cinque pollici. Puoi anche impilare più pad uno sopra l’altro quando hai bisogno di un punto di atterraggio spesso. Assicurati di considerare come trasporterai il crash pad sulle rocce.

Categoria

Gli shock pad boulder sono classificati in base alla taglia in categorie regolari, integrali, oversize e complementari. Gli assorbenti regolari misurano circa 35 x 40 pollici e coprono circa 12-14 piedi quadrati. Offrono una protezione adeguata per l’uso a livello di accesso, circuiti di difficoltà e bouldering lowball. I pad completi misurano circa 38 x 45 pollici, coprono una superficie di circa 14-20 piedi quadrati e sono buoni shock pad versatili per livelli intermedi di bouldering.

I cuscinetti sovradimensionati misurano circa 45 x 60 pollici e coprono da 20 a 25 piedi quadrati. Se stai cercando l’emozione di affrontare rocce alte con gocce grandi e spaventose, questa è la dimensione che fa per te. Tuttavia, gli elettrodi più grandi sono anche i più costosi e pesanti. I cuscinetti supplementari o mini misurano circa 2 x 3 pollici e vengono utilizzati per iniziare a sedersi, per coprire gli spazi tra più cuscinetti o come tappetini per pulire le scarpe da arrampicata.

Peso

La maggior parte delle piattaforme da boulder pesa tra i 10 ei 20 libbre. Se i problemi di arrampicata highball che stai affrontando richiedono una grande piattaforma di arrampicata, non avrai più problemi che trascinarti dietro una piattaforma spessa e pesante che fornirà una protezione adeguata. Se stai affrontando problemi più brevi o stai facendo una lunga escursione per raggiungere le tue rocce preferite, Puoi scegliere un crash pad leggero che sarà più facile da trasportare e maneggiare mentre sei sulla roccia.

Tipo di imbottitura

Il tipo di imbottitura o il tipo di schiuma che compone l’imbottitura di protezione determinerà quale imbottitura di protezione offrirà la migliore protezione per il tipo di problemi che affronti . Esistono due tipi principali di schiuma che riempiono i crash pad da arrampicata: schiuma a celle chiuse e schiuma a celle aperte.

La schiuma a celle chiuse è solida e rigida, il che significa che può resistere a impatti più duri senza flettersi o toccare il fondo e resiste molto bene agli elementi. La schiuma a celle aperte crea un cuscinetto morbido e imbottito simile a una spugna che è ottimo per assorbire gli impatti, ma è meno durevole della schiuma a cellule chiuse.

Un cuscinetto di protezione realizzato esclusivamente in schiuma a celle chiuse fornirebbe una solida base di atterraggio per le scalate di highball, ma danneggerebbe o addirittura causerebbe lesioni all’impatto. Un crash pad fatto solo di schiuma a celle aperte fornirebbe una grande quantità di ammortizzazione e una protezione sufficiente per cadute più brevi, ma toccerebbe il fondo con l’impatto di cadute elevate.

I migliori pad boulder utilizzano questi due tipi di schiume in combinazioni che forniscono il massimo supporto e protezione senza sacrificare il comfort di ammortizzazione. Hanno uno strato di schiuma a celle chiuse sulla parte superiore per disperdere l’impatto e prevenire il toccare il fondo e uno o due strati di schiuma a celle aperte nel mezzo per assorbire gli impatti e fornire un atterraggio ammortizzato. Un tale cuscinetto protettivo fornirà un livello ottimale di protezione, ammortizzazione e durata.

Portabilità

Un cuscinetto protettivo è un oggetto ingombrante che dovrai trasportare sulla roccia. Facilità di trasporto e trasporto sono considerazioni importanti quando si acquista uno. Prima di tutto, assicurati che il pad che scegli si adatti al veicolo che utilizzerai quando piegato. I crash pad incernierati in stile burrito sono i più facili da ripiegare e inserire in un’auto o da portare sulla schiena.

Se andare a fare escursioni è un approccio lungo per raggiungere il tuo punto boulder preferito, considera quanto sarà facile trasportare la piattaforma di protezione sul retro. Il crash pad portatile ideale avrà un sistema di imbracatura composto da spallacci imbottiti, una cintura imbottita per distribuire il carico in modo uniforme e una cintura toracica per stabilizzare il carico. Il sistema di imbracatura dovrebbe anche consentire di regolare le cinghie per una vestibilità perfetta. Le maniglie laterali per trasportare gli assorbenti come una valigetta sono abbastanza buone anche per brevi distanze.

Dopo aver colpito la roccia e rimosso il cuscinetto dalla schiena, dovrai comunque spostarlo appena sotto il punto di arrampicata e da problema a problema. Le maniglie sugli angoli o sui lati ti aiuteranno a spostare facilmente il pad quando è aperto.

Dal momento che avrai il cuscinetto protettivo piegato sulla schiena, è anche importante considerare come porterai altri attrezzi da arrampicata. Un tampone protettivo con alette, cerniere o chiusura in velcro consente di riporre altri oggetti nel tampone protettivo piegato senza rischio di perderli. Alcuni pad hanno anche punti di attacco o daisy chain dove puoi attaccare oggetti come scarpette da arrampicata e bottiglie d’acqua e tasche. per piccoli oggetti come le chiavi.

Sistema di piegatura

Dovrai piegare il tuo cuscinetto protettivo durante il trasporto e lo stoccaggio. È importante considerare come si piega la piattaforma di arrampicata che ti piace. Uno stile pieghevole a cerniera è il più facile da piegare poiché ha una cucitura tra i due pezzi di schiuma. Un design perplesso è anche facile da piegare, poiché si arrotola come un burrito. Un pad di design per tacchette è il più difficile da piegare, poiché è un solido pezzo di schiuma che devi forzare nella piegatura in stile tacchetta.

Se hai bisogno di un cuscinetto di protezione molto grande per i problemi di highball, un design triplo renderà più facile il trasporto e lo stoccaggio quando non sei in arrampicata. Questo design ti consentirà anche di impilare le sezioni quando hai bisogno di un pad molto spesso da far cadere.

Un’altra cosa a cui prestare attenzione è il meccanismo di bloccaggio che mantiene il pad di protezione piegato e chiuso durante il trasporto. Le fibbie sono efficaci e facili da usare. Le chiusure a patta mantengono gli oggetti al sicuro, proteggono il sistema di sospensione quando il tampone viene trascinato e possono anche fungere da tappetini per la pulizia dei piedi. Le cerniere comprimono molto bene i crash pad e forniscono anche lo spazio di archiviazione più sicuro all’interno del pad.

Materiale

Gli ammortizzatori per arrampicata su roccia sono progettati per essere trascinati su terreni accidentati e rocce irregolari e resistere a molti impatti e condizioni meteorologiche avverse. La parte superiore e inferiore del cuscinetto protettivo devono essere molto resistenti per resistere a tutti questi abusi senza fallo.

Cerca un cuscinetto protettivo costruito con uno strato di schiuma a celle chiuse sulla parte superiore e inferiore e un rivestimento in tessuto resistente valutato a 900 denari o superiore. Il nylon balistico come il cordura o il poliestere resistente all’abrasione e agli agenti atmosferici sono materiali eccellenti per la copertura. < p> Cerca un cuscinetto protettivo costruito con uno strato di schiuma a celle chiuse sulla parte superiore e inferiore e un rivestimento in tessuto resistente valutato a 900 denari o superiore. Il nylon balistico come il cordura o il poliestere resistente all’abrasione e agli agenti atmosferici sono materiali eccellenti per la copertura. < p> Cerca un cuscinetto protettivo costruito con uno strato di schiuma a celle chiuse sulla parte superiore e inferiore e un rivestimento in tessuto resistente valutato a 900 denari o superiore. Il nylon balistico come il cordura o il poliestere resistente all’abrasione e agli agenti atmosferici sono materiali eccellenti per la copertura. <

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento