Le scarpe da arrampicata sono l’attrezzatura più iconica associata allo sport, quella che permetterà a tutti intorno a te di identificare immediatamente qual è la tua passione. Le migliori scarpette da arrampicata tradizionali diventano così parte integrante delle tue avventure in montagna che anche solo metterle su tutti i tuoi sensi può formicolare di anticipazione, visualizzando ciò che ti aspetta.
Motivi sentimentali a parte, le migliori scarpe per l’arrampicata tradizionale sono una parte cruciale di ogni borsa da scalatore serio. Consentono ai tuoi piedi di aderire alle pareti dove normalmente non potrebbero e sono sagomati per consentirti di ottenere la massima leva da essi. In questo articolo, ti guideremo attraverso le migliori scarpe per l’arrampicata tradizionale, così puoi scegliere la tua attrezzatura con saggezza e avere la sicurezza di cui hai bisogno tra le rocce.
Le migliori scarpette da arrampicata tradizionali

Come scegliere le scarpette da arrampicata tradizionali-Guida all’acquisto
Fit
Una delle cose più importanti da cercare in un paio di scarpette da arrampicata è una buona vestibilità. Questo è l’unico modo in cui i tuoi piedi lavoreranno al meglio, dandoti tutta la potenza e la stabilità che puoi raccogliere. Le scarpe da arrampicata tradizionali, in particolare, sono progettate per dare ai tuoi piedi un po ‘più di spazio e non sono inclinate in modo aggressivo come gli altri modelli. Non lasciarti ingannare, però, devono comunque adattarsi perfettamente e comodamente ai tuoi piedi, quindi provali e assicurati che ti piacciano prima di uscire.
Taglia
La misura della tua scarpa quotidiana è un buon punto di partenza per determinare la misura necessaria per le tue tradizionali scarpette da arrampicata. I produttori forniscono anche tabelle di dimensionamento dettagliate per consentirti di prendere la decisione migliore quando guardi i loro modelli online. Tuttavia, non allarmarti se le tue scarpe sembrano un po ‘strette nonostante siano della taglia giusta, poiché è quello che dovrebbero fare in modo da poter ottenere il massimo dai tuoi piedi.
Articolo correlato: Misure delle scarpe da arrampicata
Comfort
Anche se l’arrampicata non è in cima alla lista, nessuno quando si tratta di comfort, I produttori hanno provato ad aggiungere funzionalità alle tue scarpe per aiutarti un po ‘con il dolore. Soprattutto nelle scarpe tradizionali, che finisci per indossare per ore e ore, ci sono diversi modelli che incorporano imbottiture per proteggere i tuoi piedi e le caviglie. Sono incluse anche capacità di assorbimento dell’umidità per aiutare a mantenere i piedi il più asciutti possibile e prevenire la formazione di vesciche.
Durata
Le scarpe da arrampicata tradizionali sono dure e dovrebbero esserlo. Sono costantemente confrontati a rocce dure e affilate e devono raccogliere la sfida, motivo per cui i produttori utilizzano solo i materiali più resistenti, come pelle e gomma, per costruirli. Non scegliere scarpe realizzate solo con i migliori materiali, oppure correrai il rischio di pentirtene quando è meno consigliabile.
Peso
Quando arrampichi, ogni grammo in più conta come qualsiasi altro: il peso extra ti rallenterà durante la salita, quindi ti servirà tutta la tua attrezzatura, dai caschi agli zaini per imbracare, per renderli il più leggeri possibile. Tuttavia, questo non può andare a scapito della durata e della forza in quanto anche queste sono caratteristiche di cui non puoi fare a meno. Non lasciarti ingannare da scarpe troppo leggere per essere vere, perché probabilmente lo sono, e anche se vuoi rimanere il più leggero possibile, potrebbe essere meglio portare qualche grammo in più se questo rende l’esperienza molto più sicura .
Suola
Altro elemento cruciale delle scarpette da arrampicata tradizionali è la suola, in quanto è la parte che entra in contatto diretto con la roccia e deve fornire una presa salvavita. Le suole sono realizzate in gomma o altri materiali sintetici high-tech, tutti progettati in modo unico per aiutarti a mantenere il fianco della montagna al meglio delle tue capacità. Diverse suole possono essere più o meno rigide, e questo ti permetterà di mantenere pressioni più piccole più a lungo a scapito di una certa sensibilità, quindi sta a te cercare di trovare l’equilibrio più adatto a te.
Materiale
La parte superiore delle tradizionali scarpette da arrampicata deve essere forte e durevole, ma a differenza della suola, Dovresti anche lasciare che un po ‘d’aria entri in contatto con i tuoi piedi per farli respirare. Troverai tomaie realizzate con una varietà di materiali diversi che vanno dalla pelle ai tessuti ai sintetici. Tutti questi forniscono un’eccellente durata, con la pelle che è la più traspirante, mentre i sintetici possono essere ancora più resistenti, ma corrono il rischio di lasciarti con i piedi bagnati di sudore.
Sistema di chiusura
La maggior parte delle scarpette da arrampicata tradizionali possono essere chiuse con i lacci, poiché forniscono il modo migliore per personalizzare la vestibilità in base alla forma dei tuoi piedi.
Tutti questi forniscono un’eccellente durata, con la pelle che è la più traspirante, mentre i sintetici possono essere ancora più resistenti, ma corrono il rischio di lasciarti con i piedi bagnati di sudore.
Sistema di chiusura
La maggior parte delle scarpette da arrampicata tradizionali possono essere chiuse con i lacci, poiché forniscono il modo migliore per personalizzare la vestibilità in base alla forma dei tuoi piedi.
Tutti questi forniscono un’eccellente durata, con la pelle che è la più traspirante, mentre i sintetici possono essere ancora più resistenti, ma corrono il rischio di lasciarti con i piedi bagnati di sudore.
Sistema di chiusura
La maggior parte delle scarpette da arrampicata tradizionali possono essere chiuse con i lacci, poiché forniscono il modo migliore per personalizzare la vestibilità in base alla forma dei tuoi piedi.