Siamo tutti d’accordo sul fatto che a nessuno piace nuotare in una piscina fredda. Se ti trovi in un clima più freddo o desideri semplicemente prolungare la stagione balneare, dovresti considerare l’acquisto di un riscaldatore per piscina. Attualmente sul mercato sono disponibili tre tipi di riscaldatori per piscina: a gas, solari ed elettrici.
Sebbene abbiano tutti lo stesso scopo (riscaldare l’acqua della piscina), il modo in cui funzionano è molto diverso. Trovare il miglior riscaldatore per piscina dipende da molti fattori, tra cui le dimensioni della piscina e il clima, quindi uno di questi tipi potrebbe essere migliore per la tua piscina rispetto ad altri.
Poiché i riscaldatori per piscina sono piuttosto costosi, la nostra guida all’acquisto spiega cosa può fare ogni riscaldatore e i suoi svantaggi. Y, Sia che tu stia cercando il miglior riscaldatore per piscina fuori terra o un ottimo modello interrato, la guida è anche economica. Se hai bisogno subito di qualcosa di affidabile ed efficiente, dai un’occhiata ai migliori riscaldatori per piscina che abbiamo selezionato per la nostra lista.
I migliori riscaldatori per piscine

Come scegliere il miglior riscaldatore per piscina-Guida all’acquisto
Tipi di riscaldatori per piscina: vantaggi e svantaggi
Come menzionato all’inizio , ci sono tre tipi di riscaldatori per piscine: a gas, elettrici e solari. La principale differenza tra loro è la fonte di energia che usano per riscaldare l’acqua. Come puoi probabilmente intuire, ogni tipo ha i suoi pro e contro.
Riscaldatori per piscine a gas naturale e propano
Questo tipo è probabilmente il più efficiente e riscalda l’acqua più velocemente. Fondamentalmente L’unità si collega a una linea del gas naturale (o un serbatoio di propano) e utilizza un bruciatore a gas per riscaldare le linee dell’acqua di passaggio.
Tuttavia, emette emissioni come risultato di questo processo e alcuni modelli High NOx non sono consentiti in alcune aree (principalmente California e Texas). Sebbene questi riscaldatori per piscina siano abbastanza convenienti, attualmente sono i più costosi da utilizzare su base mensile.
Riscaldatori solari per piscine
I riscaldatori solari per piscine si basano sull’energia solare per riscaldare l’acqua della piscina. L’acqua fredda della pompa passa attraverso i tubi dei pannelli solari e viene riscaldata durante la transizione prima di tornare in piscina.
Sebbene siano relativamente nuovi nel mondo del riscaldamento della piscina, la tecnologia sta migliorando. sempre. Il vantaggio è che non hanno costi di manutenzione o di esercizio. Lo svantaggio è che sono i più costosi da installare e lenti a riscaldare l’acqua.
Riscaldatori elettrici per piscine (pompe di calore)
I riscaldatori elettrici per piscine sono molto costanti ed efficienti dal punto di vista energetico, motivo per cui sono uno dei riscaldatori per piscine più popolari sul mercato. Più grande è il riscaldatore che scegli, meno soldi spenderai al mese. I riscaldatori elettrici per piscine sono noti anche come pompe di calore per il modo in cui funzionano.
La cosa buona di loro è che non richiedono molta energia e non hanno emissioni nocive. Tuttavia, Fanno molto affidamento sulla temperatura esterna (per riscaldare il gas) e non funzionano bene quando fuori fa freddo. Un grande vantaggio delle pompe di calore è che hanno un’eccellente longevità e durano più a lungo di qualsiasi altro riscaldatore. Se ti prendi cura di te stesso, queste pompe possono durare 10-20 anni.
In alternativa, hai anche i tradizionali riscaldatori elettrici per piscina. Funzionano in modo simile agli scaldacqua che la maggior parte di noi ha a casa (serpentina riscaldata elettricamente in un serbatoio d’acqua). Sebbene possano essere un po ‘più veloci, spesso comportano costi più elevati, sia in anticipo che a lungo termine.
Dimensionamento di un riscaldatore per piscina
Il corretto dimensionamento del tuo riscaldatore per piscina è essenziale per avere acqua calda per tutta la stagione (e forse qualche mese in più). Quando si eseguono i calcoli, è necessario includere l’area e il volume della superficie della piscina, la temperatura dell’aria ambiente nelle condizioni più fredde e la temperatura dell’acqua desiderata.
Superficie e volume della piscina
Le dimensioni della piscina determineranno le dimensioni del riscaldatore necessario (una piscina più grande richiede un riscaldatore più potente). Qui entrano in gioco due cose: superficie e volume. Una piscina con un’ampia superficie perderà calore più velocemente, il che significa che ha bisogno di un riscaldatore più forte per mantenere la temperatura. Allo stesso modo, un volume maggiore significa che c’è più acqua da riscaldare.
Differenza tra la temperatura dell’aria e dell’acqua (aumento della temperatura)
Una temperatura dell’aria più bassa significa che l’acqua perde calore più velocemente. In questa situazione, sarà necessario un riscaldatore più potente per raggiungere la temperatura desiderata in un tempo ragionevole (i riscaldatori per piscine a gas sono i più veloci). Inoltre, è necessaria energia sufficiente per mantenere la temperatura dell’acqua una volta raggiunta.
Tipo di piscina: interrata rispetto a fuori terra
La scelta del tipo corretto di riscaldatore dipenderà anche dal fatto che si disponga di un piscina fuori terra o rialzata. Ci sono riscaldatori specifici per entrambi e mentre alcuni sono intercambiabili, la maggior parte funzionerà solo con l’uno o l’altro.
Ad esempio, i migliori riscaldatori per piscine fuori terra sono generalmente molto più piccoli e più efficienti dal punto di vista energetico di quelli realizzati per piscine interrate. Per questo motivo assicurati sempre di controllare se il riscaldatore è compatibile con la tua piscina.
Costi di avvio e di esercizio (budget)
I costi totali per un riscaldatore per piscina possono creare o distruggere un affare, indipendentemente da quanto bene funzioni. Sebbene nessuno di questi sia molto economico, possono esserci differenze significative di costo tra i diversi tipi e modelli.
I riscaldatori a gas sono probabilmente i più convenienti (rispetto alla loro potenza). Per una discreta somma di partenza, puoi acquistare un ottimo riscaldatore anche per una piscina più grande. Tuttavia, questi sono i più costosi nel lungo periodo perché il gas costa un sacco di soldi.
I riscaldatori elettrici sono da qualche parte nel mezzo. Anche se inizialmente sono un po ‘più costosi, costano meno per funzionare, quindi si livella dopo un po’. Infine, i riscaldatori solari sono i più costosi da installare, ma poiché non hanno costi di gestione, si ripagheranno dopo pochi anni.
Durata e copertura della garanzia
Una delle maggiori preoccupazioni quando si acquistano riscaldatori per piscina è la loro durata. Un riscaldatore per piscina a gas è il meno durevole, in genere dura 5-10 anni (con una corretta manutenzione).
I riscaldatori elettrici sono un po ‘più durevoli e la maggior parte può durare facilmente 10 anni. I riscaldatori a energia solare sono i più durevoli e i migliori riscaldatori per piscine durano fino a 20 anni o più. La garanzia generalmente riflette la durata prevista.