Se ti piace ascoltare musica di alta qualità mentre esplori l’acqua, un subwoofer marino è una parte inevitabile della configurazione. Migliorando il tuo sistema audio con bassi ricchi, il miglior subwoofer marino cambierà completamente la tua esperienza audio.
Quando si sceglie un subwoofer, è importante considerare due cose: la qualità del suono e la durata in condizioni marine. Con questo in mente, abbiamo creato le nostre recensioni di subwoofer marini per discutere tutti i pro ei contro dei migliori subwoofer per barche, in modo che tu possa equipaggiare la tua barca con bassi che puoi davvero sentire.
Il miglior subwoofer marino

Come scegliere un subwoofer marino-Guida all’acquisto
Potenza nominale
La potenza nominale di un subwoofer mostra quanto forte puoi essere. Due numeri entrano in gioco qui: Peak (Peak) Power e RMS Power. Poiché il subwoofer sarà su una piattaforma aperta, deve avere più potenza rispetto a un modello che installeresti in un’auto.
Potenza nominale massima: misurata in watt, questo numero rappresenta la potenza massima in uscita che un subwoofer può raggiungere. Questo è il numero che normalmente vedrai nella pubblicità quando cerchi diversi modelli di subwoofer.
Tuttavia, il problema qui è che il subwoofer può mantenere questa uscita solo per brevi periodi, con un potenziale rischio di essere danneggiato durante il processo. Per questo motivo, la valutazione RMS è molto più rilevante quando si considera ciò che un altoparlante può effettivamente fare.
Potenza nominale RMS: questo numero rappresenta il livello di potenza effettivo che è possibile ascoltare per più tempo senza sovraccaricare o danneggiare il subwoofer. L’abbreviazione RMS sta per Root Mean Square e calcola la potenza ottimale che il woofer può gestire.
Sebbene un alto rendimento sia importante, non dovresti renderlo l’unico fattore quando scegli un subwoofer. Non si tratta solo di quanto forte puoi diventare, ma anche la qualità dei bassi. Per questo motivo, assicurati di prestare attenzione anche ad altre cose come l’impedenza e la qualità del materiale.
Impedenza
Sebbene meno significativa dell’uscita RMS, l’impedenza ha comunque un impatto sulle prestazioni complessive. Rappresenta la resistenza elettrica e viene misurata in ohm. In termini semplici, questo numero mostra quanta potenza il tuo altoparlante può ricevere in sicurezza dall’amplificatore.
La maggior parte dei subwoofer sul mercato ha un’impedenza compresa tra 2 e 8 ohm. In generale, un’unità con un’impedenza di 2 ohm otterrà più potenza dall’amplificatore rispetto a un’unità da 8 ohm. Questo è direttamente proporzionale al volume (un woofer da 2 ohm è più forte), ma la qualità del suono può essere notevolmente ridotta rispetto ai modelli ad alta impedenza.
Un’altra cosa da tenere a mente qui è che l’impedenza deve corrispondere alla potenza di uscita dell’amplificatore. Se è troppo basso, l’amplificatore potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi. D’altra parte, se è troppo alto, il tubo di uscita o il trasmettitore potrebbe risentirne. Per questo motivo, assicurati di adattare adeguatamente l’attrezzatura.
Facilità di installazione
Prima di ordinare un subwoofer, è bene pianificare dove andrai a metterlo e come lo installerai. Ovviamente è l’ideale se può essere installato con gli infissi esistenti, ma non è sempre così. Per questo motivo, ti consigliamo di effettuare misurazioni accurate in modo da non pentirti in seguito.
Come puoi vedere, i subwoofer sono disponibili in molte forme e dimensioni diverse. Un’unità di dimensioni standard ha un diametro di 10 pollici ed è profonda da 3 a 5 pollici. Sebbene la maggior parte dei modelli abbia queste dimensioni, puoi anche trovare un subwoofer marino da 6 pollici se hai bisogno di risparmiare spazio, così come modelli da 12 pollici se hai bisogno di potenza extra.
Il montaggio dell’unità deve essere eseguito correttamente perché può influire in modo significativo sulle prestazioni. Alcuni subwoofer richiedono una scatola dedicata per produrre bassi di alta qualità, mentre altri fanno bene senza uno (modelli ad aria libera). Oltre a questo, alcuni modelli (come i subwoofer Bazooka) non richiedono realmente alcuna installazione.
Qualità del materiale marino
Come lo faranno Se può essere utilizzato su una barca, i subwoofer marini saranno esposti a varie condizioni esterne. La qualità del materiale marino significa che un’unità è abbastanza resistente da resistere a queste circostanze. I migliori subwoofer marini sono impermeabili, resistenti agli urti e possono resistere a un’esposizione prolungata al sole.
Per ottenere i migliori risultati, l’alloggiamento deve essere realizzato in polipropilene o plastica ABS, con guarnizioni in gomma sintetica nelle aperture per evitare perdite interne. Cosa c’è di più, L’hardware deve essere in acciaio inossidabile in modo che non si corroda nell’acqua salata.