Se sei spesso stanco di pagaiare e desideri un modo più semplice per spostare il tuo kayak, potrebbe essere il momento di investire in una vela per kayak. Con una buona attrezzatura da vela, puoi prendere il vento e navigare invece di spendere tutte le tue energie remando.
Le vele da kayak sono disponibili in una varietà di dimensioni, forme, stili e design. L’abbondanza di opzioni può rendere difficile scegliere quella giusta; offrono tutti qualcosa di diverso quando si tratta di prestazioni.
Per rendere la tua scelta più facile, abbiamo messo insieme un elenco dei migliori kit di vele per kayak che sono garantiti per funzionare alla grande su qualsiasi kayak. Inoltre, non dimenticare di consultare la guida all’acquisto di seguito se vuoi imparare come individuare una grande vela in kayak.
La migliore navigazione in kayak

Come scegliere la migliore vela per kayak-Guida all’acquisto
Un kit di vele per kayak di prima qualità si attaccherà facilmente a qualsiasi kayak e ti aiuterà a muoverti con la brezza. È importante per la sicurezza del tuo kayak che ti prenda il tempo per trovare il kit vela perfetto. Quando si sceglie una vela da kayak, considerare fattori come dimensioni, materiali e facilità d’uso può indirizzarti nella giusta direzione.
Tipo
Esistono diversi tipi di candele: candele a forma di cerchio, candele a forma di V e candele a forma di L alte. Spiegheremo brevemente ciascuno di essi in modo che tu possa scoprire cosa funziona meglio per il tuo kayak.
Candele a forma di cerchio: questo è il design delle candele più popolare. Le vele a forma di cerchio sono rivolte a persone che vogliono imparare a fare kayak o kayakisti principianti. Sono facili da installare e possono trasformare qualsiasi kayak in un kayak a vela. Normalmente sono fissati con tre morsetti e possono essere fissati solo in una direzione.
Vele a forma di V-Queste vele funzionano meglio con kayak più grandi. Le sue grandi dimensioni, con l’ampia estremità a forma di V nella parte superiore, facilitano il ribaltamento al vento per i piccoli kayak. Questa vela è la migliore per la navigazione sottovento e di solito può andare solo in una direzione.
Candele alte a forma di L: è meglio lasciare queste candele ai professionisti. Una volta che hai esperienza con le vele circolari e le vele a V, puoi diplomarti per usare una vela alta a forma di L. Queste vele richiedono la massima manutenzione e potresti dover regolare il tuo kayak per adattarlo alla vela.
Materiale
Per realizzare una candela è disponibile una varietà di materiali. Tuttavia, tieni presente che i materiali determinano la durata della tua vela. Inoltre, il tipo di materiale può determinare il peso della vela. Tre tipi comuni di materiali utilizzati per le vele dei kayak sono plastica, tessuto e fibra di carbonio.
Plastica: la plastica è forse il materiale più comune e sarà usata frequentemente per candele a forma di cerchio. La plastica è durevole, leggera e può resistere ai danni causati dall’acqua, ma potrebbe non durare quanto altri materiali. È conveniente e un’ottima opzione economica per i kayak a vela principianti. Tuttavia, i kayakisti più esperti troveranno questi modelli insufficienti.
Tessuto: il tessuto è un altro materiale popolare utilizzato nel kayak. Il tessuto può essere durevole, ma il suo principale svantaggio è che è pesante quando è asciutto e ancora più pesante quando è bagnato. Potresti volere una vela in tessuto con un rivestimento impermeabile se prevedi di andare in kayak sotto la pioggia.
Fibra di carbonio: questo è il miglior materiale per vele che puoi acquistare. È estremamente forte, durevole, leggero e altamente resistente ai danni. Questo materiale può resistere all’usura senza rompersi.
Larghezza
La larghezza della tua vela o del tuo kayak a vela determinerà quanto bene cattura il vento. Il materiale più ampio significa una superficie più ampia per la cattura del vento. Vuoi che la tua vela sia abbastanza larga da poter catturare la brezza per navigare, ma non troppo larga e larga da diventare un pericolo di ribaltamento.
Dovrai trovare la via di mezzo tra le larghezze, che probabilmente dipenderà dal tipo di kayak a vela che stai utilizzando. Non vuoi che il vento trasporti il tuo kayak o lo renda pericoloso da usare. La vela perfetta sarà abbastanza larga da muoversi in sicurezza sulla superficie.
Rocker
Il rocker è la curvatura dello scafo dalla prua di un kayak alla poppa. Vuoi avere un kayak a vela con un po ‘di rocker, ma non troppo. Il rocker può migliorare la manovrabilità, ma troppo può causare imbardata.
Ti consigliamo di provare a trovare un equilibrio che ti dia una combinazione di manovrabilità e stabilità. In questo modo utilizzare la vela del kayak sarà molto più semplice e potrai sfruttare al massimo la propulsione che il vento può darti.
Striscia pinna
Una striscia pinna è spesso una striscia adesiva che può essere aggiunta come strato di protezione al tuo kayak in aree a rischio di abrasioni. Se il tuo kayak non ha una striscia di chiglia, ti consigliamo di aggiungerne una. Insieme alla protezione dall’abrasione, le strisce della chiglia possono aiutare con la stabilità del tuo kayak.
Timone
La pala del timone è un accessorio per kayak che puoi aggiungere al tuo kayak per guidarlo. Quando usi una vela, non dovresti usare spesso la pagaia. Ciò significa che durante la navigazione, hai bisogno di qualcosa che ti guidi. Una pala del timone funge da sistema di guida per il tuo kayak.
Un timone può essere facilmente aggiunto alla parte posteriore del tuo kayak e lo farà girare a sinistra ea destra con facilità. I principianti potrebbero non averne bisogno, ma se ti piace davvero il kayak, vorrai investire in un timone.
Vantaggi e svantaggi dell’utilizzo di una vela da kayak
Anche se i vantaggi dell’utilizzo di una vela da kayak superano di gran lunga gli svantaggi, vale la pena notare che entrambi esistono. Cercheremo di presentarli entrambi in pochi paragrafi, in modo che tu possa decidere se è la soluzione giusta per il tuo kayak.
Vantaggi
Il vantaggio principale di aggiungere una vela al tuo kayak è una maggiore velocità in acqua. Rispetto al canottaggio standard, sarai in grado di raggiungere la tua destinazione molto più velocemente. Come bonus, remare di meno significa che le tue braccia saranno meno stanche, così potrai rimanere in acqua più a lungo.
Se utilizzi solo l’energia eolica per muovere il kayak, significa che le tue mani saranno completamente libere. Grazie a questo, ci si può rilassare e fare uno spuntino o un drink durante la navigazione dolcemente. Oltre a questo, una vela da kayak può essere utilizzata anche per la pesca alla traina. Il vento muoverà il kayak come farebbe un motore, quindi puoi lanciare un’esca e aspettare che il pesce abbocchi.
Svantaggi
La maggior parte degli svantaggi delle vele da kayak sono legati a venti troppo forti. Ciò può causare la perdita di equilibrio e stabilità del kayak, il che può essere un problema in acque agitate. A sua volta, richiederà anche più lavoro di pagaiata per compensare la perdita di equilibrio.
Sebbene questo problema sia più significativo con le candele più grandi, anche le candele piccole possono risentirne, quindi ti consigliamo di fare attenzione a evitare di usare le vele (e il kayak del tutto) in caso di tempesta. Un altro problema con una vela da kayak è che non ti permette di fare una capriola in acqua. Se vuoi farlo, dovrai prima separare la candela.
Punti vela
Sebbene una vela per kayak sia piccola, i punti vela sono qualcosa che ogni marinaio dovrebbe conoscere. Questi punti si applicano a qualsiasi tipo di navigazione e mostrano la posizione della barca in relazione al vento, rappresentato come un orologio. Diamo una rapida occhiata a ciascuno di essi.
Zona proibita: questa è l’area che si trova proprio di fronte alla barca se si guarda direttamente il vento (vento contrario). Poiché le vele non sono riempite, non è possibile navigare.
Recupero ravvicinato: Proprio accanto alla zona di esclusione c’è il cast chiuso, dove la barca è vicina al vento con vele strette. Quando il vento spinge la barca, questo viene contrastato dalla chiglia della barca.
Distanza ravvicinata: sebbene il vento continui a colpire il raggio dalla parte anteriore, si sposta leggermente di lato. Questo ti permette di rilassare un po ‘le vele del kayak.
Portata del fascio: nel punto della portata del fascio, il vento colpisce la barca di lato (vento trasversale). Sebbene la barca sia ancora in bilico, le vele possono essere abbastanza sciolte.
Ampia gamma: la barca smette di sbandare in questa posizione e il vento inizia a riempire lentamente le vele. A seconda del vento, inizia a prendere velocità.
In esecuzione: Il vento soffia dietro la barca (vento in coda) in modo da poter allentare completamente le vele del kayak per massimizzare la velocità.
Abilità di navigazione
Quando scegli una vela da kayak, assicurati di considerare la tua capacità di navigazione perché alcuni modelli sono molto più facili da controllare rispetto ad altri. Se sei un principiante assoluto della vela, ti consigliamo di procurarti una vela circolare. Questo tipo è abbastanza semplice e non richiederà molti sforzi o regolazioni a seconda del vento.
D’altra parte, se sai una o due cose sugli spot velici e su come ottenerne il massimo, dovresti optare per un tipo di vela che ti dia maggiore versatilità in acqua. Anche se potrebbe non essere necessariamente più veloce, Ti permetterà di controllare molto meglio la direzione.