Il miglior supporto per wakeboard ti consente di riporre i tuoi preziosi wakeboard in modo sicuro, evitando che vengano danneggiati fino alla prossima volta che colpisci le onde. Tuttavia, ci sono alcuni fattori chiave da considerare, come il tipo di tavola, il materiale, la capacità e la possibilità di regolazione quando si sceglie il giusto supporto per wakeboard per le proprie esigenze e si prolunga la vita dei propri wakeboard.
Con questo in mente, abbiamo compilato un elenco dei migliori rack per torre da wakeboard sul mercato e messo insieme una guida all’acquisto per aiutarti a scegliere il rack più adatto alle tue esigenze. Una volta terminata la lettura di questa guida, saprai esattamente cosa comprare.
Il miglior supporto per wakeboard

Che tipo di tavole o sci immagazzini?
Se riponi gli sci al posto delle tavole, avrai bisogno di rastrelliere per wake tower di dimensioni diverse. La maggior parte dei ripiani può ospitare tavole di spessore variabile. Verificare le dimensioni dell’attrezzatura necessaria per il trasporto e acquistare un rack in base a tali informazioni.
Recensione correlata: Rack per tavole da surf
Quanti rack vuoi?
Il numero di rack dipende dal numero di schede che devo trasportare. Alla maggior parte delle persone piace avere due griglie. Questo dà alla tua configurazione una certa simmetria e ti dà abbastanza spazio per trasportare abbastanza wakeboard per una barca.
Il rack deve staccarsi dalla torre?
Molti dei rack più recenti sono dotati di una funzione di rilascio rapido. Se vuoi estrarre facilmente il tuo rack dalla torre, questo è un must. Quando la tua barca è in rimessaggio, molto probabilmente rimuoverai i rack per evitare danni e creare il minimo ingombro per la tua barca. Più rack hai sulla tua barca, più tempo ci vorrà per rimuoverli.
Un altro vantaggio è quando stai fluttuando sotto aree con un basso margine di sicurezza. Se devi passare sotto un ponte o alcune linee elettriche, potrebbe essere necessario rimuovere i rack. Alcuni rack sono pieghevoli, dandoti la possibilità di accovacciarti ancora con loro. Il rilascio rapido ti aiuta anche ad avere una maggiore personalizzazione.
Qual è la struttura del telaio?
La maggior parte delle griglie è in alluminio, il che conferisce loro un peso più leggero e una finitura eccellente. L’alluminio è anche resistente e durevole. L’acciaio inossidabile è più resistente e può anche avere una buona finitura. Consigliamo inoltre di cercare un rivestimento resistente ai raggi UV.
Le forche sono ricoperte di gomma per proteggere le tavole?
La gomma sulla tua forcella aiuta a proteggere la tua tavola da danni perché anche gli angoli più arrotondati di una forcella in alluminio sono in grado di graffiare la parte inferiore della tua tavola. Gli inserti in gomma e le forcelle mantengono la tavola statica creando attrito e limitano anche il rumore durante la guida.
Il cordino elastico è integrato nel supporto?
La maggior parte dei telai è dotata di una corda elastica incorporata nel telaio. Questa è un’ottima aggiunta perché un cavo integrato non andrà perso. Trovare un cavo con resistenza ai raggi UV garantisce anche che il cavo duri il più a lungo possibile. Verificare che vi sia un buon allungamento e un cavo sufficientemente lungo per fissare più schede. Non è mai una cattiva idea portare delle corde elastiche extra per proteggere i tuoi wakeboard (e altre attrezzature) anche quando sei a bordo della tua barca.
La staffa si adatta?
Se hai un telaio non regolabile, le forche saranno alla stessa angolazione della torre. Questo può darti un angolo di archiviazione di cui non sei soddisfatto. Una cremagliera regolabile ti permetterà di scegliere l’angolazione delle tue forche, indipendentemente dall’angolo della torre.