Come pescatore, il tuo strumento di pesca più importante sono le tue mani. Fai tutto con loro. Quando si pesca sul ghiaccio, la risposta naturale del corpo a condizioni estremamente fredde è ridurre il flusso sanguigno alle mani. Con una circolazione ridotta, le tue mani diventano fredde, congelate, perdono la loro funzionalità e diventano suscettibili al congelamento. Ecco perché i guanti impermeabili isolati sono un accessorio indispensabile per ogni amante della pesca sul ghiaccio.
Ma non basta un paio di guanti qualsiasi. Hai bisogno dei migliori guanti da pesca sul ghiaccio che manterranno le tue mani asciutte, calde, comode e sicure senza limitare il lancio e altri movimenti di pesca. Non dovrebbero essere troppo spessi per essere tostati, ma non puoi muovere le dita. Qui, Ti aiutiamo a trovare i migliori guanti per la pesca sul ghiaccio.
Abbiamo identificato e recensito i migliori guanti per la pesca sul ghiaccio che hanno le caratteristiche essenziali per le migliori prestazioni quando si pesca in condizioni di gelo. Offrono isolamento, destrezza, comfort, durata e altro ancora. Continua a leggere per trovare il miglior paio di guanti da pesca per il freddo per proteggere le tue mani mentre fai ciò che ami.
Sei pronto per iniziare? Partire.
Continua a leggere per trovare il miglior paio di guanti da pesca per il freddo per proteggere le tue mani mentre fai ciò che ami.
Sei pronto per iniziare? Partire.
Continua a leggere per trovare il miglior paio di guanti da pesca per il freddo per proteggere le tue mani mentre fai ciò che ami.
Sei pronto per iniziare? Partire.
I migliori guanti per la pesca sul ghiaccio

Come scegliere i migliori guanti da pesca sul ghiaccio-Guida all’acquisto
Poiché le tue mani sono il tuo strumento di pesca più importante ma anche il più sensibile al freddo, è importante essere attenti quando scegli i guanti da pesca sul ghiaccio come quando scegli il ghiaccio giusto canna da pesca e mulinello.
Le caratteristiche più importanti che un guanto da pesca sul ghiaccio deve avere per essere efficace sono calore, destrezza, comfort e vestibilità. Questi sono i fattori a cui devi prestare attenzione in modo da poter ottenere un paio che sarà un’ottima scelta quando vai a pescare in condizioni di gelo.
Calore
Le mani sono estremamente sensibili al freddo. Quando pescano sul ghiaccio, sono vulnerabili al congelamento e ai morsi di gelo. Essere in grado di conservare il calore e mantenere le mani calde e funzionali è una caratteristica indispensabile in ogni paio di guanti da pesca sul ghiaccio che valgono il suo sale.
La quantità di calore che un paio di guanti offre dipende dalla sua costruzione e dalla quantità di isolamento di cui è dotato. I migliori materiali isolanti includono neoprene, nylon, thinsulate e pile.
Più spesso è il materiale e maggiore è il numero di strati, maggiore è la quantità di calore offerta. Scegli un minimo di 40 grammi di isolamento Thinsulate. Più alto è questo numero, meglio è, soprattutto quando si pesca in condizioni di freddo estremo.
Quando peschi sul ghiaccio, sei esposto all’acqua fredda in tutte le sue forme: liquida, aerea e solida. È importante che anche i guanti da pesca siano impermeabili, poiché le tue mani si raffredderanno e si congeleranno se entrano in contatto diretto con l’acqua fredda.
Recensione correlata: Guanti impermeabili
Destrezza
Come pescatore, fai tutto con le mani. Hai bisogno di un paio che non solo mantenga le tue mani calde e comode, ma ti permetta anche di muovere le dita ed eseguire compiti come maneggiare la canna da pesca durante il lancio e legare ami ed esche. Alcuni robusti guanti invernali fanno un ottimo lavoro nel mantenere le tue mani calde, ma sono troppo spessi per essere funzionali.
Per la destrezza, potrebbe essere necessario sacrificare un po ‘di isolamento per un livello di spessore che offra facilità di movimento. I ritagli per le dita sono molto comodi in quanto ti consentono di rimuovere le dita necessarie per legare ganci ed esche senza dover rimuovere completamente i guanti. Un materiale morbido è buono, così come uno con un po ‘di elasticità. La superficie del palmo testurizzata offre una presa salda e antiscivolo.
Recensione correlata: Guanti da vela
Comfort
Avere i migliori guanti da pesca sul ghiaccio non ti farà bene se indossi sono comodi. Se vuoi pescare con i guanti, la vestibilità dovrebbe essere corretta e consentire alle mani di muoversi liberamente. Dovrebbero tenere le mani calde senza diventare troppo calde o sudate.
I guanti di stoffa realizzati in GoreTex, Thinsulate e pile sono i migliori per il comfort, poiché sono morbidi e traspiranti. Se hai bisogno di guanti da pesca in neoprene per le loro qualità impermeabili e isolanti, opta per un tessuto più sottile, come 3 mm di spessore, anche per il comfort.
Durabilità
La durabilità è anche un fattore importante da considerare quando si sceglie un paio di guanti. Vuoi guanti robusti che non si rompano facilmente se esposti a ganci, squame e denti affilati. Guanti realizzati con materiali resistenti e ad alta resistenza come neoprene, IceTech, Cordura, il nylon e il kevlar sono resistenti e tendono a durare più a lungo. Doppie cuciture, strati e cuciture impeccabili sono segni di guanti ben fatti che dureranno nel tempo.
Guanti per la pesca sul ghiaccio ben costruiti e di alta qualità avranno un prezzo più alto, ma offrono il valore dei tuoi soldi in quanto ti serviranno per molti anni a venire. Puoi anche trovare paia di buona qualità e durevoli a prezzi convenienti.
Materiale
Il materiale di cui è fatto un guanto da pesca sul ghiaccio influisce sulle sue altre qualità come la sua destrezza, quanto è comodo, cioè come funziona e quanto dura .
Il neoprene è impermeabile e offre un eccellente isolamento in condizioni di freddo gelido, ma può ostacolare la destrezza e il comfort a causa del suo spessore e della mancanza di traspirabilità. I guanti di stoffa sono morbidi e comodi ma non completamente impermeabili.
Una costruzione combinata che utilizza materiali traspiranti come GoreTex, Thinsulate e pile all’interno e materiali impermeabili come il neoprene all’esterno offre il meglio di entrambi i tipi di materiali.
Vestibilità e taglia
Ultimo ma non meno importante, presta attenzione alla taglia dei guanti per assicurarti di ottenere un paio che calzi bene, essenziale per comfort e funzionalità.
Per determinare quale taglia ordinare per una vestibilità perfetta, misura la tua mano dominante con un metro a nastro in tessuto. Per determinare la circonferenza del palmo della tua mano, Misura dalla curva tra il pollice e l’indice alla base del mignolo e poi torna al punto di partenza. Determina la lunghezza del polpastrello più lungo misurando la lunghezza del dito medio dalla base del palmo.
Confronta le tue misure con la tabella delle taglie per ogni paio di guanti, poiché le taglie tendono a differire da marca a marca. È anche importante controllare le recensioni degli utenti per i guanti da pesca sul ghiaccio per avere un’idea della vestibilità, poiché i guanti possono essere un po ‘grandi o piccoli per le loro dimensioni.
Durante le tue battute di pesca, togli spesso i guanti per fare i nodi e maneggiare le esche. Un buon paio di guanti da pesca sul ghiaccio non dovrebbe solo avere un bell’aspetto, ma anche essere facili da indossare e da togliere.