Inicio » Neve » Attrezzatura da neve invernale » I 10 migliori pantaloni da sci per donna

I 10 migliori pantaloni da sci per donna

Ogni sciatore conosce l’importanza di un buon paio di pantaloni, poiché sono essenziali per mantenerti asciutto e comodo durante lo sci. Tuttavia, in un mercato saturo di modelli maschili, gli sciatori a volte hanno difficoltà a trovare pantaloni che si adattino bene.

Rispetto ai modelli normali, i pantaloni da sci da donna hanno fianchi più larghi, vita più bassa e cucitura interna più corta. Oltre a questo, spesso presentano stampe e combinazioni di colori uniche che ti fanno risaltare. Per aiutarti a scegliere, abbiamo svolto ricerche approfondite e creato un elenco dei migliori pantaloni da sci da donna pronti ad affrontare qualsiasi sfida sulla neve.

I migliori pantaloni da sci da donna

Come scegliere i migliori pantaloni da neve per donna: guida all’acquisto

Tipi di pantaloni da sci

Ottieni il giusto tipo di pantaloni da sci fare una grande differenza sulla neve. Dagli hardshell ai softshell e dalle salopette ai pantaloni, ogni sciatore ha le proprie preferenze. Dai una rapida occhiata a ciò che ognuno di loro ha da offrire:

Bavaglini vs pantaloni: la differenza tra bavaglini e pantaloni è nello stile. Mentre i pantaloni da sci sono progettati come normali pantaloni (raggiungono la vita), i bavaglini utilizzano un design generale con vita alta e spalline. I pettorali offrono una protezione aggiuntiva (la neve non può raggiungere la schiena), mentre i pantaloni da neve sono più facili da indossare e da togliere.

Hardshell vs Softshell: un hardshell è un modello altamente impermeabile progettato principalmente per la protezione e generalmente non ha isolamento. D’altra parte, un softshell è più comodo e traspirante, ma non è altrettanto efficace nel mantenerti asciutto.

Isolati vs non isolati: come hai avuto modo di vedere, alcuni modelli hanno uno strato isolante mentre altri no. I pantaloni da sci isolati sono in grado di trattenere il calore del corpo, ma a volte possono sembrare troppo caldi e pesanti. I pantaloni non isolati sono più leggeri ma offrono solo protezione dall’acqua, quindi dovresti indossare uno strato di base.

3-in-1: se desideri un solo paio di pantaloni che puoi indossare in qualsiasi circostanza, forse dovresti cercare un modello 3-in-1. Ciò che li rende diversi è che l’isolamento lo strato viene fornito con una cerniera. Grazie a questo, puoi indossare tutti i pezzi insieme quando fa freddo, solo il guscio quando fa caldo, o solo la fodera a casa o nella tua camera d’albergo.

Impermeabilità e traspirabilità

Dal momento che saranno a contatto con la neve la maggior parte del tempo, è meglio che i tuoi nuovi pantaloni da sci da donna siano impermeabili (o almeno molto resistente all’acqua). Altrimenti, la neve sciolta potrebbe penetrare e bagnare le gambe (e poi raffreddarsi). Questo è particolarmente importante se sei un principiante, poiché probabilmente trascorrerai molto tempo a terra.

L’impermeabilizzazione dipende dal tipo di materiale di base, nonché dalla protezione aggiuntiva sulla superficie. Il valore è misurato in millimetri per pollice quadrato e un numero più alto significa che il tessuto dei pantaloni impermeabili tollererà più acqua prima che inizi a fuoriuscire.

In termini di traspirabilità, rappresenta la capacità dei tuoi pantaloni di rilasciare umidità sotto forma di vapore. Le tue gambe inevitabilmente suderanno, e se l’umidità non ha modo di sfuggire, ti ritroverai con le gambe fredde e bagnate. I pantaloni softshell sono generalmente più traspiranti dei pantaloni rigidi, ma ciò va a scapito della protezione dall’acqua.

Come regolare i pantaloni

La vestibilità dei pantaloni può influire notevolmente su come ti senti sulla neve. Uno stile troppo stretto può limitare i tuoi movimenti, mentre i pantaloni troppo larghi possono sentire troppo freddi e intralciarti. Quando scegli un pantalone da sci da donna, hai tre opzioni di larghezza: regolare, slim (slim) e rilassato (sciolto).

I pantaloni slim vestono abbastanza stretti lungo i fianchi e le gambe. Oltre ad avere un bell’aspetto, Inoltre trattengono efficacemente il calore corporeo (ti tengono caldo) ma spesso non consentono la stratificazione al di sotto. Se vuoi andare con un modello di pantaloni da sci da donna slim fit, ti consigliamo di prenderne uno con elastan in modo da poterti muovere correttamente.

D’altra parte, i pantaloni larghi ti danno tutto il comfort di cui hai bisogno e non limitano i tuoi movimenti. Questo è ottimo per il freeride e lo snowboard, ma si traduce anche in una maggiore dispersione di calore. Fortunatamente, indossare gli strati di base sotto non sarà un problema.

La maggior parte degli sciatori concorda sul fatto che i pantaloni dal taglio regolare sono i migliori pantaloni da neve per le donne. Ti danno il meglio di entrambi i mondi: hanno un bell’aspetto, ti tengono abbastanza caldo, ti permettono di indossare strati e non limitano i tuoi movimenti.

Oltre alla larghezza, dovresti pensare anche alla lunghezza dei pantaloni. Mentre la maggior parte dei modelli sono progettati per donne di media statura, alcuni produttori (come Arctix) offrono anche modelli corti e alti in modo che tutti gli sciatori possano trovare i pantaloni perfetti.

Materiali e prestazioni

Come i modelli da uomo e unisex, la maggior parte dei pantaloni da sci da donna sono realizzati con materiali sintetici come nylon e poliestere. I softshell sono generalmente realizzati in poliestere perché sono più morbidi, più traspiranti e più confortevoli. Tuttavia, non è molto resistente all’acqua senza trattamento, motivo per cui di solito viene fornito con un rivestimento DWR.

D’altra parte, il nylon è molto più resistente e naturalmente resistente all’acqua, quindi puoi trovarlo in gusci rigidi. Sfortunatamente, il nylon non è particolarmente traspirante e le gambe potrebbero sudare.

Se desideri un modello impermeabile e traspirante, dovresti acquistarne uno in Gore-Tex (o un materiale simile). Questi pantaloni sono completamente impermeabili ma hanno piccoli pori che consentono la fuoriuscita del vapore acqueo. Tuttavia, hanno anche un prezzo molto più alto.

Funzionalità aggiuntive

Oltre alla qualità del materiale e dell’isolamento, le caratteristiche aggiuntive dei tuoi pantaloni influenzano notevolmente la loro funzionalità. Non hai bisogno di avere nessuno di questi, ma acquistarne un paio con una buona combinazione di funzioni cambierà la tua esperienza sulla neve.

Tasche: sebbene non sia essenziale, avere tasche sui pantaloni può essere molto utile per riporre oggetti più piccoli come denaro e carte di credito. Naturalmente, la tasca deve essere ermetica in modo che gli oggetti di valore all’interno non vengano danneggiati. Oltre al numero, fai attenzione alla posizione delle tasche.

Leggings con polvere: i pantaloni da sci di solito hanno gambe più larghe dei normali pantaloni in modo che possano passare sopra gli scarponi da sci. Tuttavia, questo lascia un po ‘di spazio dove la neve può scivolare verso il basso e raggiungere le gambe. Una ghetta in polvere crea una tenuta ermetica attorno allo stivale e impedisce l’ingresso di neve.

Prese d’aria con cerniera-Lo sci può essere un’attività molto intensa che porterà a sudare anche quando la temperatura esterna è bassa. Sfortunatamente, la maggior parte delle coperture rigide non è molto traspirante, quindi puoi bagnarti con il tuo stesso sudore. È qui che entrano le prese d’aria sulle gambe con cerniera: puoi aprirle per rilasciare rapidamente il calore e raffreddarle all’istante.

Rinforzi: per migliorare la resistenza alle abrasioni e agli strappi, alcuni modelli di pantaloni sono dotati di rinforzi strategicamente posizionati. Sono tipicamente realizzati in nylon ad alta denari e si trovano intorno ai polsini, alle ginocchia e alla schiena (aree ad alta usura).

Compatibilità con le giacche: alcuni marchi di fascia alta offrono pantaloni compatibili con altri indumenti, principalmente giacche. Ciò consente di fissare i pantaloni alla giacca, eliminando qualsiasi spazio tra di loro dove possono entrare neve e aria fredda.

RECCO Reflector: questa funzione può essere utile per quelli di voi che preferiscono uscire. pista piuttosto che sci in stagione, in quanto aumenta la tua sicurezza sulla neve. Un riflettore RECCO è un’unità passiva incorporata nei pantaloni che riflette il segnale emesso da un rilevatore RECCO, in modo che le squadre di soccorso possano individuarlo più velocemente e più facilmente.

<

RECCO Reflector: questa funzione può essere utile per quelli di voi che preferiscono uscire. pista piuttosto che sci in stagione, in quanto aumenta la tua sicurezza sulla neve. Un riflettore RECCO è un’unità passiva incorporata nei pantaloni che riflette il segnale emesso da un rilevatore RECCO, in modo che le squadre di soccorso possano individuarlo più velocemente e più facilmente.

<

RECCO Reflector: questa funzione può essere utile per quelli di voi che preferiscono uscire. pista piuttosto che sci in stagione, in quanto aumenta la tua sicurezza sulla neve. Un riflettore RECCO è un’unità passiva incorporata nei pantaloni che riflette il segnale emesso da un rilevatore RECCO, in modo che le squadre di soccorso possano individuarlo più velocemente e più facilmente.

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento