Inicio » Neve » Attrezzatura da sci » 8 migliori cappelli da sci

8 migliori cappelli da sci

Tenere la testa calda è essenziale quando si fanno le pendenze. Sebbene la maggior parte dei caschi sia dotata di fodere calde, molti sciatori scelgono anche di indossare un cappello da sci per una maggiore protezione quando la temperatura scende. Oltre al calore, i morbidi berretti da sci migliorano anche il livello di comfort generale.

Poiché il suo obiettivo principale è fornire calore, un berretto da sci deve essere realizzato con materiali altamente isolanti. Inoltre, dovrebbe adattarsi bene in modo da avere una sensazione confortevole e confortevole sulla testa. In questo articolo, discuteremo di tutto ciò che è necessario per realizzare un buon cappello e presenteremo i migliori cappelli da sci attualmente disponibili in modo che la tua testa possa stare al caldo tutto il giorno sulla neve.

Il miglior cappello da sci

Come scegliere un cappello da sci-Guida all’acquisto

Performance

Quando si tratta di cappelli da sci, le loro prestazioni a basse temperature sono probabilmente cosa più importante da considerare. I migliori cappelli da sci bloccano il vento e l’aria fredda pur mantenendo le proprietà isolanti e mantenendo la testa calda.

Oltre a funzionare bene in inverno, i cappelli invernali più moderni presentano anche design eleganti che ti permettono di indossarli ovunque. inverno e non solo in pista.

Compatibilità con il casco

Se prevedi di indossare il tuo cappello sotto il casco, devi assicurarti che calzi correttamente. Ti consigliamo di optare per berretti da sci realizzati con materiali più sottili in modo che non aggiungano troppo volume. Dimentica pon pon, nappe e materiali extra spessi, poiché ti causeranno problemi.

Un cappello che sta sotto il casco da sci deve essere leggero e preferibilmente realizzato in poliestere ed elastan. Anche se è realizzato con lana o materiale acrilico, dovrebbe avere una costruzione solida e semplice.

Materiali

I migliori cappelli da sci devono essere antivento e trattenere bene il calore. Cosa c’è di più, dovresti assicurarti che la tua testa sia asciutta anche quando sudi per le intense attività sulla neve.

In generale, i migliori materiali sono lana e filato acrilico perché sono leggeri e trattengono il calore del corpo incredibilmente bene. Combinati con le fodere in pile sintetico, assorbono molto bene anche l’umidità e ti mantengono asciutto per tutto il giorno.

Vestibilità ed elasticità

Per fare il suo lavoro, il cappello da sci deve calzarti bene. Fortunatamente, la maggior parte dei modelli ha dimensioni universali e si adatta a quasi tutte le forme della testa allo stesso modo. La ragione di ciò è l’aggiunta di elastan al tessuto che lo rende elastico e in grado di aderire bene alla tua testa.

Tuttavia, Se la tua testa è molto piccola o molto grande, ti suggeriamo di pagare di più. prestare attenzione a questo. Alcuni produttori realizzano cappelli invernali di diverse taglie (piccole e grandi), assicurando che ogni sciatore possa avere un cappello ben aderente. In questo modo il cappello non sarà troppo stretto e non permetterà all’aria fredda di entrare.

Qualità

Se ti stai chiedendo come valutare rapidamente se un cappello è ben fatto o meno, puoi farlo con una rapida lista di controllo che abbiamo creato. Dovresti cercare quanto segue:

  • Materiale isolante e che trattiene il calore utilizzato come tessuto principale per il cappello
  • Tessuto traspirante utilizzato come rivestimento all’interno del cappello
  • Design sistematico del filato compatto se il modello desiderato è lavorato a maglia
  • Doppio strato di materiale per prestazioni migliori (strato di lana/acrilico, rivestimento sintetico)
  • Aggiunta di elastan al tessuto per migliorare la vestibilità e comfort generale

Traspirabilità

Sebbene i cappelli da sci non siano traspiranti in senso tradizionale, devono assorbire l’umidità e mantenere la testa asciutta. Altrimenti, il sudore potrebbe raffreddarsi e causare un problema ancora più grande. Tutti i materiali di cui abbiamo parlato presentano strati esterni traspiranti e fodere che assorbono l’umidità, quindi questo non dovrebbe essere un problema. D’altra parte, il cappello non dovrebbe far entrare aria perché questo comprometterebbe l’isolamento.

Comfort

Il comfort del tuo cappello dipende dalla vestibilità e dal tipo di rivestimento utilizzato. Come abbiamo notato in precedenza, il cappello dovrebbe adattarsi perfettamente alla tua testa e impedire l’ingresso di aria. Ciò manterrà il calore concentrato e ti farà sentire più a tuo agio mentre lo indossi.

Inoltre, i migliori cappelli da sci sono dotati di morbide fodere all’interno. La fodera è solitamente realizzata in pile sintetico che ha numerosi cumuli che si sentono benissimo contro il calore. Inoltre, questo tipo di scarpetta elimina l’umidità se inizi a sudare durante lo sci, aumentando ulteriormente il comfort.

Temperatura

La temperatura esterna ha un grande impatto sulle prestazioni del tuo cappello da sci. Detto questo, un berretto ben fatto può funzionare a temperature molto basse e mantenere le stesse qualità termiche. Il calore che può darti il ​​tuo cappello dipende principalmente dai materiali utilizzati.

Anche se ritieni che il cappello non sia abbastanza caldo per temperature gelide, c’è un modo per renderlo più caldo. Puoi accoppiarlo con attrezzi aggiuntivi come un passamontagna che aggiungerà uno strato e impedirà alla tua testa di raffreddarsi rapidamente.

Strati e spessore

La maggior parte dei modelli che abbiamo incluso nel nostro elenco ha due strati di materiali. Questa è la soluzione migliore, poiché fornisce sia il calore che il comfort di cui hai bisogno sulla neve.

Lo strato esterno è solitamente realizzato in lana o materiale acrilico. Questi materiali sono molto bravi a trattenere il calore e bloccare il vento, assicurando che la tua testa rimanga calda. Lo strato interno è solitamente realizzato in pile sintetico che si sente molto morbido sulla testa e allontana efficacemente il sudore.

Quando si tratta di spessore, tieni presente che i cappelli invernali di lana a doppio strato sono molto più spessi dei normali cappelli da sci. fodere per caschi. Se il tuo casco ha una vestibilità aderente, assicurati che il cappello che stai considerando possa stare sotto.

Questi materiali sono molto bravi a trattenere il calore e bloccare il vento, assicurando che la tua testa rimanga calda. Lo strato interno è solitamente realizzato in pile sintetico che si sente molto morbido sulla testa e allontana efficacemente il sudore.

Quando si tratta di spessore, tieni presente che i cappelli invernali di lana a doppio strato sono molto più spessi dei normali cappelli da sci. fodere per caschi. Se il tuo casco ha una vestibilità aderente, assicurati che il cappello che stai considerando possa stare sotto.

Questi materiali sono molto bravi a trattenere il calore e bloccare il vento, assicurando che la tua testa rimanga calda. Lo strato interno è solitamente realizzato in pile sintetico che si sente molto morbido sulla testa e allontana efficacemente il sudore.

Quando si tratta di spessore, tieni presente che i cappelli invernali di lana a doppio strato sono molto più spessi dei normali cappelli da sci. fodere per caschi. Se il tuo casco ha una vestibilità aderente, assicurati che il cappello che stai considerando possa stare sotto.

Si prega di notare che i cappelli invernali in lana a doppio strato sono molto più spessi dei cappelli da sci standard. fodere per caschi. Se il tuo casco ha una vestibilità aderente, assicurati che il cappello che stai considerando possa stare sotto.

Si prega di notare che i cappelli invernali in lana a doppio strato sono molto più spessi dei cappelli da sci standard. fodere per caschi. Se il tuo casco ha una vestibilità aderente, assicurati che il cappello che stai considerando possa stare sotto.

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento