Per gli sciatori, la luce piatta è una delle condizioni più pericolose in montagna. Causa la perdita della percezione della profondità e del contrasto, quindi potresti avere difficoltà a identificare le mutevoli condizioni del terreno, come buche e dislivelli. Inoltre, rende molto difficile determinare la velocità. Uno dei modi migliori per combattere le condizioni di luce piatta è indossare occhiali da sci leggeri piatti.
Grazie al loro design specifico delle lenti, gli occhiali da sci leggeri piatti bilanciano la luce visibile e aumentano il contrasto, ottenendo successivamente la corsa. più sicuro. Tuttavia, scegliere un buon paio di occhiali VLT è molto più che selezionare la corretta trasmissione della luce visibile.
Per aiutare a spingere gli sciatori nella giusta direzione, Abbiamo creato una guida dettagliata all’acquisto di occhiali in cui discuteremo ogni caratteristica. Cosa c’è di più,
Le migliori maschere da sci per una luce piatta

Come scegliere la migliore maschera da sci flat light: guida all’acquisto
Quando hai già scarsa visibilità, non vuoi peggiorare le cose con occhiali nebbiosi in condizioni di scarsa illuminazione. Per questo motivo, i migliori occhiali per situazioni di scarsa illuminazione dovrebbero avere caratteristiche anti-appannamento come prese d’aria sulla parte superiore e inferiore del telaio, doppie lenti e rivestimento anti-appannamento sulla superficie interna.
Cinghie e regolabilità
Le cinghie vengono utilizzate per mantenere gli occhiali saldamente in posizione sulla testa, quindi il comfort e la funzionalità sono estremamente importanti. La maggior parte delle cinghie sono realizzate con materiali elastici e hanno una presa antiscivolo. Le cinghie elastiche possono essere facilmente avvolte attorno a qualsiasi casco da sci o regolate per diverse dimensioni della testa.
Colore della lente e VLT
Il colore della lente degli occhiali per condizioni di scarsa illuminazione aiuta ad aumentare il contrasto o bilanciare la percentuale di VLT ( trasmissione della luce visibile). In condizioni di luce piatta, vuoi una lente più scura con un VLT relativamente più basso. D’altra parte, gli occhiali da sci notturni dovrebbero avere lenti trasparenti e un VLT elevato.
Recensione correlata: Occhiali da sci notturni
Materiali e durata
L’attrezzatura da sci deve resistere a condizioni del terreno difficili e gli occhiali da neve in condizioni di scarsa illuminazione non lo sono eccezione. In caso di vento forte, neve e urti occasionali, le lenti non devono essere graffiate, danneggiate o rotte facilmente. Un robusto telaio in TPU con lenti in policarbonato a doppio strato ti garantirà di poter indossare gli occhiali in condizioni di scarsa illuminazione per più stagioni sciistiche.
Protezione UV
Anche in condizioni di luce piatta, i raggi UV possono essere molto potenti. Per questo motivo, dovresti cercare occhiali VLT in grado di filtrare i raggi UVA e UVB dannosi e proteggere i tuoi occhi. Una qualche forma di protezione UV deve essere incorporata nel design dell’obiettivo e indicata nelle specifiche del prodotto.