Inicio » Neve » Attrezzatura da sci » I 10 migliori orologi per lo sci

I 10 migliori orologi per lo sci

Un buon orologio da sci è molto più di un semplice modo per leggere l’ora: può anche calcolare l’altitudine, darti indicazioni o monitorare le tue attività, tra le altre cose. Con tutta la moderna tecnologia disponibile, è ora possibile avere accesso immediato a tutte queste informazioni direttamente sul tuo polso.

Date le condizioni meteorologiche che troviamo sulle piste, è ovvio che non tutti gli orologi possono essere utilizzati per lo sci. Il miglior orologio da sci è robusto, durevole, impermeabile e resistente alle basse temperature. È inoltre dotato della tecnologia di cui hai bisogno (sensore barometrico, bussola, GPS) in modo da poter ottenere il massimo da esso.

Trovare un orologio di questo tipo può sembrare un po ‘opprimente, con un gran numero di modelli e produttori, non è sempre facile scegliere. La nostra guida all’acquisto è pensata per darti consigli su come trovare l’orologio migliore per sciare più facilmente. Inoltre, i modelli sulla nostra lista sono accuratamente selezionati in base ai criteri della guida, quindi assicurati di controllarli anche tu.

Il miglior orologio per sciare

Come scegliere un orologio per lo sci-Guida all’acquisto

Per offrirti la migliore esperienza sulle piste, un orologio dovrebbe selezionare alcune caselle riguardanti la qualità costruttiva e la tecnologia che utilizzi. Il miglior orologio per gli sciatori è resistente, impermeabile e mostra informazioni su altitudine, direzione, posizione, velocità e molte altre cose. Dai un’occhiata ad alcune delle considerazioni chiave quando acquisti un orologio da sci.

Durata

Dato che indosserai l’orologio sulla neve, deve essere in grado di sopravvivere a quelle condizioni difficili. Lo sci e lo snowboard comportano anche cadute o salti mortali e non serve a niente avere un orologio che si rompe non appena tocca qualcosa. Gli orologi da sci di alta qualità devono essere in grado di resistere a urti e colpi, indipendentemente dal fatto che vengano sbattuti contro il suolo, un albero o lo scarpone da sci.

I materiali utilizzati sono responsabili della durevolezza, probabilmente l’acciaio inossidabile. La decisione migliore. Tuttavia, alcune persone lo trovano pesante e aumenta anche il prezzo. Una buona alternativa è la resina, che ha la forza necessaria. Inoltre, il vetro dell’orologio dovrebbe essere resistente e non graffiarsi facilmente. Lo zaffiro e il vetro minerale sono le migliori opzioni, ma possono essere piuttosto costosi (soprattutto lo zaffiro).

Classificazione di impermeabilità

È logico che gli orologi da sci siano impermeabili: dopotutto, sarai sulla neve tutto il giorno. Anche se non stai nuotando o immergendoti, vuoi evitare che la neve che si scioglie danneggi l’orologio. Tutti gli orologi che presentiamo nelle nostre recensioni sono resistenti all’acqua, ma non nella stessa misura (ecco perché includiamo la classificazione di impermeabilità nelle specifiche di ogni orologio).

La classificazione di impermeabilità varia da 30 a 100 metri per la maggior parte degli orologi da sci. Un orologio fino a 30 m offre una protezione di base contro l’acqua: non verrà danneggiato da schizzi o da una piccola quantità di acqua. Questo è fantastico se il tuo orologio da sci è coperto. Tuttavia, se lo indossi sopra la giacca da sci, Potresti voler ottenere un orologio di qualità superiore poiché spesso sarà coperto di neve.

Resistenza alla temperatura

Le temperature in pista possono essere piuttosto basse e gli orologi più comuni non sono in grado di resistere a queste condizioni. D’altra parte, gli orologi da sci sono progettati per resistere alle basse temperature senza subire danni.

Mentre cerchi il miglior orologio da sciatore, ti imbatterai anche in alcuni modelli classificati fino a-20 ° C (-4 ° F) che possono funzionare a temperature gelide senza problemi. Se ti aspetti temperature molto basse sulle tue piste da sci, assicurati di controllare la temperatura nominale prima dell’acquisto.

GPS

Un gran numero di orologi da sci è abilitato al GPS e il numero sarà ancora più alto in futuro. Il motivo è che il GPS offre molti vantaggi agli sciatori: consente all’orologio di stabilire la propria posizione, calcolare distanza e velocità e analizzare i dati.

Inoltre, il GPS è particolarmente utile per gli sciatori che amano esplorare, in quanto consente loro di pianificare i propri percorsi. Alcuni modelli sono persino precaricati con mappe topografiche in modo da poter vedere facilmente il terreno circostante. Può anche aiutarti a trovare la tua strada se ti perdi. Per tutto questo, un orologio da sci GPS è un ottimo articolo da avere sulla tua lista di attrezzatura da sci di fondo.

Ma, Come funziona? L’orologio acquisisce il segnale GPS dai satelliti e, in base alle informazioni, calcola la tua posizione e traccia i tuoi movimenti. Vogliamo aggiungere che il miglior orologio per modelli di sci funziona con diversi sistemi di navigazione (GPS, GLONASS e altri) per darti informazioni più accurate.

ABC (altimetro, barometro, bussola)

Gli orologi per lo sci e altre attività all’aperto sono dotati di sensori speciali, che è probabilmente la differenza principale rispetto a tutti i giorni orologi. L’ABC che vedi sempre durante la navigazione è sinonimo di altimetro, barometro e bussola. Si potrebbe anche sostenere che averli su un orologio da sci è essenziale.

Il barometro (sensore barometrico) rileva le variazioni della pressione atmosferica (la pressione è inferiore alle altitudini più elevate). Sulla base di questi cambiamenti di pressione, l’altimetro può visualizzare l’altitudine corrente e il cambiamento di altitudine (ad esempio, la parte superiore e inferiore della pendenza). Questi dati sullo schermo possono anche essere molto utili durante la regolazione dell’altitudine.

Le informazioni che ottieni sono molto accurate e più affidabili rispetto alle informazioni sull’altitudine che ottieni dal GPS. Tuttavia, l’altimetro barometrico può rilevare solo i cambiamenti verticali. Alcuni dei modelli più sofisticati combinano il GPS con un altimetro barometrico per darti le informazioni migliori e più affidabili. Dovresti cercare un modello come questo se hai bisogno di un orologio per lo sci di fondo.

Non dimentichiamo la C nel nostro ABC: la bussola. Se acquisti un modello senza GPS, è utile avere una bussola. Ti mostrerà la direzione se esci dalla pista e ti impedirà di perderti. Come la maggior parte degli orologi con bussola, anche gli orologi da sci utilizzano una bussola a 3 assi che ti fornisce una direzione precisa in ogni situazione.

Previsioni del tempo

Utilizzando il sensore barometrico, alcuni orologi per gli sciatori possono rilevare i cambiamenti meteorologici imminenti. L’orologio è in grado di rilevare un cambiamento improvviso della pressione atmosferica e fornire informazioni al riguardo (un’improvvisa caduta di pressione significa che sta arrivando un temporale). Ti avvertono in tempo e hai abbastanza tempo per uscire dai binari e cercare riparo.

Uno dei modelli dotati di allarme meteo è l’orologio Suunto Core. Questa è una caratteristica eccellente, poiché non devi più fare affidamento sulla tua capacità di prevedere il tempo nuvoloso.

Visualizzazione e leggibilità

La leggibilità e il tipo di schermo sono facili da perdere durante lo shopping perché ci concentriamo su altre cose. Tuttavia, questi sono molto importanti quando si tratta di sciare. Che si tratti di una giornata di sole o di una giornata nuvolosa con molta neve, vuoi essere in grado di vedere le informazioni sul tuo orologio. È anche interessante poter leggere facilmente le informazioni con gli occhiali da sci.

Come puoi vedere, la maggior parte degli orologi da sci è dotata di display digitali. Il motivo è che sono molto più bravi a mostrare tutto ciò di cui hai bisogno. Tuttavia, ci sono ancora differenze significative tra di loro. Mentre ad alcune persone non piace indossare un orologio di grandi dimensioni, ha uno schermo più grande che è più facile da vedere. Inoltre, uno schermo a colori è solitamente più intuitivo di uno monocromatico.

Oltre a questo, una buona retroilluminazione del tuo orologio da sci lo renderà più visibile in condizioni di scarsa illuminazione o durante lo sci notturno. D’altra parte, è un grande vantaggio se l’orologio ha una luminosità sufficiente per essere facilmente visibile anche alla luce diretta del sole. Vogliamo anche menzionare un ulteriore vantaggio degli orologi da sci intelligenti: ti consentono di passare da una schermata all’altra con informazioni diverse invece di avere tutte le informazioni su una schermata.

Altre funzioni

A seconda del modello acquistato, può essere dotato di numerose funzioni aggiuntive per rendere la tua attività ancora più piacevole. Ad esempio, tutti gli orologi da sci Garmin che presentiamo sono dotati di un cardiofrequenzimetro integrato che consente di monitorare la frequenza cardiaca senza indossare una fascia toracica. Ciò semplifica il monitoraggio della tua salute e tieni traccia delle calorie bruciate durante lo sci.

Molti nuovi orologi da sci sono dotati di programmi di allenamento che ti consentono di controllare gli intervalli di tempo e di monitorare facilmente tutte le tue attività in pista. Hanno anche statistiche sui post che semplificano il monitoraggio dei progressi nel tempo. Cosa c’è di più, alcuni modelli possono essere collegati online in modo da poter scaricare app per lo sci e personalizzare l’orologio a proprio piacimento.

Una delle cose da menzionare anche è la batteria. La maggior parte degli orologi che presentiamo ha una batteria ricaricabile e la sua durata dipende da come la si utilizza (il GPS scarica la batteria rapidamente). Tuttavia, uno degli orologi da sci che presentiamo (Casio Pathfinder) è una vera meridiana . Viene fornito con una batteria solare che si carica da sola se esposta alla luce, il che può tornare utile per quelli di voi che dimenticano sempre di collegare i propri dispositivi.

Domande frequenti

¡Haz clic para puntuar esta entrada!

(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento