Inicio » Neve » Attrezzatura da sci » I 10 migliori scarponi da sci per donna

I 10 migliori scarponi da sci per donna

Gli scarponi sono uno dei pezzi più importanti della tua attrezzatura da sci e sono in gran parte responsabili di come ti senti sulla neve. Uno scarpone che calza male può trasformare la tua giornata in una tortura e gli sciatori ne sono particolarmente consapevoli. Poiché le donne hanno piedi anatomicamente diversi, il design dello stivale dovrebbe seguire. Ecco perché i migliori scarponi da sci da donna sono progettati per fornire prestazioni e comfort ottimali soddisfacendo al contempo le esigenze degli sciatori.

Le differenze di design di cui stiamo parlando sono la flessibilità dello stivale, l’altezza del polsino, la vestibilità e molte altre. Per questo motivo, abbiamo creato una guida all’acquisto in cui analizziamo e spieghiamo tutto questo. L’acquisto di un nuovo paio di scarponi è una decisione importante per ogni sciatore, ed essere preparati e informati rende le cose molto più facili. Prima di saltare nella guida,

I migliori scarponi da sci da donna

Come scegliere gli scarponi da sci da donna-Guida all’acquisto

Che tu sia un principiante o un professionista, trovare lo scarpone giusto è molto importante. Ti consigliamo di procurarti uno scarpone adeguato al tuo livello di abilità, in modo che tu possa goderti appieno il tuo tempo sulla neve. Oltre alle dimensioni e alla vestibilità, è necessario considerare fattori come flessibilità, durata, possibilità di regolazione e funzionalità aggiuntive. Check-out.

Tipo e costruzione

Tutti gli scarponi presenti nelle nostre recensioni sugli scarponi da sci da donna sono scarponi da sci alpino (all-mountain). Sono utilizzati in combinazione con gli sci alpini per lo sci alpino e sia il tallone che le dita dei piedi sono sempre bloccati. Questo tipo di scarpone può fare qualsiasi cosa tu voglia, pronto a conquistare sia la neve battuta che quella non battuta.

Altri tipi di scarponi da sci includono scarponi da telemark, alpinismo e sci di fondo (tutti progettati per diversi tipi di sci). In termini di costruzione, la maggior parte degli stivali da donna utilizza il design overlay, in cui lo stivale è costituito da un guscio inferiore e un polsino superiore con una linguetta all’interno. Tuttavia, alcuni sciatori preferiscono il design convertibile in 3 pezzi, dove una solida linguetta di plastica si trova sulla superficie esterna dello stivale.

Recensione correlata: Scarponi da sci di fondo

Flessione

Quando ti pieghi e premi lo stivale con il peso del tuo corpo, lo stivale si flette leggermente. Questo flex ti consente di dare potenza ai tuoi sci e controllarne i movimenti. A seconda del modello, il flex degli scarponi da sci varia da morbido a molto rigido. Poiché le donne pesano meno degli uomini, uno scarpone da sci da donna dovrebbe avere un flex più morbido. Inoltre, la tua abilità gioca un ruolo importante nella scelta del flex per il tuo scarpone.

Un scarpone morbido trasferisce meno potenza allo sci, motivo per cui è molto comune negli scarponi da sci per principianti da donna. . Con un flex che varia da 40 a 60 (modelli da donna), sono ideali per chi sta imparando a sciare. Forniscono più comfort e tollerano gli errori che fai mentre perfezioni la tua tecnica.

D’altra parte, uno scarpone rigido ti dà maggiore precisione e controllo, facendo sentire il tuo piede come uno con lo sci. Otterrai una risposta molto migliore dallo sci, ma i principianti troveranno questo tipo difficile da controllare. Gli scarponi rigidi hanno un flex che va da 80-100 (sciatori esperti) a oltre 100 (sciatori e corridori esperti). Un avvio medio Flessibile (60-80) è comune negli scarponi da sci intermedi da donna. È in grado di darti un discreto livello di comfort mentre maneggi bene lo sci.

Recensione correlata: scarponi da snowboard per principianti

Vale la pena notare che il grado di flessibilità non è universale, il che significa che differisce da un produttore all’altro. Ad esempio, due stivali con un flex 80 di produttori diversi spesso non si sentono allo stesso modo. Tuttavia, la valutazione della flessibilità è utile per darti un’idea generale e può essere utilizzata per confrontare diversi modelli dello stesso produttore.

Adatta

Trovare la giusta misura è probabilmente la cosa più importante quando si seleziona uno stivale. A causa della forma di un piede femminile, è necessario prestare molta attenzione qui. Sebbene molte donne abbiano piedi larghi (nella zona dell’avampiede), le caviglie e i talloni sono generalmente più stretti di quelli degli uomini. Questo è il motivo per cui sia l’involucro che il rivestimento sono progettati in modo diverso in queste aree.

Recensione correlata: Scarponi da sci per piedi larghi

Una delle grandi differenze tra i modelli da uomo e da donna è il polsino. Le donne hanno le gambe più corte e, per questo motivo, il muscolo del polpaccio si trova nella parte inferiore della gamba. Ecco perché il polsino è più corto e più largo negli stivali da donna. Una buona vestibilità nell’area del polsino è importante, quindi uno stivale con fibbie micro-regolabili e una buona cinghia di alimentazione si sentirà benissimo.

Quando indossi lo scarpone, dovrebbe adattarsi perfettamente al tuo piede (ma non troppo stretto). Inoltre, è meglio se indossi calzini da sci quando li provi perché sono più sottili e aiutano a preservare la fodera. Nota che la fodera si comprimerà un po ‘nel tempo, quindi lo stivale inizierà a sentirsi più sciolto. Per trovare la vestibilità perfetta, molti dei migliori scarponi da sci da donna sono dotati di fodere e fodere personalizzabili. I bootfitters riscaldano queste parti e le adattano per seguire le linee del tuo piede.

Sebbene alcune sciatrici siano tentate di acquistare scarponi da sci per bambini, sconsigliamo di farlo. La gamba di un bambino è più stretta e più piccola, quindi la vestibilità non sarà adeguata. Inoltre, gli scarponi per bambini hanno un polsino molto più basso e un flex più morbido, il che significa che non sarai in grado di trasferire correttamente la potenza agli sci.

Recensione correlata: Scarponi da sci per piedi stretti e scarponi da sci per bambini

Taglia

Tutti gli scarponi da sci utilizzano il sistema Mondopoint per dimensionamento. Questo sistema si basa sulla lunghezza del piede in centimetri, che viene presentata con incrementi della metà (ad esempio, 25, 25,5, ecc.). Come accennato nel paragrafo precedente, lo scarpone deve essere aderente ma senza esercitare pressione sul piede. Le dita dei piedi possono toccare la fodera, ma non troppo forte.

Vale la pena sapere che non c’è differenza nella dimensione della custodia quando si confrontano le dimensioni 25 e 25,5 (26 e 26,5, ecc.). La principale differenza tra le mezze misure è nella fodera o nella soletta. Quindi, se lo stivale è troppo grande o troppo piccolo, dovrai spesso saltare di una dimensione intera (da 26,5 a 25,5). Anche la dimensione della calotta (lunghezza) è importante da considerare quando si scelgono gli attacchi da sci. Se hai bisogno di ulteriore aiuto con le taglie, assicurati di controllare la nostra tabella delle taglie degli scarponi da sci.

Last (larghezza)

Last è la larghezza dell’avampiede ed è molto importante per il comfort. Troverai differenze significative tra i modelli, il che è fantastico perché consente a tutti gli sciatori di trovare ciò che stanno cercando. Il massimo per gli scarponi da sci a piede stretto varia da 93 a 98 mm, da 98 a 102 mm in medio e da 102 mm e oltre negli scarponi da sci a piede largo.

Trovare i migliori scarponi da sci per donna (in termini di larghezza) dipende dalle dimensioni del piede stesso, quindi assicurati di misurare correttamente prima di ordinare. Oltre a questo, vogliamo menzionare anche il volume dello stivale (la combinazione della larghezza dell’avampiede e dell’altezza del collo del piede). Uno stivale a volume più alto si sentirà più comodo e migliore per i principianti, mentre uno stivale a volume inferiore sarà più preciso e reattivo.

Comfort e calore

Anche se molti sciatori non scelgono i loro scarponi esclusivamente in base al comfort, gioca ancora un ruolo importante nella nostra decisione finale. Sarai felice di sapere che gli stivali femminili mettono un grande accento sul comfort. I migliori scarponi da sci da donna sul mercato hanno fodere spesse e più imbottitura in zone strategiche, così puoi sopportare di indossarli per tutta la stagione.

Inoltre, una fodera più spessa significa anche che lo stivale è più caldo. Alcuni modelli sono inoltre dotati di inserti in pelle per mantenere i piedi più caldi. Altri stivali (come il SALOMON X Pro 80 Heat Connect) portano le cose a un livello ancora più alto integrando gli scalda scarponi nella fodera.

D’altra parte, uno scarpone troppo largo ne risentirà in termini di prestazioni. Non è sempre intelligente sacrificare le prestazioni per il comfort, quindi dovresti cercare di trovare un equilibrio tra i due. Inoltre, la fodera si comprimerà quando gli scarponi si rompono, così avrai un po ‘di comfort in più in questo modo.

Prestazioni

Come sapete, lo scarpone è responsabile del trasferimento della potenza agli sci e del controllo del loro movimento. La performance a cui aspiri ha meno a che fare con il genere e più con la tua abilità di sciatore. Gli sciatori principianti scelgono scarponi più morbidi che danno loro più spazio per errori. D’altra parte, gli sciatori esperti scelgono scarponi solidi e stretti perché offrono un controllo migliore a velocità più elevate.

In combinazione con sci e attacchi da donna, gli stivali da donna hanno un angolo di rampa maggiore (rispetto ai modelli da uomo). Questo viene fatto per migliorare l’equilibrio e il trasferimento di potenza perché le donne hanno un baricentro più basso rispetto agli sciatori maschi.

Recensione correlata: ¡Haz clic para puntuar esta entrada!

Lascia un commento