Anche se la maggior parte delle persone penserà di scendere velocemente un pendio innevato quando parli di sci, puoi anche usare gli sci per andare dall’altra parte. Lo sci alpino, la prima tappa dello sci fuoripista o sci fuoripista, noto anche come sci fuoripista, sta guadagnando popolarità e sempre più persone stanno raccogliendo la sfida. E non è difficile capire come scivolare giù da una montagna sia molto più gratificante se l’hai scalata.
Tuttavia, questo non sarebbe possibile senza attacchi da sci che consentono al tallone di muoversi liberamente quando devi arrampicarti e mantenerlo stabile quando sci di nuovo. Ecco perché abbiamo raccolto recensioni dei migliori attacchi da scialpinismo che puoi acquistare.
I migliori attacchi per lo sci alpinismo

Come scegliere gli attacchi da scialpinismo-Guida all’acquisto
Peso
Il peso dei tuoi attacchi da alpinismo dipenderà in gran parte dal tipo di fissaggio decidere di utilizzare. Gli attacchi tecnici, costituiti da due parti separate con perni che trattengono la punta nella parte anteriore e un pezzo separato del tallone nella parte posteriore, saranno più leggeri in quanto sono costituiti da un minor numero di pezzi. Gli attacchi del telaio, d’altra parte, Sono caratterizzati da una struttura in metallo monopezzo simile agli attacchi da sci alpino che collega la punta e il tallone. L’intero telaio può essere agganciato agli sci quando si va in discesa o lasciato libero di scivolare avanti e indietro quando si va in salita. Ciò si traduce in un setup più studiato ma più pesante, che alcuni sciatori potrebbero preferire. In definitiva, dipenderà dalle tue preferenze, abitudini e comfort personali quando scegli il sistema da utilizzare. Un setup più pesante assomiglierà più a uno sci alpino ed è consigliato per gli sciatori più aggressivi. Il rovescio della medaglia è il maggiore sforzo necessario per salire sulla collina in primo luogo. Una combinazione più leggera ti permetterà di salire con facilità ma non fornirà la stessa robustezza per la parte in discesa. Questo può anche essere più adatto per le persone che vogliono combinare le visite turistiche con lo sci in seggiovia. In ogni caso, i migliori attacchi da scialpinismo ti daranno la sicurezza di affrontare anche la montagna più dura.
Materiale
I moderni attacchi da sci alpinismo sono realizzati con i più recenti e migliori materiali high-tech, progettati per resistere a una grande quantità di forza senza influenzare le tue prestazioni . Sono finiti i giorni degli sci in legno pesanti, i polimeri di plastica ora regnano indiscutibilmente fornendo maggiore tenacità per meno peso. Nel caso di attacchi da turismo, il tuo livello di abilità ti guiderà alla coppia corretta tra cui scegliere. Più alta è la tua abilità, è più probabile che metterai gli sci su terreni accidentati e quindi applicherai su di essi forze superiori alla media. I migliori attacchi da scialpinismo saranno realizzati con materiali di qualità superiore in grado di sopportare queste sollecitazioni maggiori. Questo di solito si riflette nel prezzo a cui vengono venduti, ma se hai bisogno del meglio, sai che non ha senso risparmiare denaro su apparecchiature così cruciali.
Durata
Sebbene i migliori attacchi da scialpinismo siano costruiti per durare, come abbiamo detto prima, sono anche l’attrezzatura più importante. sostituire periodicamente. Gli attacchi svolgono un ruolo cruciale nel garantire la tua sicurezza sugli sci, quindi se si consumano, questa preziosa capacità è notevolmente ridotta. L’enorme numero di parti in movimento che le compongono aumenta solo la possibilità che qualcosa si stacchi, rendendo necessarie ispezioni regolari e attente. Tant’è che ad ogni stagione viene lanciato un elenco di “attacchi compensati” per indicare quali modelli non dovrebbero più essere utilizzati, in base all’anno di produzione. Assicurati di ispezionare visivamente gli attacchi AT per eventuali segni di usura che possono ridurre la presa degli attacchi e causare la fuoriuscita degli stivali nel momento sbagliato. In caso di dubbio, portali da un professionista per far testare la loro coppia e vedere se soddisfa ancora gli standard del settore. In entrambi i casi, mantenere puliti gli attacchi contribuirà notevolmente a prevenirne l’integrità.
Compatibilità
Sfortunatamente, gli attacchi per telaio da alpinismo non sono universalmente compatibili con tutti gli scarponi da sci. L’illusione di creare un prodotto unico per tutti ha tormentato i produttori da molto tempo, ma la verità è che semplicemente non è possibile realizzare una rilegatura utilizzabile in ogni possibile scenario immaginabile. Se hai un telaio tecnico, avrai bisogno di stivali specifici da abbinare. Gli attacchi al telaio sono un po ‘più indulgenti e possono funzionare in combinazione con la maggior parte dei tipi di scarponi da sci. Tuttavia, sia gli attacchi tecnici che quelli a telaio possono essere montati su tipi di sci molto diversi, quindi quando pianifichi la tua avventura sul campo, puoi selezionare gli sci più adatti a te ed essere sicuro di poter montare gli attacchi corretti. In caso di dubbio, è sempre consigliabile consultare un tecnico aggiornato con gli ultimi standard ISO che gli attacchi devono soddisfare.
Valore
Di fronte alla necessità di acquistare un’attrezzatura per esterni, il prezzo può spesso rappresentare un calo significativo rispetto alle tue aspettative. . Tuttavia, quando ciò accade, poniti una semplice domanda: quanto valgono la mia testa o le mie gambe? La risposta ti mostrerà quanto sia fondamentale investire in una buona attrezzatura che ti dia la sicurezza di cui hai bisogno per andare all’estero. Fortunatamente per gli utenti più preoccupati per il budget, ci sono alcune opzioni che non peseranno troppo sulle tue tasche. In ogni caso, non fidarti di nessuna opzione che ha un prezzo troppo buono per essere vero, perché probabilmente lo è e potrebbe mettere in pericolo la tua salute. Anche gli sci e gli attacchi usati dovrebbero essere trattati con un certo scetticismo per i motivi che abbiamo spiegato sopra, quindi se ne trovate qualcuno assicuratevi di portarli da un tecnico che sia in grado di valutare quanto valgono davvero.
Vestibilità e taglia
La misura dei tuoi attacchi da sci corrisponderà alla misura corrispondente dei tuoi piedi, ma la parte a cui devi prestare la massima attenzione sono i freni. La larghezza dei freni dipenderà dalla linea di cintura dei tuoi sci e la regola generale è quella di scegliere una larghezza dei freni non più larga di 15 mm rispetto ai tuoi sci. Superarlo potrebbe far sì che i tuoi freni tocchino il suolo e si trascinino mentre ti pieghi per girare, un risultato decisamente meno che desiderabile. Quando si tratta di calzare, ovviamente devi assicurarti che gli attacchi siano alla distanza corretta per adattarsi al tuo scarpone. Come al solito, provare e testare la tua attrezzatura prima di uscire è la strada da percorrere per trovare potenziali punti deboli durante l’installazione. Un altro dettaglio a cui è essenziale prestare attenzione è la quantità di forza richiesta per rilasciare la punta. Dipende dalla configurazione DIN, che può essere regolata. Un’impostazione DIN più alta è consigliata per gli sciatori più esperti che avranno tempi più difficili con la loro attrezzatura e quindi avranno bisogno degli sci per rimanere supportati anche sotto forte stress. I DIN inferiori sono più adatti agli sciatori principianti per evitare che il piede si attacchi allo sci anche in caso di una semplice caduta in una stazione, mettendo a rischio le articolazioni.