Inicio » Neve » Attrezzatura da sci » I 5 migliori scarponi da sci per principianti

I 5 migliori scarponi da sci per principianti

La scelta dei migliori scarponi da sci per uno sciatore principiante è essenziale per avere la migliore esperienza possibile sulle piste. Nel momento in cui scegli uno scarpone che non ti sta bene, la meravigliosa sensazione che ti dà lo sci si trasformerà improvvisamente in piedi doloranti. Puoi sbagliare scegliendo uno scarpone da sci più adatto anche a sciatori esperti. Acquistando uno scarpone da sci di livello intermedio o esperto, avrai difficoltà a controllare i tuoi sci sulle piste. Come sciatore principiante, sentirai tantissimi consigli, informazioni e suggerimenti.

L’attrezzatura numero uno che impedirà ai principianti di rimanere bloccati con lo sci è uno scarpone da sci scomodo. Fortunatamente, ci sono molti scarponi da sci economici di alta qualità sul mercato entry-level. La maggior parte dei migliori scarponi da sci per principianti si basano su modelli più costosi, ma con una calzata più ampia e un flex in avanti più morbido. I prossimi scarponi in questa lista sono i primi cinque scarponi da sci per principianti. Senza ulteriori indugi, passiamo a loro:

I migliori scarponi da sci per principianti

Come scegliere uno scarpone da sci per principianti-Guida all’acquisto

La scelta di un buon paio dei migliori scarponi da sci per principianti è fondamentale per una buona esperienza di sci. Se scegli uno scarpone da sci per principianti che non ti sta bene, la meraviglia dello sci scomparirà immediatamente.

In questa guida di seguito, imparerai tutto ciò che devi sapere sui tuoi primi scarponi da sci. Ci sono un paio di fattori critici che influenzeranno le decisioni di acquisto degli scarponi da sci. Come principiante, non è necessario trovare la misura “perfetta”, Ma tieni presente che uno scarpone da sci poco calzante o scomodo può rallentare il tuo apprendimento e porre fine al tuo divertimento sulle piste. Quindi, alla fine di questa guida, saprai esattamente cosa cercare nel paio di scarponi da sci perfetto per te. Abbiamo suddiviso tutte le informazioni che dovresti sapere prima di acquistare i tuoi scarponi da sci per principianti:

Post correlato: Acquista scarponi da sci

Taglia

C’è un modo speciale di sciare e taglia. Gli scarponi da sci per uomo e donna sono elencati in taglie Mondo unisex (note anche come Mondo Point). In termini semplici, questa è la lunghezza del tuo piede misurata in centimetri. Puoi misurare il tuo piede tracciando il suo contorno su un pezzo di carta o segnando la parte inferiore del tallone e la parte superiore delle dita dei piedi. Se il tuo piede è lungo 30 centimetri, la tua taglia Mondo è 30, è così semplice. Misurarsi in un negozio di sci è il modo in cui alcuni sciatori preferiscono farlo, ma è assolutamente necessario dato che puoi fare tutto questo a casa.

Recensione correlata: Scarponi da sci da donna

Ogni produttore o rivenditore fornisce sempre una tabella delle taglie che abbinerà le taglie delle scarpe alle taglie degli stivali, ma la tua taglia target Mondo può essere una o due dimensioni più piccole dei numeri che vedrai nella tabella. Questo viene fatto per un motivo specifico: una calzata aderente è sempre consigliata per gli scarponi da sci. Le scarpette da sci per principianti sono fatte di schiuma e nel tempo si modellano per adattarsi perfettamente ai tuoi piedi. Per questo motivo, è meglio iniziare con una vestibilità relativamente aderente e indossarli nel tempo.

Post correlato: tabella taglie scarponi da sci

Flex

Dopo la taglia, il secondo fattore più importante è la flessibilità dello scarpone . In molti modi, uno scarpone da sci per principianti è definito dal suo indice di flessibilità. Ogni scarpone da sci alpino sul mercato ha un numero di indice di flessibilità, che varia da circa 60 a 130. I numeri di flessione inferiori sono più morbidi, hanno più elasticità e sono più comodi, rendendoli migliori per gli sciatori principianti. Salire in rigidità ai modelli intermedi e avanzati ti dà uno scarpone che non è così comodo, ma trasferisce i tuoi input di energia agli attacchi e agli sci in modo molto più efficiente.

Determinare se si desidera o meno passare subito a uno scarpone da sci di fascia alta è una delle considerazioni da tenere in considerazione. Se prevedi di muoverti molto più velocemente dello sciatore medio, potrebbe valere la pena acquistare uno scarpone da sci con un indice di flessibilità relativamente più alto, intorno a 90. È meglio che acquistare scarponi nuovi dopo una sola stagione di utilizzo. Una rigidità preferita è anche correlata al peso corporeo, motivo per cui gli scarponi da sci da donna hanno un indice di flessibilità inferiore rispetto alle prestazioni. Di seguito sono riportate le valutazioni di flessibilità che uno sciatore deve seguire in base al proprio livello di abilità:

Principiante: 50-80 Intermedio: 80-100 Avanzato: 100+

Nella categoria dei principianti, potrebbe esserci un’ulteriore ripartizione di ciò che è considerato un “vero principiante” con un flex super morbido. Questo rientra nella gamma 50-60. Gli sciatori leggeri dovrebbero desiderare una configurazione più confortevole, mentre gli sciatori più pesanti dovrebbero optare per uno scarpone da sci che offre un supporto più consistente. La maggior parte dei principianti si divertirà a optare per qualcosa di intorno ai 70 flex.

Design

Un buon design renderà i tuoi stivali molto più belli. Abbinali a un paio di pantaloni da sci alla moda, una giacca da sci alla moda e guanti da sci alla moda; sarai facilmente la persona più alla moda sulle piste. Tuttavia, tieni presente che il design esterno degli stivali dovrebbe sempre essere il secondo. Ciò che conta di più in uno scarpone da sci è quanto bene si adatta ai tuoi piedi e al tuo livello di abilità. Pertanto, è meglio che non pensi troppo al design dei tuoi stivali.

Uomo contro donna

Oltre alla misura del piede, ci sono molte differenze fisiche tra scarponi da sci da uomo e da donna. Ciò è dovuto alle differenze nelle proporzioni del corpo tra uomini e donne. Poiché i piedi delle donne sono più stretti e tendono ad avere il collo del piede più basso, avere uno scarpone da sci per principianti non progettato correttamente per il piede di una donna può causare disagio e instabilità quando il piede si muove all’interno dello scarpone. Inoltre, le donne che indossano i tacchi alti saranno più inclini all’alluce valgo, che può essere molto doloroso negli scarponi da sci se non hanno l’imbottitura adeguata./p>

La maggior parte dei produttori di scarponi da sci si assicura di modellare gli stivali di oggi con un anatomia di tutto il corpo della donna in mente. I polsini sono più corti e le forme specifiche per le donne sono progettate in base alle forme anatomicamente corrette dei piedi delle donne per garantire una vestibilità aderente e stabile. Quando una sciatrice si piega in avanti con gli scarponi da sci, il busto e la lunghezza delle gambe rendono più probabile che il suo centro di gravità si sposti verso le piste da sci. Quando ciò accade, può ridurre il peso delle punte degli sci, rendendo difficile la svolta e rendendo gli sci meno stabili. La sua larghezza pelvica significa che uno sciatore deve muovere maggiormente il bacino per mantenere un centro di gravità bilanciato durante la svolta.

Inoltre, ci sono differenze nei punteggi di flessibilità per uomini e donne:

Punteggi di flessibilità per uomini:

  • Principiante: 60-80
  • Intermedio: 80-110
  • Avanzato: 110+

Qualifiche Flex per donne:

  • Principiante: 50-60
  • Intermedio: 60-85
  • Avanzato: 85+

In generale, l’opzione migliore per uomini e donne è ricevere una vestibilità ortopedica personalizzata. Le calzature personalizzate non sono necessarie per i principianti, ma se stai cercando di diventare un professionista, le calzature personalizzate miglioreranno significativamente la forza, le prestazioni e il comfort.

Ultimo

Negli scarponi da sci, ” Last Size ‘si riferisce alla larghezza degli stivali nel loro punto più largo, l’avampiede chiamato anche la pianta del piede. Dopo la classificazione delle dimensioni e del flex, la specifica più comune elencata per gli scarponi da sci è l’ultima. La misura si basa sulla larghezza dell’avampiede ed è indicata in millimetri. Fino a poco tempo fa, gli stivali da corsa e da prestazione avevano forme strette, da 95 a 98 millimetri, mentre gli stivali per principianti e intermedi spesso nascondono forme larghe, da 102 a 106 millimetri. Di conseguenza, gli sciatori esperti di cappelli larghi acquistano scarponi troppo grandi per accogliere i loro piedi larghi.

Oggi, tuttavia, la maggior parte dei produttori produce scarponi da sci con forme variabili per adattarsi a piedi larghi, medi e larghi. Cosa c’è di più, quest’ultimo può fungere da indicatore delle prestazioni, poiché un’impostazione di volume inferiore funge da canale di risposta tra te e i tuoi sci. All’estremo più casual, gli stivali cadranno in una larghezza media alla larghezza, che dovrebbe adattarsi bene a tutti tranne che ai piedi più stretti. La maggior parte degli scarponi da sci entry-level di oggi sono progettati con una larghezza media o una forma ampia.

Per la maggior parte dei principianti, una semplice tabella delle taglie farà un ottimo lavoro permettendoti di scegliere la larghezza perfetta (ultima) dello scarpone per i tuoi piedi. Queste sono le misure che devi seguire:

Lascia un commento