Inicio » Neve » Attrezzatura da sci » I 6 migliori zaini da sci e snowboard

I 6 migliori zaini da sci e snowboard

Abbiamo sempre uno zaino con noi quando siamo all’aperto, che siamo in campeggio, a una partita di calcio o in una breve escursione. Gli zaini sono estremamente essenziali per riporre gli oggetti e per muoverti comodamente con i tuoi oggetti. Utile come i normali zaini, uno zaino da sci è completo perché ha tutti i componenti giusti per essere il più utile ed efficiente possibile quando ti dedichi alle tue attività ricreative invernali preferite.

I migliori zaini da sci offrono spazio per la tua attrezzatura, protezione da condizioni estreme e sono dotati di spazio per soluzioni di emergenza per proteggerti in incidenti come gli incidenti da valanga. Inoltre, sono progettati in modo così innovativo da non supportare lo sforzo. Di seguito sono elencati i 6 migliori zaini da sci nel 2023 e tutti descrivono il valore aggiunto unico che uno zaino da sci può offrire.

Il miglior zaino per lo sci e lo snowboard

Come scegliere il miglior zaino da sci-Guida all’acquisto

Airbag

I migliori zaini da sci in backcountry e I pacchetti di scialpinismo includono pacchetti di airbag da valanga per le emergenze in montagna. Gli airbag da valanga aumentano le possibilità di sopravvivenza per le persone coinvolte in un incidente da valanga. Quando esplodono, gli airbag da valanga lo fanno essendo installati vicino alla superficie del suolo/la loro distanza dalla superficie del manto nevoso è più breve. Quindi per esempio Se si trasporta un sacco da 30 o 40 litri e l’airbag esplode, aumenterà il volume a 100 e più litri, aumentando la sua superficie totale e quindi il suo galleggiamento e proteggendolo dall’essere sepolto in profondità nella neve.

Per aggiungere più protezione, lo zaino da scialpinismo di prim’ordine è dotato di airbag che avvolgono la tua testa per prevenire gravi traumi. Tuttavia, questo non garantisce la sopravvivenza, poiché nella maggior parte dei casi, come un’auto nuova con airbag, gli airbag da valanga diminuiscono la probabilità di traumi e di essere sepolti sotto la neve, tuttavia non garantiscono una protezione completa. Se sciate spesso in backcountry, è consigliabile investire in un airbag da valanga, un casco e tanti strumenti di assistenza d’emergenza per mantenerti più al sicuro.

Opzioni di emergenza per le valanghe

Ci sono vari depositi di emergenza per le valanghe e talvolta strumenti come pale e sonde. La dimensione che si traduce in volume è un fattore chiave da considerare e tu determini la dimensione quando sai come utilizzerai lo zaino. Il più delle volte, gli zaini da sci trasportano un carico pesante, anche per lo zaino da sci più leggero o più piccolo. Ciò è dovuto agli oggetti extra trasportati durante la stagione fredda: isolamento/abbigliamento extra, attrezzatura come snowboard o sci, cibo e kit di emergenza. Pertanto, anche le dimensioni sono un dettaglio importante a cui prestare attenzione.

Esistono tre categorie di dimensioni principali, da piccola, media e grande. Se stai facendo una breve escursione di mezza giornata, un piccolo zaino da sci è ottimo per trasportare piccoli oggetti e snack, mentre se stai andando in un serio viaggio di alpinismo, i pacchetti di sci alpinismo più grandi sono un’idea migliore.

Zaino piccolo con poca capacità dell’attrezzatura

Gli zaini piccoli hanno una capacità dell’attrezzatura di 20 litri o meno. Sono perfetti per un breve viaggio senza escursioni. Porta gli occhiali da sole e gli snack in questa borsa, mentre sei in sella a un gatto delle nevi o alla seggiovia.

Zaini di medie dimensioni e capacità di attrezzatura media

Capacità dell’attrezzatura media Gli zaini sono ideali per una gita di scialpinismo in giornata e hanno una capacità di volume compresa tra 25 e 35 litri.

Grandi zaini e grande capacità dell’attrezzatura

Si tratta di borse solide e complete con ampio spazio e una capacità di volume compresa tra 35 e 55 litri. Sono ideali per lunghi viaggi all’aperto come l’alpinismo. Tuttavia, possono essere più pesanti rispetto alle borse piccole e medie. tale

Configurazione

I migliori zaini da sci e snowboard, specialmente quelli medi e grandi che portano fuori molte attrezzature e accessori, Sono configurati con pannelli accessibili per migliorare l’accessibilità e la facilità d’uso. Gli zaini offriranno un facile accesso alla parte anteriore della borsa internamente attraverso un pannello di accesso posteriore.

I caricatori dall’alto attaccati alle borse, d’altra parte, hanno per lo più una grande tasca e una cerniera per sigillarli. La cerniera protegge ulteriormente il corpo della borsa. Inoltre, altri zaini saranno dotati di cerniere di accesso laterale per un accesso completo. Ricorda solo di organizzare correttamente i tuoi oggetti articolati. Prova a pensare alla sua facilità d’uso e compartimenta la sua disposizione nella borsa. Alcune borse saranno disponibili in qualsiasi configurazione, mentre altre le incorporeranno tutte.

Costruzione

A parte il solito materiale del corpo, gli zaini da sci, specialmente quelli grandi, richiedono più rigori per mantenere la loro integrità ed evitare rughe o scarsa distribuzione del peso. Questo, a sua volta, ne aumenta la longevità.

Un sistema di sospensione in schiuma è un buon inizio. Strutture del telaio, bretelle, pannelli posteriori, sollevatore di pesi, cinture addominali e imbracature devono essere raddrizzate e collegate alla persona che trasporta la borsa. I sistemi di sospensione trasferiscono il peso dell’attrezzatura alle strutture appropriate del corpo dell’utente, prevenendo anche l’affaticamento del corpo. Inoltre, la sospensione consente una maggiore manovrabilità e facilità di trasporto.

Alcuni produttori incorporano speciali sistemi 3D con contorni a maglie e mappe di parti del corpo per distribuire correttamente il peso. Particolare attenzione va posta nella realizzazione di uno speciale telaio in lamiera che si integri bene con il corpo, utilizzando materiale traspirante come la rete, e facendo in modo che ogni parte si raccorda con l’altra.

Peso

Il miglior zaino da sci e snowboard è progettato tenendo conto del proprio fattore di peso. Le borse utilizzate per attività specifiche hanno una certa fascia di peso.

Gli zaini più grandi con una maggiore capacità dell’attrezzatura tendono ad essere più pesanti, con un range di peso compreso tra 4 e 7 libbre. Ciò è dovuto al suo design versatile che vanta ampi spazi, così come la possibilità di collegare più strumenti sportivi come sci e snowboard. In genere hanno altre strutture di supporto, come i telai, per aiutare con il loro equilibrio e le capacità di carico. Inoltre, le qualità leggere sono sempre utili, tuttavia non vuoi che uno zaino di grande capacità sia troppo leggero e perda la sua capacità di trasportare pesi elevati.

Pertanto, se i produttori optano per zaini leggeri, impegno per la durata, la stabilità, la sicurezza e il controllo. Esistono zaini da sci leggeri, tuttavia non hanno una grande capacità di attrezzatura. Gli zaini che vengono utilizzati per le escursioni di un giorno o per trasportare piccoli oggetti come telefoni, guanti e cibo, hanno pesi diversi che vanno da meno di una libbra a 5 libbre. Pur mantenendo la qualità, vuoi essere leggero per facilità d’uso ed evitare affaticamento e macchie sul tuo corpo.

Caratteristiche

Molti buoni pacchetti sci sono dotati di caratteristiche versatili che aggiungono valore. Pensa: reti per casco staccabili, tasche extra per accessori, tappetini per sedili o tappetini per il cambio degli scarponi isolanti, anelli per attrezzi da ghiaccio e altro ancora. Inoltre, non credi che una borsa con tutto il necessario, soprattutto per un viaggio notturno, ti sarà più conveniente? Tuttavia, se i parametri non vengono superati.

Altre caratteristiche funzionali includono la compatibilità del sistema di idratazione anche come sacche 2 in 1, una borsa con spazio extra che può essere ampliato per aumentare più volume. Nella maggior parte dei casi, si tratta in genere di zaini più piccoli di dimensioni maggiori per contenere più oggetti.

La caratteristica più eccitante per me negli zaini, in particolare per lo sci di fondo o lo zaino da alpinismo, è lo spazio di archiviazione designato per la tua emergenza. kit da valanga e articoli di pronto soccorso. In Dawn of Danger vuoi un facile accesso alle tue scorte di emergenza. Tuttavia, non cercare solo borse con molte funzionalità extra di cui non hai bisogno. Pensa a come e dove utilizzerai la borsa per capire esattamente di cosa hai bisogno.

Materiale

Gli zaini sono costruiti con materiali diversi che offrono un valore diverso.

Il nylon è il materiale migliore per i migliori zaini da sci e snowboard. Il nylon a volte rivestito con PVC o poliuretano ha eccellenti proprietà impermeabili, una qualità molto apprezzata per gli zaini da sci. Inoltre, il nylon è super resistente; Si abbina bene a progetti di costruzione di borse come i sistemi di sospensione in schiuma che aiutano a bilanciare il peso. La loro natura durevole e forte li rende anche resistenti agli agenti atmosferici. Tuttavia, il nylon, in particolare il nylon rivestito, potrebbe non avere proprietà di assorbimento dell’umidità efficaci.

Un altro materiale utilizzato di frequente è il poliestere, grazie alle sue proprietà di resistenza agli agenti atmosferici. Indossare zaini in poliestere per lunghi periodi potrebbe non essere dannoso per la borsa come lo è per altri zaini. L’altro materiale dello zaino include tessuto in PVC, tela e il resistente materiale in cordura.

Stile

Gli zaini sono in stili unisex o specifici per genere. Il più delle volte è abbastanza facile identificare e differenziare tra borse da sci da uomo e borse da sci da donna, a causa del design. La maggior parte dei pacchetti da sci, specialmente quelli più grandi, sembrano avere un design robusto e colori non così appariscenti, tuttavia anche in mezzo ai tentativi di fondo la maggior parte delle volte gli zaini da sci da uomo possono ancora essere differenziati dalle donne.

Di solito gli zaini da sci da donna hanno spallacci più ravvicinati, formando così una forma a S. Anche le cinture addominali sono sagomate per adattarsi al corpo di una donna. Gli zaini da sci da uomo sono l’opposto di questo e in genere hanno un’ampia larghezza delle tasche. Tuttavia, le donne con un corpo o un petto più grandi possono portare comodamente zaini da sci da uomo.

Alcuni zaini da sci sono unisex e progettati per funzionare bene con qualsiasi tipo di corporatura. Invece di una taglia unica, hanno dimensioni che vanno da piccole a medie e da medie a grandi.

Lo stile dello zaino da sci è anche mostrato attraverso i sistemi di trasporto degli sci, cioè i sistemi di trasporto diagonali oa forma di A, come descriverò di seguito.

Capacità dell’attrezzatura

La capacità dell’attrezzatura è simile alle dimensioni. Le borse più piccole utilizzate per attività più leggere e per trasportare piccoli oggetti personali come guanti e snack tendono ad avere una capacità dell’attrezzatura inferiore di 20 litri o meno. Borse di medie dimensioni ideali per le gite sugli sci più brevi, in genere le gite di un giorno hanno fino a 35 litri di capacità dell’attrezzatura, mentre gli zaini più grandi e robusti vengono utilizzati per viaggi notturni o attività faticose come escursioni su montagne di ghiaccio come in montagna. Everest ha una capacità di trasmissione superiore fino a 55 litri. È abbastanza semplice, voglio dire che c’è una grande differenza tra 8 litri e 50 litri, quindi una volta che sai a cosa ti serve il tuo zaino, è abbastanza facile decidere la capacità dell’attrezzatura.

Ski Carry System

Non tutti gli zaini da sci sono dotati di sistemi di trasporto, in particolare i piccoli zaini da sci. Tuttavia, i sistemi di trasporto sono una parte essenziale del design dello zaino da sci, per coloro che li hanno. I sistemi di trasporto migliorano la loro funzionalità in base a come sono progettati per l’uso. I due principali sistemi di trasporto sono:

Diagonal: i sistemi diagonali consentono di posizionare gli sci verticalmente insieme o ad angolo sul retro dello zaino

A-frame-il sistema A0frame d’altro canto, permette di legare gli sci ai lati dello zaino, separatamente o collegati alle estremità da una cinghia

I sistemi di trasporto A-frame sono più favorevoli perché livellano il carico e offrono più equilibrio. Tuttavia, è più probabile che la tua squadra rimanga intrappolata negli ostacoli sul suo percorso, come gli alberi. I sistemi A-Frame sono anche più ideali per passeggiate solitarie rispetto ai sistemi di trasporto verticale perché facilitano l’equilibrio e la manovrabilità.

I sistemi A-Frame sono anche più ideali per passeggiate solitarie rispetto ai sistemi di trasporto verticale perché facilitano l’equilibrio e la manovrabilità.

I sistemi A-Frame sono anche più ideali per passeggiate solitarie rispetto ai sistemi di trasporto verticale perché facilitano l’equilibrio e la manovrabilità.

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento