Inicio » Neve » Attrezzatura da sci » Le 5 migliori maschere da sci fotocromatiche

Le 5 migliori maschere da sci fotocromatiche

Le condizioni meteorologiche e di luce sulle piste cambiano costantemente. Puoi andare sulle piste quando è nuvoloso solo per ritrovarti a sciare o fare snowboard alla luce del sole poco dopo. Gli occhiali da sci fotocromatici hanno lenti che si adattano automaticamente alle variazioni dell’intensità della luce, fornendo una visione ottimale in tutti i tipi di tempo. Se è luminoso e soleggiato, le lenti bloccano più luce. Quando le nuvole si alzano e l’atmosfera diventa cupa, lasciano entrare più luce.

Sono le migliori maschere da sci, poiché ti proteggono praticamente da tutto ciò che il cielo ti lancia. Non devi andare in giro con una faretra per lenti di riserva o rallentare per cambiare le lenti manualmente. Scendi sulle piste con un paio di occhiali da sci di qualità che cambiano la luce e puoi sciare dall’alba al tramonto mentre ti godi la migliore esperienza ottica dal sole alla neve. Di seguito le migliori maschere da sci fotocromatiche attualmente disponibili sul mercato. Le nostre recensioni e la guida all’acquisto ti aiuteranno a identificare il migliore per le tue condizioni di sci o snowboard.

I migliori occhiali da sci fotocromatici

Come scegliere occhiali da sci fotocromatici-Guida all’acquisto

Tutte le lenti fotocromatiche si adattano automaticamente ai cambiamenti dell’intensità della luce, ma è tutto ciò che fanno le loro somiglianze. Hanno diverse qualità di lenti, forme, tinte, gamme VLT e molte altre differenze. Un’attenta considerazione è essenziale per assicurarti di scegliere gli occhiali da sci giusti che ti serviranno bene sulla neve. Ecco le caratteristiche da cercare.

Post correlato: Come scegliere gli occhiali da sci

Protezione UV

I raggi ultravioletti del sole sono particolarmente intensi sulle piste! L’aria è rarefatta in alta quota e quindi lascia passare più raggi e colpire il suolo. Per ogni 1.000 metri che sali sul livello del mare, l’intensità della radiazione ultravioletta aumenta del 16%. L’esposizione a questi raggi può danneggiare la pelle e gli occhi. Gli occhiali da sci e snowboard devono fornire una protezione UV al 100% dai raggi UVA, UVB e UVC. Tutti i migliori occhiali da snowboard fotocromatici di cui sopra soddisfano questo requisito.

Polarizzazione

Bianca ed elegante, la neve è altamente riflettente: la neve fresca riflette quasi l’80% dei raggi UV che la colpiscono. La polarizzazione è ciò che può proteggerti dai raggi riflessi o dall’abbagliamento. Quando si scia in condizioni luminose, la polarizzazione è una grande caratteristica. Le lenti polarizzate hanno uno speciale rivestimento che blocca l’abbagliamento, aumentando la chiarezza visiva e il contrasto, consentendo di vedere chiaramente la neve e i contorni.

Lenti

Le lenti sono la parte più importante delle maschere da neve. Determinano la qualità dell’ottica che vedi quando indossi gli occhiali da sci. Valuta attentamente il tipo di lenti con le maschere da sci di transizione che scegli: campo visivo, forma, tinta e caratteristiche anti-appannamento come segue:

Lenti colorate

Puoi sarà attratto da una tinta fresca, ma potrebbe non adattarsi al clima in cui scendi. Per una visione nitida e il comfort degli occhi, È molto importante scegliere il colore della lente che fornisce la corretta definizione del colore, contrasto, percezione della profondità e trasmissione della luce visibile (VLT) per le condizioni in cui si scia.

Tinte chiare come rosa, giallo, oro e ambra hanno un VLT elevato, lasciano passare più luce e sono ottime in condizioni di scarsa illuminazione. Gli occhiali da sci notturni hanno lenti trasparenti. Le tinte scure come il rame, il marrone scuro, il grigio scuro e il verde scuro hanno un VLT basso e risaltano nei giorni dell’uccello azzurro in cui il sole splende luminoso.

Recensione correlata: Occhiali da sci notturno

Forma

Le lenti sferiche sono l’ideale! Sono curvi sia sull’asse orizzontale che su quello verticale, proprio come i nostri occhi. Questa forma offre un ampio campo visivo e riduce l’abbagliamento, la distorsione e l’appannamento consentendo un maggiore flusso d’aria. Se hai un budget limitato, le lenti cilindriche che sono curve sull’asse verticale ma piatte sull’asse orizzontale di solito hanno prezzi molto più convenienti, ma questo è a scapito della tua visione periferica e della riduzione dell’abbagliamento.

Campo visivo

Un ampio campo visivo è essenziale per una visione chiara e senza ostacoli su tutti i lati. Le lenti sferiche hanno un campo visivo più ampio e puoi vedere di più di ciò che è sotto, sopra e di lato. Più grandi sono gli occhiali, maggiore è il campo visivo, poiché la forma più ampia e più lunga estende la tua vista periferica. Un design senza cornice aumenta anche il campo visivo.

Funzioni anti-appannamento

Quando l’aria fredda di montagna incontra l’aria calda all’interno degli occhiali, si forma condensa e l’umidità può accumularsi e l’appannamento degli occhiali da sci potrebbe essere un problema. Gli occhiali antiappannanti hanno caratteristiche anti-appannamento come lenti a doppio strato, rivestimenti anti-appannamento incorporati nelle lenti e prese d’aria che lasciano uscire l’aria calda e la condensa.

Ventilazione

Mentre gli occhiali da sci dovrebbero proteggere la zona degli occhi dal freddo pungente, anche la ventilazione è essenziale in modo che non si riscaldi o sudi e le lenti non si appannino. e ostruire la visione. Cerca prese d’aria sui lati, in alto e in basso, attraverso le quali l’aria calda e umida possa fuoriuscire dal tuo respiro.

Obiettivi fissi e obiettivi intercambiabili

Gli occhiali Transition con lenti intercambiabili offrono la massima flessibilità. Se sciate in condizioni variabili, potete acquistare lenti fotocromatiche in diverse tonalità per la migliore visione in diverse condizioni. Cambiare le lenti dovrebbe essere facile, quindi puoi cambiarle al volo senza problemi. Se si scia solo per poche ore e non si verificano grossi cambiamenti nell’intensità della luce, è possibile scegliere occhiali adatti con lenti fisse.

Vestibilità

Assicurati di ordinare la vestibilità corretta. Gli occhiali da sci sono disponibili in profili di vestibilità piccola, media e grande. Gli occhiali di misura piccola hanno un profilo più stretto, meno profondo e più corto che si adatta a bambini, adolescenti e adulti con teste e volti piccoli.

Un’impostazione media è l’impostazione universale che si adatta alla maggior parte delle persone. Gli occhiali dalla vestibilità ampia hanno un profilo ampio, alto e profondo e si adattano a visi grandi. Se hai gli zigomi alti e un ponte nasale basso, una vestibilità asiatica potrebbe essere migliore per te.

Comfort

Oltre ad essere ben ventilati e ad adattarsi saldamente e comodamente senza dolorose pressioni sul viso o movimenti scomodi, gli occhiali dovrebbero sentirsi a proprio agio sul viso. La parte che si trova direttamente sul tuo viso dovrebbe essere spessa e liscia. Il cinturino elastico e la clip o fibbia per fissare gli occhiali alla testa dovrebbero essere comodi.

Tipi di imbottitura in schiuma

La parte che poggia direttamente sul tuo viso è l’imbottitura degli occhiali. È uno strato morbido e poroso che impedisce agli occhiali di esercitare pressione sul tuo viso. Dovrebbe avvolgere delicatamente il tuo viso per fornire una vestibilità comoda e personalizzata e una sensazione morbida. Dovrebbe anche essere spesso, ma non troppo spesso per ostacolare il flusso d’aria. Due o tre strati di imbottitura in schiuma sottile sono ideali per ammortizzare il viso consentendo al contempo il flusso d’aria per evitare sudorazione e appannamento.

Qualità

Gli occhiali da snowboard fotocromatici non sono economici. Sicuramente vuoi assicurarti di investire i tuoi soldi in occhiali di qualità che offrono prestazioni e durata eccellenti. Per prendere una decisione intelligente e ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, dai un’occhiata alla reputazione del marchio, alla qualità delle lenti e al materiale della montatura, a cosa hanno da dire gli utenti nelle loro recensioni fotocromatiche sulle maschere da sci e al tipo di garanzia offerta.

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento