Guidare una motoslitta è più divertente se hai gli strumenti giusti e sei vestito in modo appropriato per l’attività. A parte una buona motoslitta, un isolamento adeguato va fino in fondo: gli strati e gli accessori giusti, come i guanti da motoslitta.
I guanti da motoslitta di alta qualità sono ben isolati e altamente termici ma ben ventilati. Data la natura dell’attività, i guanti da motoslitta dovrebbero anche consentire una facile mobilità e movimento delle dita e delle mani. E solo perché sei fuori con il freddo e la neve non significa che non hai il diritto di stile.
Di seguito sono riportati i 10 migliori guanti per motoslitte nel 2023 e ciascuna delle opzioni è un grande vantaggio aggiuntivo. alla lista di controllo della guida in motoslitta.
I migliori guanti per motoslitte

Come scegliere i migliori guanti per motoslitte-Guida all’acquisto
Resistenza all’acqua
Quando si sceglie Per il meglio guanti da motoslitta, dovresti cercare una buona resistenza all’acqua. I guanti da motoslitta resistenti all’acqua in genere hanno un inserto o un rivestimento che respinge l’acqua, la neve e il nevischio, quindi mantiene le mani calde.
I guanti da motoslitta resistenti all’acqua devono anche essere traspiranti e assorbenti l’umidità per potersi adattare efficacemente alle dinamiche di impermeabilità. L’assorbimento dell’umidità e la traspirabilità consentono al sudore e all’umidità di disperdersi.
Recensione correlata: guanti da sci di fondo
Isolamento
Anche l’isolamento è una caratteristica importante affinché i tuoi guanti da motoslitta siano funzionali. L’isolamento più comune è la fibra sintetica 3M Thinsulate (a volte combinata con cotone ad alta temperatura). Questo isolamento è molto funzionale e più spesso è l’isolamento, più isolante, ad esempio 150 g 3M Thinsulate è più isolante di 150 g. L’isolamento è importante per respingere il vento e l’aria fredda, soprattutto al di fuori del freddo.
Comfort
Il comfort è influenzato da molte caratteristiche. I guanti da motoslitta con costruzione precurvata, sistemi di chiusura adeguati e tessuto termico ma traspirante hanno maggiori probabilità di essere più comodi. Un rapido tentativo di misurare la sensazione e la vestibilità perfetta è anche molto utile per assicurarti di indossare guanti da motoslitta comodi.
I guanti da motoslitta, ad esempio, forniscono il massimo calore, isolamento e comfort e sono generalmente preferiti per l’uso all’aperto. Ma in termini di presa e maneggevolezza, così come la flessibilità delle dita, è estremamente ingombrante indossare guanti da motoslitta.
Protezione
I migliori guanti per motoslitte offriranno protezione contro il freddo e altri problemi ambientali. La costruzione presenta un tessuto traspirante e resistente alle alte temperature, mentre la finitura esterna è priva di abrasioni. utile per proteggere le mani da lesioni in caso di collisione con alberi e altri oggetti correlati.
Flessibilità
Precurvati e sagomati: i guanti da motoslitta stretti hanno maggiori probabilità di essere flessibili sulle dita e sulle mani. Inoltre, i guanti da motoslitta meno spessi sono più flessibili. Tuttavia, a volte la flessibilità di muovere le dita può compromettere le qualità di riscaldamento perché questo significa che i guanti sono più sottili. Tuttavia, la flessibilità garantisce che le tue mani possano muoversi e afferrare le cose più facilmente.
Scarpetta
Vuoi anche che la tua scarpetta interna sia morbida e confortevole sulla tua pelle poiché indosserai i guanti per molto tempo. Inoltre, la fodera dovrebbe essere abbastanza calda da completare il guscio esterno. La fodera in poliestere o pile funziona alla grande per questi tipi di guanti da motoslitta.
Materiale
Il materiale più comune per i guanti da motoslitta è il poliestere e il nylon. Questi materiali funzionano alla grande per i guanti da esterno. Sono estremamente caldi e isolanti ma traspiranti. Il poliestere e il nylon vantano anche eccellenti qualità di impermeabilità e impermeabilità. Altri materiali come il poliuretano vengono utilizzati sui palmi e sulle dita a causa della loro natura aderente naturale.
Imbottitura
L’imbottitura dei guanti fornisce protezione dal freddo e dagli urti. Inoltre, imbottitura sul fondo. Soprattutto sui palmi, migliora la presa. Tuttavia, l’imbottitura può in qualche modo influenzare la destrezza e la flessibilità dei guanti.
Funzionalità touch screen
Alcuni guanti da motoslitta sono progettati per essere compatibili con il touchscreen. Beh ovviamente questi sono guanti, guanti per uso esterno. Per quanto i produttori cerchino di renderli il più versatili possibile, la cosa migliore che puoi fare con loro è rispondere a una chiamata. Non aspettarti di twittare o strillare mentre li usi.
Recensione correlata: Guanti touch screen
Polsini
I polsini contribuiscono anche al sistema di chiusura dei tuoi guanti da moto, da Snow a impedire la penetrazione di neve, fango e aria fredda. Optare per guanti con polsini in pile elastico che si adattano alla pelle o quelli dotati di lacci e supporto con fibbia da polso per una chiusura e protezione completa.
Commenti correlati: guanti di lana e guanti da snowboard con protezione per il polso
Funzioni aggiuntive
Più funzioni hanno i guanti da motoslitta, più preziosi saranno. Dispone di tasche con cerniera per riporre gli scaldamani per un maggiore calore. Altre caratteristiche includono il pulsante anti-smarrimento per tenere insieme i guanti quando vengono rimossi e passanti per cintura da tirare.