Le motoslitte in inverno possono essere utilizzate come mezzo di trasporto e come divertente sport ricreativo. Ma non importa come scegli di usare la tua motoslitta, devi mettere la tua sicurezza in primo piano. Le motoslitte sono progettate per resistere alla neve profonda e alle basse temperature, ma i loro corpi non sono di metallo. Indossare indumenti protettivi per le motoslitte è il modo migliore per stare al sicuro e uno dei pezzi più importanti dell’attrezzatura è un paio di occhiali.
Gli occhiali da motoslitta di alta qualità sono essenziali perché proteggeranno i tuoi occhi e manterranno la tua visione chiara in modo da poter guidare in sicurezza la tua motoslitta. Ma trovare un paio di occhiali da motoslitta di qualità può essere difficile. Con il nostro elenco dei primi dieci migliori occhiali da motoslitta e una guida completa, sarà facile trovare quali sono i migliori occhiali da motoslitta per le tue esigenze.
I migliori occhiali per motoslitte

Come scegliere i migliori occhiali per motoslitte-Guida all’acquisto
Visibilità
Se la visibilità con gli occhiali del tuo casco da motociclista è scarsa , quindi perché preoccuparsi di indossarli per strada? La visibilità è la prima caratteristica da considerare in un paio di occhiali da motoslitta perché senza di essa guiderai cieco o con pericolosi problemi di vista.
La visibilità degli occhiali antiappannamento dipenderà effettivamente dal design della montatura e delle lenti in relazione al tipo di condizioni che ti aspetti sui sentieri. Una cornice ampia e aperta è la cosa migliore perché offre una visuale senza ostacoli. Tuttavia, il colore delle lenti e le condizioni meteorologiche possono anche determinare il tuo livello di visibilità.
VLT è la quantità di luce che le lenti lasciano passare ed è misurata in percentuale. I VLT più leggeri sono migliori per le giornate di sole perché non è necessario un grande aumento del contrasto. Più scuro. I VLT sono ideali per le giornate nuvolose perché aumentano la visibilità del contrasto e aumentano la percezione della profondità.
Montatura
Gli occhiali perfetti useranno una montatura leggera, resistente e flessibile per aumentare la loro sicurezza. Un telaio pesante può diventare rapidamente scomodo, quindi un materiale leggero è il migliore. Tuttavia, vuoi che il telaio sia forte e flessibile.
La maggior parte dei telai sono realizzati in plastica ABS o poliuretano termoplastico (TPU). La forza del telaio garantirà che sia durevole, ma la flessibilità riduce il rischio di lesioni in caso di incidente perché è meno probabile che un telaio flessibile si rompa sul tuo viso.
Ottica
Gli occhiali con le migliori valutazioni avranno anche ottiche di qualità. L’ottica si riferisce alla finitura delle lenti o al rivestimento esterno. La finitura a specchio è una scelta popolare perché può aiutare a ridurre l’abbagliamento sulla neve. Tuttavia, ci sono una varietà di finiture ottiche tra cui puoi scegliere per diverse condizioni meteorologiche. Ottiche più chiare come il blu o il rosso sono migliori per condizioni di scarsa visibilità, mentre le ottiche più scure come il nero o il grigio sono migliori nelle giornate di sole.
Lente
I migliori occhiali da motoslitta utilizzeranno lenti di alta qualità in policarbonato, vetro di carbonio o Lexan. Questi tre materiali sono durevoli e affidabili in modo da ottenere una perfetta visibilità delle lenti.
Dovrai anche scegliere tra una lente fotocromatica o polarizzata. Gli occhiali fotocromatici per casco da motoslitta hanno lenti che si scuriscono se esposti alla luce. Gli occhiali polarizzati hanno lenti che sono ottime per ridurre l’abbagliamento e aggiungere contrasto alla tua visione.
Taglia
La maggior parte delle lenti ha una taglia universale che si adatta a uomini, donne e bambini. Tuttavia, potresti scoprire che sono disponibili opzioni di dimensionamento. Se non è un modello di taglia universale, segui le istruzioni del marchio per trovare la taglia che si adatta al tuo viso e alla tua testa. Le recensioni degli occhiali da motoslitta sono un’ottima risorsa per determinare quanto sia fedele la dimensione di un paio di occhiali.
Vestibilità
Simile alla taglia, la vestibilità è principalmente universale nelle migliori maschere da motoslitta grazie a un cinturino regolabile che circonda la testa. Il cinturino consente di regolare la vestibilità rendendola più stretta o allungandola. Gli occhiali perfetti per andare in motoslitta avranno un cinturino compatibile anche con il casco.
Comfort
Il comfort può essere la chiave per te per avventurarti tutto il giorno o fermarti a breve perché sei frustrato con la tua squadra. Gli occhiali perfetti saranno comodi da indossare per tutto il giorno. Le caratteristiche che rendono gli occhiali da motoslitta più comodi sono la larghezza del cinturino e lo spessore dell’imbottitura in schiuma. La ventilazione è anche la chiave per il comfort, perché il surriscaldamento degli occhiali porterà a una visione offuscata e alla guida scomoda.
Le recensioni possono aiutarti a determinare se un paio di occhiali è comodo e vale l’investimento.
Padding
Gli occhiali da motoslitta più votati dovrebbero avere un’imbottitura attorno al telaio in modo che gli occhiali si appoggino comodamente contro il tuo viso. Il più delle volte, l’imbottitura a triplo strato è popolare perché può essere modellata e modellata per una vestibilità personalizzata.
Cinghie
Gli occhiali adatti devono avere un cinturino extra lungo e completamente regolabile. La larghezza del cinturino aumenterà il tuo comfort per garantire che non si pieghi o rimanga saldamente attorno al casco. Alcuni cinturini hanno anche impugnature in silicone per tenerli al sicuro intorno alla testa o al casco. Potresti anche voler controllare se le cinghie sono facili da usare con i guanti da motoslitta per facilità d’uso e accessibilità.
Ventilazione
La ventilazione è la chiave per una visione senza nebbia. Anche gli occhiali economici dovrebbero avere un sistema di ventilazione che funzioni e consenta l’ingresso di aria fresca e quella calda. Dovresti cercare prese d’aria nelle lenti o intorno alla montatura per assicurarti che gli occhiali non si surriscaldino durante gli spostamenti. Gli occhiali riscaldati possono anche essere un’opzione che avrà un’eccellente ventilazione per far uscire il calore e mantenere le lenti libere dall’appannamento.
Domande frequenti <
La ventilazione è la chiave per una visione senza nebbia. Anche gli occhiali economici dovrebbero avere un sistema di ventilazione che funzioni e consenta l’ingresso di aria fresca e quella calda. Dovresti cercare prese d’aria nelle lenti o intorno alla montatura per assicurarti che gli occhiali non si surriscaldino durante gli spostamenti. Gli occhiali riscaldati possono anche essere un’opzione che avrà un’eccellente ventilazione per far uscire il calore e mantenere le lenti libere dall’appannamento.
Domande frequenti <
La ventilazione è la chiave per una visione senza nebbia. Anche gli occhiali economici dovrebbero avere un sistema di ventilazione che funzioni e consenta l’ingresso di aria fresca e quella calda. Dovresti cercare prese d’aria nelle lenti o intorno alla montatura per assicurarti che gli occhiali non si surriscaldino durante gli spostamenti. Gli occhiali riscaldati possono anche essere un’opzione che avrà un’eccellente ventilazione per far uscire il calore e mantenere le lenti libere dall’appannamento.
Domande frequenti
Domande frequenti
Domande frequenti <
¡Haz clic para puntuar esta entrada!(Votos: 0 Promedio: 0)
La ventilazione è la chiave per una visione senza nebbia. Anche gli occhiali economici dovrebbero avere un sistema di ventilazione che funzioni e consenta l’ingresso di aria fresca e quella calda. Dovresti cercare prese d’aria nelle lenti o intorno alla montatura per assicurarti che gli occhiali non si surriscaldino durante gli spostamenti. Gli occhiali riscaldati possono anche essere un’opzione che avrà un’eccellente ventilazione per far uscire il calore e mantenere le lenti libere dall’appannamento.