Inicio » Neve » Motoslitta » Le 6 migliori giacche per motoslitte

Le 6 migliori giacche per motoslitte

Andare in motoslitta è sempre un’attività frenetica, adrenalinica ma comunque abbastanza divertente sulla neve. Con questo arrivano venti freddi e polvere di neve che soffia. Pertanto, è necessario disporre degli indumenti protettivi appropriati per assicurarsi di essere al sicuro e di godersi davvero lo sport.

La migliore giacca da motoslitta farà un ottimo lavoro nel fornirti uno strato di protezione contro le intemperie e tenerti al caldo quando fa freddo. Inoltre, sono progettati per lasciarti a tuo agio anche durante le manovre in motoslitta.

Di seguito è riportato l’elenco delle 6 migliori giacche da motoslitta nel 2023, ognuna con le sue caratteristiche uniche e come si adattano alle tue esigenze e preferenze. Sta a te scegliere l’unità che più ti piace.

La migliore giacca da motoslitta

Come scegliere la migliore giacca da motoslitta-Guida all’acquisto

Taglia

La taglia è una caratteristica importante quando si cerca la migliore giacca di motoslitta per investire. Come molte altre giacche da neve e invernali, la guida alle taglie per le giacche da motoslitta è la stessa. Tuttavia, potrebbero esserci lievi variazioni tra le diverse marche di giacche da motoslitta.

Una tabella delle taglie standard per le giacche da motoslitta è la seguente:

Taglia (in pollici) Uomo piccolo Uomo medio Donna piccola Donna media Petto 34-3638-4032-3435-38 Vita 31-3335-3726-2829-32 Fianchi34-3638-4035-3738-41 Gamba regolare 30312930

Perché motoslitta le giacche si estendono fino ai fianchi, anche le dimensioni dei fianchi sono importanti. Per più variazioni di taglia, esamina le cuciture interne più corte e più alte per la taglia corretta per i tipi di corpo più vari.

Quindi è più saggio esaminare le recensioni delle giacche in modo da poter capire e conoscere meglio la tua taglia esatta. Marchio. Inoltre, si consiglia vivamente di optare per opzioni specifiche per sesso e appropriate all’età (per i ragazzi). Questo è perché; una taglia media per le giacche da uomo potrebbe non adattarsi necessariamente a una donna la cui taglia della giacca è media.

Inoltre, poiché è più probabile che indossi la giacca come strato esterno, è una buona idea scegliere una taglia più grande per garantire una buona vestibilità.

Vestibilità

La vestibilità della tua giacca corrisponde alla taglia. Pertanto, a seconda del design anche della migliore giacca da motoslitta, la taglia corretta ti darà una vestibilità perfetta e adeguata. Tuttavia, come fai a sapere come identificare la misura giusta? È piuttosto semplice: numero uno, devi sentirti a tuo agio e sicuro della vestibilità quando indossi la giacca.

Non vuoi avere la sensazione che alcuni degli oggetti della giacca ti stiano tirando addosso. Inoltre, non vuoi dare l’impressione di essere stretto nella giacca di tuo fratello o tua sorella. Le due caratteristiche secondarie chiave che dovresti anche ricordare sono optare per una giacca specifica per genere come descritto sopra, oltre a ricordare le circostanze in cui indosserai la giacca.

Le giacche specifiche per sesso, ad esempio, sono ottime per distinguere come la giacca si adatta a te. Le giacche da motoslitta da uomo sono progettate in modo leggermente diverso a causa delle differenze fisiologiche tra il corpo di un uomo e quello di una donna. Pertanto, una giacca da uomo si adatterà correttamente a un uomo, mentre lo stesso varrà per le giacche da motoslitta da donna.

Inoltre, la vestibilità della giacca sarà diversa a seconda di come la indossi. In genere indosserai la tua giacca come strato esterno per esterni, quindi le sue dimensioni e vestibilità saranno diverse rispetto ad altre giacche per il freddo.

Questo perché è più probabile che indossi maglioni e giacche più leggeri sotto, quindi per evitare il disagio di indumenti ingombranti, si consiglia di optare per una giacca che sia almeno una taglia più alta della tua solita taglia . Questo è così che puoi sistemare gli strati.

Isolamento

L’isolamento è forse una delle caratteristiche più importanti per esaminare il materiale dello schienale, poiché è un eccellente determinante dell’efficacia della tua giacca. Poiché vengono utilizzati in climi freddi e ventosi, la migliore giacca da motoslitta dovrebbe avere un isolamento ad alte prestazioni.

Esistono diversi tipi di isolamento utilizzati per le giacche da motoslitta. Alcuni degli isolamenti più comuni utilizzati per le migliori giacche da motoslitta includono imbottitura in cotone, imbottitura Coldshield e isolamento Therma Tech. Inoltre, lo spessore degli isolanti determina quanto sono efficaci.

Lo spessore viene normalmente misurato in grammi. Quindi, ad esempio, a seconda del materiale, se ti vengono presentate due giacche da motoslitta, una con isolamento da 200 g di tipo A e una da 150 g di isolamento di tipo A, quest’ultima sarà sicuramente più efficace.

Tuttavia, ricorda che se hai 2 giacche da motoslitta, uno con isolamento 200g tipo A e l’altro con isolamento 150g tipo B, questo non garantisce che il tipo A sia più efficace, dipende dal tipo di isolamento.

Poiché è un tipo naturale di isolamento, il cotone è il più efficace dell’isolamento. Naturalmente, il cotone ha qualità di intrappolamento del calore impeccabili, assicurandoti di stare al caldo anche alle temperature più rigide. Tuttavia, gli isolanti in cotone diventano praticamente inutili quando ci si bagna.

Questo perché sono molto poveri e si asciugano lentamente, quindi sarai esposto al freddo se la tua imbottitura di cotone è inzuppata. Inoltre, a causa della sua scarsa ventilazione, il cotone ha anche una circolazione d’aria e una ventilazione molto ridotte.

L’isolamento Therma Tech all’altra estremità incorpora materiale sintetico per il calore. La tecnologia funziona riflettendo l’aria fredda che entra nel corpo. Dall’altro lato della giacca, agisce intrappolando il calore prodotto dal corpo e mantenendoti al caldo.

Il materiale utilizzato per l’isolamento Therma Tech è sempre materiale sintetico. In questo modo mantiene alti livelli di traspirabilità e circolazione dell’aria. Inoltre, alcuni dei migliori tessuti per giacche da motoslitta presentano proprietà di asciugatura rapida e trattamenti antimicrobici. Questo aiuta a rimuovere efficacemente l’umidità e il sudore dalla giacca, oltre a prevenire l’accumulo di batteri e funghi.

L’isolamento imbottito Coldshield sull’altra estremità funziona in modo simile all’isolamento Therma Tech, fornendo uno strato sintetico traspirante che trattiene l’aria fresca e intrappola l’aria calda. Altri buoni tipi di isolamento per giacche da motoslitta includono loft premium e isolamento in pile.

Ventilazione

I sistemi di ventilazione delle giacche da motoslitta possono differire leggermente. Questo perché, a differenza di attività e sport come lo sci e lo snowboard, le motoslitte richiedono meno aggressività e azione. Lo sci e lo snowboard richiedono molto movimento e azione del corpo, il che aumenta la generazione di sudore.

Tuttavia, in una certa misura, non importa quanto sia attivo, il sistema di ventilazione della tua giacca dovrebbe essere sempre al massimo. La migliore giacca da motoslitta dovrebbe fornire sia calore che isolamento, nonché qualità frangivento. Tuttavia, dovrebbero anche offrire una buona quantità di ventilazione per mantenere la funzionalità e garantire il tuo comfort.

Riassumendo le basi, quando anche le giacche più spesse e calde non sono traspiranti, questo migliora la ritenzione del calore ma non regola la temperatura. Di conseguenza, la temperatura corporea aumenta e ti fa sudare eccessivamente. E poiché la giacca non è traspirante, significa che sarai fradicio di sudore e anche la giacca.

Se la tua giacca è inzuppata di sudore per molto tempo, ciò si traduce in un abbassamento della temperatura interna, il che fa venire freddo e rende la giacca praticamente inutile. Pertanto, è importante esaminare le capacità di ventilazione della giacca.

Dai un’occhiata agli strati esterno, medio e interno del tuo corpo e assicurati che funzionino tutti per completarsi a vicenda. Qualità come i tessuti ad asciugatura rapida aiutano a migliorare la ventilazione della giacca. Inoltre, dettagli come le fodere interne in rete e i polsini regolabili aiutano anche a regolare la circolazione dell’aria.

Inoltre, cerca ulteriori dettagli e funzioni come i trattamenti antimicrobici che aiutano a integrare la ventilazione. Questo perché, con l’evacuazione riuscita dell’umidità, ad esempio, il trattamento aiuta a prevenire gli odori, così come l’accumulo di funghi e batteri che lo renderebbero scomodo e malsano per te.

Funzionalità aggiuntive

Vuoi sfruttare il più possibile la tua giacca. Quindi, per assicurarti di aver investito nella migliore giacca da motoslitta, cerca alcuni di questi extra comuni;

Trattamento e rivestimento

I rivestimenti polimerici DWR come i film in poliuretano aiutano a migliorare la capacità di resistenza all’acqua della tua giacca. A seconda della marca e dell’edizione della giacca, il grado di impermeabilità della giacca varia notevolmente.

Alcuni avranno una bassa pressione dell’acqua di 5000 mm, mentre altri raggiungeranno una pressione di 20.000 mm, che ne migliora l’impermeabilità. Pertanto, nei giorni normali, sarai protetto da pioggia leggera, neve e ghiaccio. Tuttavia, nei giorni più freddi, potresti voler impermeabilizzare la giacca per una protezione completa.

Trattamenti come antimicrobici e resistenza agli odori all’altra estremità contribuiscono a migliorare il comfort, la sicurezza e la durata della giacca.

Costruzione della cucitura

La struttura della cucitura della giacca determina anche quanto sia protettiva. I tessuti della tua giacca vengono cuciti insieme per produrre il prodotto finale. Tuttavia, il processo di cucitura crea piccoli fori che l’acqua può facilmente penetrare, che rende la giacca suscettibile di assorbire l’acqua.

Tuttavia, alcuni processi vengono incorporati dopo il processo di cucitura per garantire che la giacca sia almeno impermeabile. o impermeabile. Esistono fondamentalmente due tipi di sigillatura delle cuciture: cuciture nastrate che uniscono i tessuti insieme a un nastro o saldate che utilizzano il calore per sigillare le cuciture.

Questi due tipi rientrano nei tre sottotipi comuni di cuciture della giacca, ovvero cuciture completamente sigillate, sigillate criticamente e saldate.

Cuciture completamente sigillate: questo processo utilizza nastro impermeabile per attaccare il tessuto e questo viene fatto utilizzando una colla speciale o calore ad ogni cucitura. Questo processo copre efficacemente ogni buco lasciato dal processo di cucitura, che rende impermeabile l’intero tessuto della giacca. Il grado di impermeabilità dipende anche dal materiale di tipo f utilizzato.

Cuciture saldate: questo processo di sigillatura delle cuciture è leggermente simile alla sigillatura delle cuciture nastrate, tuttavia, come suggerisce il nome, il suo processo prevede l’uso di calore. . Il processo di cucitura saldata incorpora anche la pressione per unire le cuciture del tessuto.

Questo processo è considerato più efficace supponendo che ogni foro del punto sia effettivamente coperto dal processo di calore e pressione. Tuttavia, a differenza della sigillatura della giuntura del nastro, il processo non è efficace per tutti i materiali.

Se trovi prodotti che incorporano polimeri e termoplastiche come il nylon, le cuciture saldate funzionano perfettamente. Il nylon stesso come tessuto viene riscaldato per sigillare i fori creati dalle cuciture.

Cuciture altamente nastrate: questo processo è simile alla sigillatura delle cuciture nastrate, tuttavia è limitato coprendo solo fori potenzialmente dannosi. Pertanto, i giunti critici vengono fissati con nastro adesivo alle aree che più probabilmente subiranno danni e penetrazione d’acqua. Pertanto, nella maggior parte dei casi, le guarnizioni vengono applicate alle aree del cappuccio, del collo e delle spalle all’esterno della giacca.

Archiviazione

Le migliori giacche da motoslitta avranno capacità di archiviazione. Ciò ti consente di trasportare oggetti essenziali che stanno nelle tue tasche, come chiavi e telefoni cellulari. Inoltre, le tasche interne proteggeranno e ospiteranno oggetti delicati.

Il design delle tasche influirà anche sulla sicurezza delle tue giacche. Quindi, poiché la natura in cui vengono indossate le giacche è frenetica e piena di azione, vuoi tasche più sicure. Cerca giacche con tasche con zip o velcro.

Alcune giacche da motoslitta come la KLIM Inversion sono persino dotate di anelli a D che ti consentono di attaccare altri oggetti come chiavi o persino guanti da motoslitta.

Polsini e orli regolabili

Polsini e orli regolabili aiutano a ottenere una vestibilità perfetta e personalizzata. E nelle giornate più difficili, una vestibilità sottile e la zip intera aiutano a impedire che neve e pioggia entrino nella giacca.

Cappuccio

Alcune giacche da motoslitta avranno cappucci rimovibili e regolabili con coulisse. A differenza di uno snowboard o di un casco da sci, non offrono una protezione completa sulle piste. Tuttavia, aiutano a completare le capacità di riscaldamento delle giacche, oltre a prevenire pioggia e neve. Inoltre, alcune giacche dispongono anche di cappucci morbidi e foderati in peluche per una sensazione di testa rilassante e confortevole.

Flessibilità

Alcune giacche offrono un’eccellente flessibilità e libertà di movimento, rendendole la scelta ideale per gli sport all’aria aperta. Cerca caratteristiche come un tessuto elasticizzato in quattro direzioni che rende la giacca più flessibile.

Costo

Tutto dipende dal tipo di giacca e dalle caratteristiche che stai cercando. Come regola generale, puoi trovare una buona giacca da motoslitta a partire da $ 80 e altre fino a $ 300. Tutto dipende dal tuo budget e dalle tue preferenze di funzionalità.

Domande frequenti

¡Haz clic para puntuar esta entrada!

(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento