Quando sei nuovo nel mondo delle immersioni, una maschera subacquea dovrebbe essere il primo pezzo di attrezzatura che acquisti. Questo perché avrai bisogno di una maschera da sub che si adatti perfettamente al tuo viso in modo che non perda. Noleggiare maschere da sub può aiutarti a immergerti o due, ma se prevedi di immergerti regolarmente, vorrai la tua maschera. La forma del tuo viso è unica per te, quindi è importante che tu ottenga la migliore maschera da sub appositamente per te. Ciò che funziona per te potrebbe non funzionare per gli altri.
Abbiamo trovato le 10 migliori maschere da sub sul mercato per tutte le forme del viso e le abbiamo elencate qui.
La migliore maschera da sub

Come scegliere una maschera subacquea – Guida all’acquisto
Le migliori maschere da sub saranno una combinazione di vestibilità, sensazione e comfort. Non dovresti comprare attrezzatura subacquea che ti faccia sentire a disagio o nervoso in alcun modo. Queste sensazioni peggioreranno solo quando sarai sott’acqua.
Vestibilità
Le recensioni sulle maschere da immersione concordano sul fatto che ottenere la misura corretta è una parte cruciale dell’acquisto della maschera da sub. Ci sono molti modi per assicurarsi che si adatti. Il modo più semplice è avvicinarlo al viso dove sarebbe posizionato senza le cinghie e respirare attraverso il naso. Se la migliore maschera subacquea rimane sul tuo viso, ti sta bene. Se cade, non lo fa. Ciò ti consentirà di continuare a indossare le cinghie e adattarle al tuo viso.
- Sii consapevole dei punti di pressione o dei luoghi in cui non ti senti a tuo agio. Se non ti senti bene nel negozio, non migliorerai quando sarai sott’acqua.
- Mentre sei sul viso, guardati intorno e assicurati di non avere punti ciechi o visione distorta. . Questo peggiorerà solo se sommerso.
- La cinghia dovrebbe sostenere ma non stringere. Uno più largo generalmente ridurrà la pressione diffondendolo in tutta la larghezza, ma è una preferenza personale.
Lenti
Questa è la caratteristica principale che determinerà la tua visibilità, e quindi il tuo divertimento, sott’acqua. Se non riesci a vedere cosa hai davanti, l’immersione non avrà senso.
- Lenti correttive: se indossi occhiali e non vuoi indossare lenti a contatto durante la guida, cerca lenti che possono avere la tua prescrizione aggiunta alle lenti. Ciò ti consentirà di indossare la maschera senza preoccuparti che le lenti cadano o che gli occhiali si regolino sott’acqua.
- Angolo dell’obiettivo: la maggior parte delle migliori maschere da sub non ha lo stesso angolo dell’obiettivo del tuo viso. Questo ti permetterà di guardarti intorno più facilmente, principalmente verso il basso. L’angolo inferiore riduce la quantità di vetro che devi vedere, che creerà meno affaticamento dei tuoi occhi. Meno volume nella maschera faciliterà anche lo spurgo e l’equalizzazione di acqua e pressione.
- Le maschere a lente singola hanno un aspetto e una sensazione ininterrotti. Non ci sono cuciture per distrarre o interrompere la tua vista. Sono un’ottima opzione per le persone a cui non importa muovere la testa per vedere il quadro generale.
- Le maschere multi-lente utilizzano più di una lastra di vetro per espandere la loro periferia. Invece di avere una grande cornice e bordo, queste maschere avranno un pezzo di vetro ad angolo che ti permetterà di vedere più acqua intorno a te senza dover muovere la testa.
Cinghia
Questa è una parte fondamentale del comfort delle migliori maschere da sub. Può causare punti di pressione indesiderati e persino dolore o creare un ambiente ultra confortevole in cui dimentichi di indossare una maschera. Abbiamo scoperto che un cinturino in silicone di ampia larghezza funziona meglio in quanto non scivolerà e distribuirà il peso su una distanza maggiore.
Le fibbie dovrebbero essere facili da regolare anche in condizioni avverse. Cerca maschere con sistema a doppia cinghia. Essere in grado di spremere un lato alla volta crea la vestibilità perfetta. Quelli che hanno questo punto in cui le cinghie si collegano alla maschera lo rendono facile da indossare piuttosto che dover raggiungere dietro la testa. Ciò riduce la pressione della gonna contro la pelle rendendo la maschera più adatta e confortevole.
Gonna
La gonna è la parte della maschera che si appoggia sulla tua guancia ed è responsabile della creazione della chiusura ermetica. Anche se usi la pressione per farlo, non dovresti essere in grado di sentirlo. Vengono utilizzati materiali confortevoli per aumentare il comfort e aggiungere uno strato extra all’importantissimo sigillo. Per questa parte della maschera viene utilizzato principalmente silicone di alta qualità. È comodo e fa un ottimo lavoro nella creazione di un timbro. Alcuni produttori utilizzano anche un sistema a doppia gonna per il comfort e la tenuta.
Cornice
La cornice della maschera è un aspetto chiave della vista e dell’aspetto. Se il telaio è troppo ingombrante, può disturbare la tua visuale e limitare la tua visione. Una cornice in silicone trasparente ti permetterà di vedere attraverso di essa facendoti sentire aperto e arioso. Più scuro è il monte, più è probabile che tu senta claustrofobico.
Alcuni telai ti permettono di smontare completamente i componenti, permettendoti di pulire e prenderti cura facilmente della tua maschera. Ciò aumenterà la sua durata e assicurerà che non si appanni alla tua prossima immersione. Questa funzione consente anche di scambiare le parti, rendendole facili da riparare e riparare. La cornice è anche la parte che determina la dimensione complessiva della maschera. Se il telaio è voluminoso e grande, aggiungerà peso e eserciterà pressione sul collo e sulle spalle.
Le maschere senza cornice hanno tutti i componenti, come la gonna e le fibbie, stampati insieme. Ciò riduce notevolmente il peso dell’unità ma ne rende quasi impossibile la riparazione. Dimentica l’installazione di lenti da vista su questo tipo in quanto non è possibile rimuovere o lavorare sul vetro.
Naso
La dimensione del naso può variare. Trovarne uno che si adatti comodamente è fondamentale in quanto può causare pressione che può influire sulla tua immersione. Un piccolo spazio tra il tuo naso e questo morbido pezzo di materiale ti garantirà il tuo comfort anche nelle immersioni lunghe.
Prenditi cura della tua maschera
Se indossi Prenditi cura della tua maschera, durerà anni. Ci sono cose semplici che puoi fare dopo ogni immersione per assicurarti di essere completamente pulito e pronto per il giorno successivo in acqua.
Come combattere la nebbia
La tua maschera verrà fornita con una pellicola del produttore che farà appannare la tua nuova maschera la prima volta che la indossi. Per combattere questo si consiglia di utilizzare un detergente per eliminare questo film. Invece di acquistare un costoso detergente, puoi provare a usare il dentifricio. Questo rimuoverà il film e creerà uno strato anti-nebbia. Assicurati di risciacquare l’interno della maschera con acqua fresca per rimuovere eventuali residui.
Invece di sputare nella maschera in caso di emergenza, porta uno shampoo per bambini o una soluzione antiappannante. I batteri nella saliva possono colpire la pelle e gli occhi, il che può essere dannoso durante le immersioni. Se fai più immersioni in un giorno, mettere la maschera in una pentola di acqua fresca. In questo modo eviterai l’appannamento poiché lo manterrà pulito sciogliendo eventuali cristalli di acqua salata che si sono accumulati.
Durante l’immersione
Quando si entra in acqua Si consiglia di posizionare una mano sulla maschera per assicurarsi che mantenga la tenuta sul viso. Non appoggiare mai la maschera a faccia in giù su qualcosa di diverso da un panno morbido e pulito. Le persone che portano gli occhiali conoscono le prove e le tribolazioni di una lente graffiata o sfocata. È lo stesso di una maschera con segni.
Dopo l’immersione
Tra una immersione e l’altra, fai un bagno in acqua dolce alla tua maschera per sciogliere l’acqua salata. Se hai le conoscenze tecniche e la tua maschera può essere smontata, fallo. Pulisci ogni singolo pezzo con un panno morbido. Evitare l’uso di alcol o qualsiasi prodotto a base di olio in quanto può degradare i materiali della maschera.
Conservazione
Sebbene molte maschere siano belle ed eleganti, non è consigliabile riporle alla luce diretta del sole. Un luogo fresco e asciutto è un luogo perfetto per conservare la maschera. Se viene fornito con un trasportino, puoi riporlo in quello o posizionarlo su un panno morbido.
Le maschere da sub sono una delle prime attrezzature che acquisterete prima di immergervi in acqua. È anche uno dei più importanti. Le fantastiche maschere subacquee manterranno l’acqua fuori e ti terranno al sicuro. È incredibile poter vedere la profondità del colore e lo splendore del mondo sottomarino. La migliore maschera subacquea eviterà che l’acqua salata e altri detriti entrino nei tuoi occhi.
Ogni persona ha esigenze diverse quando si tratta di una maschera da sub. La cosa buona dell’immersione è così popolare è che ci sono così tante maschere tra cui scegliere. Indipendentemente dalle dimensioni del viso, dalle esigenze della tua immersione, dal fatto che tu abbia bisogno di lenti graduate o meno, o qualsiasi altra cosa, ci sarà una maschera perfetta per te.
Non ti permetteremmo di immergerti (mi dispiace) nel mondo delle immersioni senza darti un po ‘di informazioni su cosa cercare nelle maschere da sub. Le maschere subacquee sembrano un argomento semplice, ma una volta approfondito, ci sono molte informazioni disponibili. Abbiamo le informazioni essenziali di cui hai bisogno quando cerchi nuove maschere da immersione.