Quando provi a prendere un’onda, c’è solo una quantità limitata di energia che puoi generare con i tuoi piedi. Per assicurarti di non perdere l’onda perfetta, dovresti aggiungere un paio di pinne alla tua lista di attrezzi da bodyboard. Calciare con i piedi con le pinne attaccate ti darà più potenza e ti spingerà attraverso l’acqua con facilità.
L’uso delle pinne da bodyboard non solo rende il tuo tempo in acqua più piacevole, ma aumenta anche la tua sicurezza consentendo una reazione rapida. in situazioni difficili. I fattori principali da considerare al momento dell’acquisto sono la potenza delle pinne, il comfort e la qualità della costruzione.
Con queste cose in mente, abbiamo creato un elenco delle migliori pinne da bodyboard che renderanno ogni sessione un successo. Cosa c’è di più, Non perdere la nostra guida all’acquisto per maggiori informazioni sulle diverse caratteristiche delle pinne.
Le migliori pinne da bodyboard

Come scegliere le pinne da bodyboard-Guida all’acquisto
Potenza
Ottenere più potenza nel tuo calcio è il motivo principale per aggiungere le pinne a il tuo setup bodyboard. La potenza determina le prestazioni delle tue nuove pinne, quindi è molto importante quando si considera quale pinna acquistare. Puoi generare tanta propulsione solo con i tuoi piedi, quindi pinne ben fatte possono davvero fare la differenza.
In generale, una pinna più grande ti darà più potenza. D’altra parte, se una pinna è troppo grande, non sarai in grado di controllarla facilmente. Cosa c’è di più, La forma delle pinne del bodyboard determinerà anche quanta potenza possono produrre. A differenza delle pinne standard, le pinne da bodyboard hanno spesso una forma asimmetrica che fa valere ogni calcio.
Oltre alle dimensioni e alla forma, il materiale della chiglia influenza anche la potenza. La lama dovrebbe essere realizzata con materiali robusti che possano creare resistenza e darti una spinta durante il nuoto. Tuttavia, una pinna rigida in tutto il corpo può essere difficile da controllare, quindi le migliori pinne per il bodysurf utilizzano gomme di diversa densità per migliorare le prestazioni.
Revisione correlata: Pinne da nuoto
Comfort
Sebbene la potenza delle tue pinne da bodyboard sia l’obiettivo principale, Dovresti anche prestare attenzione al comfort delle tue pinne. Se non si adattano comodamente, non ti godrai molto la tua giornata sull’acqua. La scarpetta deve essere liscia in modo da poter far scorrere facilmente il piede dentro e fuori. Dovrebbe anche essere liscia in modo che la pinna non sfreghi contro il tuo piede.
Non c’è niente di peggio che indossare una pinna che scava nel piede o una che è troppo stretta e presenta vesciche. Nel peggiore dei casi, una pinna stretta può persino bloccare la circolazione.
D’altra parte, anche una pinna allentata può creare problemi. Se una pinna è troppo lenta, si muoverà e non sarà in grado di generare la potenza di cui ha bisogno. Le alette sciolte creano facilmente vesciche quando il materiale sfrega contro il piede. Nel peggiore dei casi, la pinna può staccarsi e perdersi nell’acqua.
I materiali morbidi delle calzature e la giusta taglia sono i due fattori più importanti quando si parla di comfort. Una caratteristica che aiuta a migliorare il comfort sono i fori di drenaggio. Ciò impedirà all’acqua di depositarsi all’interno della pinna e aiuterà anche a rimuovere piccole pietre e sabbia.
Materiale
La gomma è il materiale più comune utilizzato nella produzione di pinne da surf. È durevole, relativamente flessibile e il più delle volte galleggia sull’acqua. Se la tua pinna si stacca accidentalmente, non dovrai immergerti per recuperarla. D’altra parte, le pinne in gomma a volte possono essere troppo rigide e scomode, quindi è necessario prestare molta attenzione alla qualità della gomma.
L’alternativa sono le alette realizzate con materiali a base di silicone. Il silicone è un materiale durevole con un grande vantaggio in termini di comfort. È più morbido e flessibile, ma il compromesso è che affonderà rapidamente se si stacca.