Che tu abbia bisogno di un orologio GPS per l’allenamento, un fitness tracker o uno smartwatch alla moda da indossare tutti i giorni, Garmin probabilmente ha quello che stai cercando. In qualità di leader nel mercato, Garmin è specializzato in funzionalità e prestazioni di livello mondiale che ti consentono di migliorare indipendentemente dal tuo sport. Gli orologi sono noti non solo per la loro precisione, ma anche per modalità di allenamento uniche e durata della batteria che pochi altri orologi possono eguagliare.
La scelta dell’orologio Garmin giusto dipende principalmente da come e dove prevedi di indossarlo. quello. Non tutti i modelli offrono le stesse funzionalità, quindi è importante sapere di cosa hai bisogno. Per aiutarti a farlo, La nostra guida all’acquisto esamina tutte le funzionalità disponibili e spiega come possono trarre vantaggio dalla tua formazione. Cosa c’è di più,
Il miglior orologio Garmin

Come scegliere un orologio Garmin – Guida all’acquisto
Accelerometro
La maggior parte degli orologi sportivi Garmin utilizza il GPS per monitorare la distanza e la velocità durante le attività all’aperto. Tuttavia, quando ci si allena al chiuso (correndo su un tapis roulant), è necessario un orologio accelerometro per monitorare la distanza e la velocità con il rilevamento GPS disattivato. Se ti alleni in palestra, assicurati di avere un tracker di attività Garmin con la possibilità di monitorare gli allenamenti al chiuso.
Recensione correlata: orologi bussola
Durata della batteria
Una delle cose impressionanti degli orologi multisport Garmin è la loro batteria di lunga durata. Tutti gli orologi hanno batterie che durano per ore con una singola carica con il GPS acceso e molto di più nelle modalità di risparmio della batteria e orologio. Come hai visto, Garmin valuta la durata della batteria di ciascuno dei suoi orologi. Ciò semplifica la scelta dell’orologio giusto per qualsiasi tipo di attività.
Revisione correlata: orologi tattici
Monitoraggio dei dati
Durante il monitoraggio delle attività, come la corsa, camminare o fare escursioni, Gli orologi multisport Garmin registrano dati di base come distanza, velocità, andatura e frequenza cardiaca. Inoltre, funzionano anche come dispositivi fitness tracker giornalieri che monitorano il numero di passi e calcolano le calorie bruciate, VO2 max. ed età fitness. Tuttavia, non tutti gli orologi registrano le stesse metriche di dati, quindi dovresti controllare se l’orologio che ti piace fornisce le statistiche che ti interessano.
Accessori
Se hai bisogno di dati aggiuntivi e maggiore precisione, dovresti combinare l’orologio con altri accessori per il fitness. Per questo motivo, i tracker Garmin sono compatibili con molti accessori per lo sport e il fitness, come pedometri, sensori di cadenza, Cardiofrequenzimetri a torace ANT+, sensori di temperatura e altro ancora.
Oltre a questo, Garmin Connect funziona anche con Strava e MyFitnessPal. Quando decidi quale orologio acquistare, controlla se sono necessari accessori aggiuntivi e se l’orologio è compatibile con altri accessori per il fitness.
Monitoraggio della frequenza cardiaca
Il monitoraggio della frequenza cardiaca ti fornisce informazioni sui livelli di sforzo e ti aiuta a migliorare i tuoi allenamenti e il tuo stile di esercizio. La maggior parte degli orologi GPS Garmin ha un cardiofrequenzimetro integrato in modo da non dover indossare una fascia toracica. I suoi HRM basati sul polso sono abbastanza precisi e affidabili, fornendoti informazioni in tempo reale sulla tua frequenza cardiaca.
Indipendentemente dal fatto che abbia la FC incorporata o meno, tutti gli orologi Garmin sono compatibili con una fascia toracica, quindi puoi ottenere metriche più avanzate come equilibrio, tempo di contatto con il suolo, VO2 max e altro ancora.
Funzioni per dispositivi mobili
Tutti gli orologi Garmin sono compatibili con dispositivi mobili IOS e Android. Funzionano tramite Bluetooth e devi solo sincronizzare lo smartphone con l’orologio per goderti la comodità di avere messaggi di testo, chiamate in arrivo, social media, e-mail e altri avvisi. Cosa c’è di più, puoi anche controllare facilmente il lettore musicale del tuo telefono sull’orologio.
Come bonus, gli orologi dispongono anche dell’app mobile Garmin Connect, dove puoi caricare dati e accedere ad app, widget, attività, campi dati e quadranti per personalizzare l’orologio.
Modalità di allenamento
A seconda del modello scelto, gli orologi Garmin sono dotati di modalità precaricate per varie attività come corsa, nuoto, ciclismo, camminata, sci e tanti altri. Tutto quello che devi fare quando partecipi a un’attività è selezionare la modalità pertinente e l’orologio misurerà le statistiche pertinenti. Ad esempio, la modalità Nuoto misura distanza, andatura, bracciate e conta i giri.
Tuttavia, assicurati di scegliere un modello di orologio che abbia le modalità di rilevamento delle attività di cui hai bisogno. Se ti alleni al chiuso, assicurati che l’orologio abbia una modalità di allenamento al chiuso. Certo, è ancora meglio se l’orologio ti consente di aggiungere modalità per le tue attività preferite.
Reattività
Un orologio Garmin non solo dovrebbe avere le funzioni e le modalità di allenamento di cui hai bisogno, ma dovrebbe anche essere reattivo e preciso in tempo reale. È necessario esaminare rapidamente i satelliti per il posizionamento GPS e rispondere rapidamente quando si avvia, si arresta o si cambia ritmo. Per fortuna, Tutti i migliori orologi multisport di Garmin sono molto apprezzati per la reattività del GPS e dei display.
Stile
Sebbene l’accento sia posto sulla funzionalità, gli orologi Garmin prestano attenzione anche allo stile. Oltre all’impressione visiva, dovresti prestare attenzione anche ai pulsanti, al display, alle dimensioni e alla forma dell’orologio. Inoltre, assicurati di controllare le dimensioni della custodia e vedere come si adatta bene al tuo polso. Infine, i cinturini di questi orologi possono essere facilmente cambiati in modo da poterli indossare per qualsiasi tipo di occasione.
Gli orologi Garmin prestano attenzione anche allo stile. Oltre all’impressione visiva, dovresti prestare attenzione anche ai pulsanti, al display, alle dimensioni e alla forma dell’orologio. Inoltre, assicurati di controllare le dimensioni della custodia e vedere come si adatta bene al tuo polso. Infine, i cinturini di questi orologi possono essere facilmente cambiati in modo da poterli indossare per qualsiasi tipo di occasione.