Un set affidabile di bastoncini è essenziale per ogni avventura di trekking: migliorano la stabilità, alleviano le articolazioni e aumentano il livello generale di comfort. Anche se non sono necessari, i migliori bastoncini da trekking rendono molto più facile e divertente camminare su lunghe distanze.
Quando si sceglie un nuovo paio di bastoncini, è necessario prestare attenzione ad alcune cose: l’asta e l’impugnatura. materiali, regolabilità, lunghezza e peso. Per rendere più facile la tua decisione, le nostre recensioni sui bastoncini da trekking esamineranno i migliori bastoncini da trekking sul mercato e ne esamineranno tutti i pro e i contro. Inoltre, la guida all’acquisto parlerà di tutte le caratteristiche importanti in modo da sapere esattamente cosa cercare.
Il miglior bastoncino da trekking

Come scegliere un bastoncino da trekking-Guida all’acquisto
Materiale dell’albero
I materiali utilizzati per realizzare l’albero devono essere abbastanza leggeri e resistenti gestire terreni accidentati. Nel mondo dei bastoncini da trekking, sono uno dei due materiali: alluminio e fibra di carbonio.
Alluminio: il più grande vantaggio dell’alluminio è che offre prestazioni fantastiche a un prezzo molto conveniente. Questi preziosi bastoncini da trekking sono molto robusti e resistenti agli urti, mentre sono significativamente più leggeri della maggior parte delle altre leghe metalliche. Rispetto ai pali in fibra di carbonio, è più resistente ma anche leggermente più pesante.
Fibra di carbonio-Se vuoi il palo più leggero possibile, la fibra di carbonio è la strada da percorrere. Oltre ad essere incredibilmente leggero (spesso meno di 10 once al paio), è anche abbastanza forte. Lo svantaggio è che questi pali possono essere piuttosto costosi.
Materiale dell’impugnatura
Quando si sceglie l’impugnatura del palo, è necessario assicurarsi che sia comodo da tenere per l’intera giornata. Dovrebbe essere di forma ergonomica, prevenire la sudorazione e scivolare e non causare vesciche o disagio. Tre materiali sono più spesso usati per realizzare manici per bastoncini da trekking: sughero, gomma e schiuma.
Sughero: molti escursionisti vedono il sughero come il miglior materiale per la presa perché è incredibilmente comodo e in realtà si adatta alla tua mano nel tempo. I manici in sughero sono molto resistenti ma possono diventare un po ‘scivolosi se bagnati.
Gomma: la gomma è molto conveniente e si trova spesso in prodotti di fascia bassa. Le impugnature in gomma offrono prestazioni decenti con tempo moderato, ma possono essere scomode quando fa caldo.
Schiuma EVA: il vantaggio principale della schiuma è che è incredibilmente leggera e si combina perfettamente con la fibra di carbonio nei pali di fascia alta. È molto comodo assorbe il sudore e fornisce una buona presa. Tuttavia, è l’opzione meno durevole.
Tipo di assale
Sul mercato sono disponibili tre design di assali (fisso, pieghevole e telescopico), ognuno dei quali offre alcuni vantaggi e svantaggi nel percorso.
Telescopico-Questo è il tipo più comune di bastoncini da trekking sul mercato e generalmente ha diversi pezzi che scorrono insieme. Il vantaggio principale di un bastoncino da trekking pieghevole è che puoi regolare la lunghezza, ma può sbloccarsi e muoversi da solo se ha un blocco a rotazione (che di solito ha).
Pieghevole: in termini di portabilità, niente di meglio dei bastoncini da trekking pieghevoli. I pezzi si staccano completamente l’uno dall’altro, quindi occupa molto meno spazio di un modello telescopico. Tuttavia, offre meno regolabilità e comfort durante la tua escursione.
Risolto: i messaggi fissi sono l’opzione più forte e sicura. Sfortunatamente, come suggerisce il nome, non consentono di regolare la lunghezza, il che può essere problematico quando si va su e giù per le colline.
Lunghezza e possibilità di regolazione
Avere la lunghezza corretta dei bastoncini ti darà un supporto adeguato e ti permetterà di trovare un buon ritmo indipendentemente dal terreno. Mentre alcune persone preferiscono i pali di lunghezza fissa perché sono un po ‘più rigidi, ottenere bastoncini da trekking pieghevoli con aste regolabili può essere ottimo su terreni collinari.
Se stai salendo una collina, ad esempio, il terreno davanti a te sarà più alto, il che significa che i poli devono essere più corti. L’opposto è richiesto per un’escursione in discesa.
Peso
Tenere basso il peso dell’attrezzatura è molto importante per il trekking e i bastoncini non fanno eccezione. Se stai cercando di ridurre il peso il più possibile, ti consigliamo di scegliere un palo in fibra di carbonio con impugnatura in schiuma. Tuttavia, se vuoi qualcosa di più resistente e non ti dispiace un po ‘di peso in più, l’alluminio e il sughero sono la strada da percorrere.
Assorbimento degli urti
Usare un paio di bastoncini da trekking su superfici dure può essere piuttosto duro e trasferire piccoli colpi alle mani e alle articolazioni delle braccia. Per ridurre questo problema, alcuni bastoncini da trekking hanno piccole molle all’interno che attutiscono l’impatto e rendono i bastoncini molto più morbidi. Questo è molto utile se stai camminando principalmente su terreni rocciosi.
Sistemi di bloccaggio
Quando si parla del sistema di regolazione e bloccaggio del palo, hai due opzioni: rotazione e bloccaggio a leva. I Twistlock sono più comuni sui pali telescopici e offrono un più alto grado di precisione. Tuttavia, possono allentarsi da soli. Le serrature a levetta sono più sicure, ma generalmente hanno un grado di regolazione inferiore.
Braccialetti
I cinturini sono una parte sottovalutata ma vitale di un bastoncino da trekking. Migliorano il tuo comfort quando usi il bastone, ti permettono di riposizionare facilmente la mano e persino di lasciarlo andare senza perderlo (quando hai bisogno della mano per qualcos’altro). I buoni braccialetti dovrebbero assorbire l’umidità e avere un’imbottitura sufficiente per farli sentire morbidi senza sfregare.
Suggerimenti, coperture e cestini
Indipendentemente dal tipo di bastoncino da trekking scelto, la punta stessa deve essere molto dura in modo che possa resistere al contatto con terreno duro. Per questo motivo, la maggior parte dei perni di fascia alta è dotata di una punta in carburo di tungsteno.
Sfortunatamente questo non è ottimale per tutte le superfici, molti modelli sono dotati di punte in gomma di ricambio che puoi usare specificamente. Oltre a questo, i migliori bastoncini includono anche stivali di gomma, oltre a vari cestini per camminare nel fango e nella neve.