Inicio » Trekking » Attrezzatura per escursionisti » Le 10 migliori sedie per backpacking

Le 10 migliori sedie per backpacking

Anche se sei un viaggiatore con zaino e sacco a pelo che vuole mantenere l’attrezzatura il più leggera possibile, alcuni elementi non essenziali possono migliorare significativamente l’esperienza complessiva. Uno di questi oggetti è una sedia per lo zaino in spalla: a nessuno piace sedersi per terra e una buona sedia può cambiare le regole del gioco.

A differenza delle sedie da campeggio, le migliori sedie per backpacking sono progettate per la portabilità: sono leggere, compatte e incredibilmente convenienti per i viaggi più lunghi. Allo stesso tempo, la maggior parte di questi sono molto robusti e offrono un elevato livello di comfort.

Se non riesci a decidere quale acquistare, le nostre recensioni di sedie zaino in spalla ti presenteranno i modelli più leggeri e comodi sul mercato in questo momento. Ulteriore, la guida allo shopping discuterà tutte le cose importanti da considerare in modo da poter scegliere facilmente un modello perfetto per la tua avventura zaino in spalla.

La migliore sedia per backpacking

Come scegliere una sedia per backpacking-Guida all’acquisto

Dimensioni piegate e portabilità

Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si acquista questa sedia il tipo è la sua dimensione quando è imballato. In effetti, queste dimensioni possono variare un po ‘tra i diversi prodotti, quindi ti consigliamo di controllare ogni singolo modello. Detto questo, è un enorme vantaggio se una sedia viene fornita con una custodia per una facile trasportabilità.

Dimensioni aperte

Mentre la dimensione imballata è importante per la portabilità, la dimensione aperta è importante per comodità. Sebbene alcune sedie ultraleggere abbiano un sedile molto piccolo e siedano molto in basso rispetto al suolo, la maggior parte dei modelli che abbiamo presentato hanno dimensioni leggermente più grandi, quindi anche un viaggiatore zaino in spalla più grande può usarle.

Peso

Oltre alle dimensioni compatte, il peso è la cosa più importante a cui pensare, poiché non vorrai portare una sedia pesante tutto il giorno . Come puoi vedere, questo varia un po ‘, da solo 1 libbra per i modelli ultraleggeri a oltre 3 libbre per quelli più lussuosi. Fai molta attenzione quando scegli il peso della sedia, soprattutto se la stai trasportando su lunghe distanze.

Materiale del telaio

Il telaio delle sedie per backpacking gioca un ruolo importante e cruciale: deve fornire forza e stabilità senza aggiungere troppo peso. Per questo motivo, l’alluminio è l’opzione più popolare. Anche l’acciaio è un’opzione, ma il peso aggiuntivo che fornisce è uno dei principali svantaggi per molti viaggiatori con lo zaino.

Materiale del sedile

Come il telaio, anche il sedile deve essere resistente e leggero. Il poliestere e il nylon sono le scelte più comuni in quanto forniscono la migliore protezione. È un grande vantaggio avere un posto con un punteggio di denari più alto perché questo generalmente significa che durerà più a lungo.

Comfort

Il comfort è strettamente correlato al materiale del sedile di cui abbiamo appena discusso, così come a molti altri fattori. Se vuoi aumentare il comfort, cerca una sedia che abbia uno schienale più alto e offra un adeguato supporto per la parte superiore del corpo. Inoltre, un design del sedile profondo e un sedile più ampio possono cambiare completamente la sensazione di una sedia.

Capacità di carico

Nonostante siano leggere, la maggior parte di queste sedie ha un’eccellente capacità di carico, quindi non devi preoccuparti troppo di questo. Una sedia da backpacking media supporta 250 libbre, quindi la maggior parte degli adulti può usarla. Inoltre, alcuni modelli come la sedia Sportneer hanno più di 300 libbre di capacità, che è l’ideale per utenti pesanti.

Stabilità

Strettamente correlata alla capacità di carico, la stabilità della sedia è uno dei fattori più importanti per un utilizzo sicuro. In generale, una sedia per backpacking dovrebbe avere quattro gambe e una base ampia in modo che non si inclini su un lato. Inoltre, le coperture in gomma sui piedini possono anche rendere più stabile la sedia impedendone lo scivolamento.

Facilità di installazione

Sebbene queste sedie possano sembrare complicate da installare a prima vista, questo è raramente il caso. Con un po ‘di pratica, sarai in grado di sollevare la sedia in meno di un minuto. Le migliori sedie per backpacking sono dotate di un design del telaio pieghevole e montanti allacciati in modo da non perdere tempo a capire quale parte va dove.

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento