La scelta delle calzature giuste è una delle cose più importanti quando ci si prepara per un’avventura escursionistica. Se il tempo è caldo, un buon sandalo da escursionismo è l’opzione più intelligente da indossare durante le lunghe escursioni. Non solo protegge il tuo piede, ma fornisce anche un livello di comfort e traspirabilità che le scarpe da trekking standard semplicemente non possono eguagliare.
Con così tanti bei design e opzioni disponibili, la scelta del sandalo da escursionismo giusto potrebbe richiedere qualche ricerca. Ad esempio, puoi scegliere se vuoi una punta aperta o chiusa, un laccio o un cinturino e il tipo di supporto che ti dà la suola. Per aiutarti a decidere, abbiamo creato una guida all’acquisto dettagliata e selezionato i migliori sandali da trekking attualmente disponibili, garantito per far sentire bene i tuoi piedi ovunque tu vada.
I migliori sandali da trekking

Come scegliere i sandali da trekking – Guida all’acquisto
Battistrada e suola
Una presa affidabile e sicura del tuo sandalo rende il tuo passo sicuro e sicuro. I migliori sandali da trekking sono dotati di una suola robusta che ha una buona trazione su qualsiasi tipo di superficie, indipendentemente dal fatto che sia asciutta, bagnata, piatta o irregolare. Le alette (lividi) devono essere forti e larghe, poiché aiutano a prevenire lo scivolamento. Inoltre, un buon disegno del battistrada migliora la stabilità, mentre le scanalature profonde migliorano la trazione sui terreni più morbidi.
Protezione delle dita
Hai due opzioni quando si tratta di design della punta: sandali da esterno con punta aperta o chiusa. Entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi. I sandali aperti sono molto più comodi e lasciano respirare le dita dei piedi, ma non proteggerli da rocce, rami o altri oggetti sul terreno e sul fiume. D’altra parte, i sandali a punta chiusa prevengono gli infortuni, ma possono avere crampi o far sudare i piedi.
Peso
Indipendentemente dal prodotto specifico che scegli di utilizzare, puoi essere certo che sarà più leggero rispetto a una scarpa o uno scarpone da trekking tradizionali. Tuttavia, ci sono differenze di peso tra i sandali, principalmente a causa del loro design. Un paio con le dita chiuse e una suola robusta peserà più di una versione aperta con una suola sottile. quindi ti consigliamo di prestare attenzione a questo quando rivedi le recensioni dei sandali da trekking.
Metodo di allacciatura
Lacci e cinghie tengono il piede in posizione e contribuiscono notevolmente alla stabilità. Influiscono anche sul comfort e sulla facilità d’uso. Forse l’opzione più conveniente sono le corde elastiche con un cordino cinch perché ti consentono di regolare facilmente la vestibilità. D’altra parte, le cinghie in velcro sono le numero uno quando si tratta di far entrare e uscire rapidamente il piede.
Vestibilità e comfort
Vestibilità e comfort sono tra gli aspetti più importanti da considerare quando si acquista qualsiasi tipo di calzatura, sandali compresi. Una buona vestibilità è una delle cose principali nella prevenzione delle vesciche, quindi non dovrebbe essere ignorata. Dal momento che non sarai in grado di provare i tuoi sandali quando fai acquisti online, cerca un paio con un alto grado di vestibilità.
Quando si tratta di comfort, la chiave è probabilmente una buona ventilazione. Questo è il motivo principale per cui abbiamo scelto i sandali rispetto alle scarpe da passeggio tradizionali: consentono ai nostri piedi di respirare piuttosto che stringere e sudare. Altre cose che migliorano il comfort sono il tipo di rivestimento interno, la velocità con cui i sandali si asciugano, quanto è morbida la soletta e se ha una soletta ergonomica.
Supporto
Il terreno durante le tue escursioni sarà spesso irregolare, quindi ti consigliamo di indossare un sandalo in grado di neutralizzarlo. L’ammortizzazione e l’assorbimento degli urti sono spesso determinati dalla forma e dai materiali della suola. Nella maggior parte degli scenari, un plantare arcuato realizzato in densa schiuma EVA ti darà un supporto ottimale.
Tipo di escursionismo
Sebbene siano ottimi per molte ragioni, i sandali da esterno non sono una scarpa da trekking universale e anche i migliori sandali da escursionismo hanno alcune limitazioni . Sono un’opzione fantastica per escursioni più leggere, ma non sono l’opzione più sicura per terreni difficili e impegnativi perché non forniscono protezione e stabilità sufficienti per i tuoi piedi.
Durata
Dato che li indosserai sui sentieri, la forza e la durata dei sandali da trekking dovrebbero essere di prim’ordine. Mettiamo un forte accento su questo quando scegliamo i nostri prodotti e sandali da escursionismo premium possono richiedere anni di abusi prima che inizino a cadere a pezzi. Detto questo, ci sono ancora differenze nella qualità del materiale e della costruzione (tomaia, solette e suole), La forza e la durata dei sandali da trekking devono essere di prim’ordine. Mettiamo un forte accento su questo quando scegliamo i nostri prodotti e sandali da escursionismo premium possono richiedere anni di abusi prima che inizino a cadere a pezzi. Detto questo, ci sono ancora differenze nella qualità del materiale e della costruzione (tomaia, solette e suole), La forza e la durata dei sandali da trekking devono essere di prim’ordine. Mettiamo un forte accento su questo quando scegliamo i nostri prodotti e sandali da escursionismo premium possono richiedere anni di abusi prima che inizino a cadere a pezzi. Detto questo, ci sono ancora differenze nella qualità del materiale e della costruzione (tomaia, solette e suole),