Se ti piacciono le escursioni, conosci già l’importanza delle scarpe da passeggio quando cammini o esplori i sentieri. Qualsiasi disagio ai tuoi piedi non solo ti fa lottare a ogni passo, ma causa anche gravi danni alle dita dei piedi o ai talloni durante i tuoi viaggi con lo zaino. Ecco perché scegliere le migliori scarpe da passeggio diventa una necessità vitale per ogni escursionista.
Sebbene sia facile a dirsi, trovare le migliori scarpe da passeggio può essere impegnativo poiché ci sono diversi attributi da considerare. Si possono considerare le migliori scarpe da passeggio leggere come la scelta giusta, ma in realtà è necessario anche controllare il peso, il comfort, il supporto e la capacità di impermeabilità.
Le migliori scarpe da passeggio

Come scegliere le migliori scarpe da trekking per la giornata-Guida all’acquisto
Materiale
Come qualsiasi altro prodotto, il materiale è la prima cosa da considerare quando si scelgono le scarpe da trekking per te stesso.
- Strato superiore: composto da pelle, materiale sintetico o una miscela di entrambi, questo strato è responsabile della protezione, impermeabilità e traspirabilità.
- Intersuola: l’intersuola si trova sopra la suola della scarpa e appena sotto la soletta. Agisce come un ammortizzatore e aiuta il tuo piede ad affrontare un impatto costante. L’intersuola è generalmente realizzata anche con due diversi tipi di materiali, ovvero EVA e TPU.
- Suola: la suola è principalmente responsabile dell’aderenza e della trazione, quindi è necessaria la massima concentrazione quando si prende una decisione. Quasi tutte le suole sono in gomma, ma hanno diversi tipi di tacchetti per creare la differenza.
Impermeabilità
Una delle grandi differenze che trovi tra scarpe da trekking e scarponi è l’impermeabilità. Potrebbe non essere necessario impermeabilizzare tutto il tempo, ma se stai andando sulla neve o in una zona umida, dovresti scegliere una scarpa con impermeabilità premium.
Supporto
Una tipica scarpa da trekking offre sempre un supporto elevato per i tuoi piedi. Per fare ciò, considera varie forme, come l’altezza complessiva, la rigidità dal tallone al centro della scarpa, la flessibilità nella parte anteriore, il tipo di suola, ecc.
Trazione
Un altro aspetto importante di una scarpa da trekking è l’aderenza che offre su varie superfici e un buon modo per capirlo è guardare le sue capacità di trazione. Ci sono vari fattori come materiali, tacchetti, design che alla fine influenzano la capacità di trazione di una scarpa.
Peso
In generale, le scarpe da trekking leggere sono considerate migliori in quanto consentono di coprire miglia e miglia senza causare affaticamento. Tuttavia, Considerare la scarpa più leggera potrebbe chiederti di rinunciare ad altri attributi come durata, supporto o trazione. Ecco perché le migliori scarpe da trekking sono quelle che equalizzano l’equilibrio considerando tutti gli aspetti compreso il peso.
Durabilità
La durabilità è una caratteristica fondamentale della maggior parte dei prodotti, ma soprattutto per l’escursionismo, poiché la tua attrezzatura verrà colpita duramente. Ecco perché le migliori scarpe da passeggio si distinguono per la loro durata ed è per questo che dovrebbero essere la tua scelta.
Traspirabilità
L’escursionismo richiede un grande sforzo fisico che rende i piedi caldi e sudati. In questi casi, uno strato superiore traspirante può aiutare a mantenere i piedi asciutti e comodi. Questo è il motivo per cui devi assicurarti che la tua scelta sia accompagnata da un mantello che offra una buona traspirazione.
Lacci
Poiché esistono sistemi di allacciatura unici e brevettati associati a marchi o scarpe, puoi dedicare del tempo alla ricerca di un sistema di allacciatura che ti consenta di indossare e togliere la scarpa con facilità e mantenere la scarpa saldamente in posizione senza che si allenti involontariamente.
Vestibilità
Con tutti gli altri aspetti, garantire una calzata corretta è altrettanto importante e le scarpe da trekking sono disponibili in diverse taglie e hanno una vestibilità aderente o ampia che si adatta a diversi segmenti di escursionisti. A seconda della tua preferenza, puoi selezionare una scarpa perfetta per il tuo scopo.
Stile
Ci sono vari attributi come altezza, accordi, trama, colore, ecc. che influenzano l’aspetto e lo stile di una scarpa da trekking. Inoltre, alcune di queste scarpe hanno un aspetto di scarpa corta, che è preferito da molti escursionisti in quanto possono essere indossate anche per gite informali.
Protezione per le dita dei piedi
A differenza delle scarpe normali, le scarpe da passeggio sono dotate di uno strato aggiuntivo per proteggere le dita dei piedi. Avere una tale protezione aggiunge sicurezza mentre ti protegge da rocce e altri oggetti sul sentiero. Come la suola, la qualità di questo strato dipende dal materiale e dal design.
Modelli
La soletta della tua scarpa da trekking è il primo strato di protezione tra te e il suolo. A seconda dei piedi e del comfort, gli escursionisti hanno un’opzione diversa per le solette. C’è anche un supporto aggiuntivo per le solette ed è per questo che se pensi di avere requisiti specifici come l’aiuto con i tuoi archi, scegli quella scarpa da trekking che si adatta a tutte le tue esigenze.
Ankle Brace
La differenza tra scarpe da montagna e scarponi da montagna è il supporto che otterrai sulla caviglia. Il motivo è l’altezza, poiché gli stivali vanno sopra la caviglia, mentre le scarpe hanno una vestibilità bassa che è appena sopra la caviglia. Se ti senti a tuo agio con un supporto aggiuntivo per la caviglia, puoi: poiché aggiunge anche una protezione extra durante un’escursione.